Questo master nasce per formare una figura multidisciplinare esperta in impresa e tecnologia ceramica, con competenze specifiche sulle dinamiche competitive del settore, sulla gestione del prodotto e del processo produttivo. I profili professionali di riferimento saranno: Tecnologo di prodotto e processo ceramico e Tecnico commerciale dell'industria ceramica. Il percorso formativo prevede la collaborazione di docenti universitari, professionisti del settore e manager d'impresa. La nuova edizione del Master prevede la possibilità di conseguire il titolo di studio in alto apprendistato, consentendo agli/alle studenti/esse iscritti al Master di venire assunti da un'azienda del settore ceramico. Il Master è riservato a candidati in possesso di laurea magistrale o di pari valore rilasciata all'estero, riconosciuta idonea dal Consiglio scientifico del corso ai soli fini dell'iscrizione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in \
Finalità del Master
Il Master in Impresa e Tecnologia Ceramica si propone di formare una figura multidisciplinare esperta in impresa e tecnologia ceramica, con competenze specifiche sulle dinamiche competitive del settore, sulla gestione del prodotto e del processo produttivo. I profili professionali di riferimento saranno: Tecnologo di prodotto e processo ceramico e Tecnico commerciale dell’industria ceramica.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è riservato ai candidati che, alla scadenza del bando e non oltre il periodo di immatricolazione, siano in possesso delle lauree conseguite secondo gli ordinamenti precedenti al D.M. 509/99 e tutte le lauree magistrali (conseguite ai sensi del D.M. 270/04) e specialistiche (conseguite ai sensi del D.M. 509/99). È previsto il rilascio del titolo di studio in alto apprendistato.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .