Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Produzione Area Produzione Industriale

Dalla fabbrica connessa alla filiera globale, la Produzione è il cuore pulsante della competitività: qui si orchestrano tecnologie, persone e processi per trasformare l’innovazione in valore. Specializzarsi con un Master di primo Livello in Produzione significa acquisire strumenti concreti per guidare operations, qualità, supply chain e sostenibilità, cavalcando le opportunità di Industry 4.0, automazione e data-driven manufacturing. È la scelta ideale per giovani laureati che puntano a ruoli ad alto impatto e prospettiva.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica basata su 56 master ti aiuta a orientarti con metodo, mentre i filtri raffinano la ricerca in pochi clic. Nell’elenco, schede chiare su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

La mappa dell’offerta per i Master di primo livello in Produzione mostra una netta concentrazione “In Sede” al Nord: la Lombardia domina (15 programmi in presenza), seguita da Lazio (7) ed Emilia-Romagna (4). Piemonte è solido (4), mentre al Centro-Sud emergono Campania (3, tutti in presenza) e Toscana con un profilo più “Online” (3). Le Marche offrono solo corsi online, utile se non puoi spostarti. Cosa significa per te? Se punti a laboratori, visite impianto e networking con aziende manifatturiere, Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte sono i poli più ricchi in presenza. Se cerchi flessibilità, l’online è più distribuito (Emilia-Romagna, Toscana, Marche), ma verifica come sono gestite le attività pratiche. Considera logistica e sbocchi: frequentare “In Sede” in aree con forte tessuto produttivo può facilitare stage e placement. Ricorda i requisiti: si tratta di master di primo livello, quindi in genere accessibili con laurea triennale; i master di secondo livello richiedono laurea magistrale. Valuta se l’ente prevede project work in azienda e la sede delle attività per massimizzare opportunità post-diploma.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la frequenza in presenza: il full time in sede concentra la maggior parte dell’interesse (1945), seguito dal part time in sede (1680). L’online è più gettonato sul part time (340) e sulla formula mista (163), mentre l’online full time è marginale. Nessun interesse rilevato per weekend o serale: è probabile che l’offerta in Produzione non preveda queste formule, o che non siano considerate efficaci per competenze pratiche e laboratoriali.

Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno e spostarti, i master full time in sede offrono immersione, accesso a laboratori e networking, spesso cruciali nella Produzione. Se lavori o cerchi flessibilità, guarda ai part time (in sede o online) e alle formule miste, verificando orari, sessioni pratiche e stage. Le opzioni interamente online sono più limitate: valuta l’equilibrio tra comodità e opportunità pratiche.

Ricorda: i master analizzati sono di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale; per i secondi livelli serve la magistrale.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Produzione mostra un quadro chiaro sui budget: quasi due terzi delle opzioni (circa 64%) rientrano sotto i 6.000 €, con una leggera prevalenza della fascia 3-6k. Le fasce intermedie 6-10k e 10-15k sono meno affollate, mentre circa il 16% supera i 15.000 €. In pratica, esistono alternative accessibili senza rinunciare a percorsi più strutturati e premium per chi cerca servizi e networking avanzati. Per la tua scelta, parti dal budget: se punti a contenere i costi, hai ampia scelta sotto i 6.000 €. Se valuti le fasce alte, verifica attentamente stage garantiti, partner aziendali, placement e docenze per misurare il ritorno sull’investimento. Ricorda che questi sono master di primo livello: una laurea triennale è sufficiente (i master di secondo livello richiedono laurea magistrale). Consiglio pratico: confronta durata, modalità (full/part-time), opportunità di borse, early-bird e convenzioni aziendali. Con una domanda elevata, muoversi per tempo può fare la differenza su costi e ammissione.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Produzione Industriale
Categoria: Produzione

TROVATI 56 MASTER [in 70 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (40)
  • (30)

Modalità di FREQUENZA

  • (15)
  • (5)
  • (5)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (69)
  • (21)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (8)
  • (44)
  • (6)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (50)
  • (11)
  • (4)
  • (5)
  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 819
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.523
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 270
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 486
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.155
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 386
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.389
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master di I Livello in Textile Design - Product Research Sustainability - Accademia Galli Como

    IED | IED Moda

    Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.

    Logo Cliente
    View: 290
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 20/nov/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 467
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 522
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Comunicazione Musicale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Istituite borse di studio fino a copertura del 50% della quota

    Logo Cliente
    View: 278
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 03/ott/2025
  • Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Fare Radio punta alla costruzione di figure professionali della radio offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare, fin dalle prime fasi progettuali, alla realizzazione di un programma sperimentandone i risvolti manageriale e di promozione.

    Logo Cliente
    View: 266
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 325
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 119
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 124
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo, sviluppa capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line reali e digitali.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 20/ott/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 110
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Fashion Management - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and it is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become fashion managers

    Logo Cliente
    View: 108
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni