Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Commercio Area Gestione Aziendale

Il commercio oggi è un ecosistema globale, digitale e iper-competitivo: chi sa leggere mercati, dati e catene del valore ha un vantaggio decisivo. Specializzarsi con un Master di primo livello in Commercio significa acquisire competenze immediatamente spendibili tra retail omnicanale, export management, supply chain e pricing, con sbocchi in aziende, consulenza e startup. Per i giovani laureati è una scelta strategica per accelerare l’ingresso nel lavoro e proiettarsi su ruoli ad alto impatto. Il momento è ora.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica su 77 master: è la tua bussola per confrontare in modo consapevole offerta, peculiarità e opportunità. Usa i filtri e l’elenco dettagliato per valutare costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master di primo livello in Commercio e con quale modalità. Lombardia e Lazio guidano nettamente: la Lombardia primeggia sull’erogazione in presenza (14 corsi, 6 online), mentre il Lazio combina bene entrambe (8 in sede, 7 online), offrendo flessibilità a chi non può trasferirsi. Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana presentano soprattutto corsi in sede, utili se cerchi networking e contatto con aziende locali. Veneto e Friuli Venezia Giulia spiccano per quota online, opzione valida se lavori già o vivi lontano dai poli principali. Nelle altre regioni (Campania, Marche, Puglia) l’offerta è più limitata, quindi valuta la disponibilità a spostarti o la modalità online.

In pratica: se hai una laurea triennale e cerchi un primo livello, orientati su Lombardia e Lazio per più scelta e calendari diversificati. Se preferisci la flessibilità, guarda a Lazio, Veneto e Friuli per l’online. Se punti su tirocini e relazioni sul territorio, le regioni del Nord (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana) offrono le opportunità più dense. Verifica sempre requisiti di accesso e formule blended.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta: il Full time in sede raccoglie il maggior interesse (1189 laureati), seguito dalla Formula mista online (967). Questo indica due profili tipici: chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su presenza, laboratori e networking; e chi lavora o vive lontano e cerca flessibilità senza rinunciare a momenti sincroni/strutturati. Se sei neolaureato e puoi spostarti, il Full time in sede è spesso il percorso più immersivo per accelerare l’ingresso nel commercio, con contatti aziendali e project work. Se invece lavori già, la Formula mista online è la scelta più “sostenibile” per conciliare studio e orari, specie in ruoli sales/retail/operations. L’Online full time (248) e il Part time (123 in sede, 54 online) raccolgono meno interesse, ma possono essere utili se cerchi costi e tempi più contenuti. Ricorda i requisiti: un Master di Primo Livello richiede almeno una laurea triennale. Valuta anche stage obbligatori (spesso in presenza), calendario, e servizi placement: scegli la modalità che massimizza frequenza reale e networking rispetto ai tuoi vincoli logistici e lavorativi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di primo livello in Commercio, la maggior parte delle opzioni è sotto i 10.000 €: circa il 58% rientra tra 0-6k (con leggera prevalenza della fascia 0-3k) e quasi l’80% è sotto 10k. Le soluzioni fra 10-15k sono poche, mentre l’alta fascia >15k è presente ma minoritaria (circa un sesto dell’offerta).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale (requisito per i master di primo livello), puoi trovare molte alternative economicamente accessibili, specie se punti a master professionalizzanti con stage inclusi. Valuta: costo complessivo, tasso di placement, qualità delle partnership aziendali e carico orario. Le fasce 0-6k possono offrire un buon rapporto costo/beneficio, soprattutto se attivi su borse di studio e agevolazioni rateali. I programmi >15k spesso includono servizi premium (career services strutturati, network internazionale): considera il ROI in base al tuo obiettivo (es. export, retail, e-commerce, supply chain).

In sintesi, il budget non è una barriera per iniziare: parti dalle fasce 0-6k e confronta attentamente placement e contenuti prima di valutare opzioni più costose.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Gestione Aziendale
Categoria: Commercio

TROVATI 77 MASTER [in 102 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (44)
  • (58)

Modalità di FREQUENZA

  • (22)
  • (9)
  • (2)
  • (6)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (74)
  • (57)
  • (26)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (28)
  • (57)
  • (7)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (55)
  • (30)
  • (12)
  • (5)
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.306
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Omnichannel Distribution Strategy - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in Marketing Management - Major in Omnichannel Distribution Strategy ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go to market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale.

    Logo Cliente
    View: 427
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 823
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 409
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 459
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
    2
    Roma 27/ott/2025
    Amsterdam 27/ott/2025
  • Master di Primo Livello in Interior Design

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Il master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.

    Logo Cliente
    View: 234
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Firenze 13/ott/2025
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 142
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 170
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Marketing Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del Master è selezionare e preparare giovani motivati che vogliano sviluppare e consolidare conoscenze e abilità necessarie ad operare nell’ambito delle eterogenee attività legate alla gestione delle relazioni con il mercato.

    Logo Cliente
    View: 150
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 05/gen/2026
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 108
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 301
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 417
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 123
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Luxury Management and Customer Experience - the Italian Excellence - Ed.2

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Questo master fornisce competenze specialistiche nel settore del lusso, mirando a sviluppare professionisti capaci di gestire interazioni uniche con i clienti e creare un significato profondo attraverso il brand.

    View: 19
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Management, Marketing & Media Della Musica

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master è finalizzato alla formazione di persone intenzionate a operare nel settore musicale, offrendo un programma formativo vario e coinvolgente grazie alla partecipazione di docenti esperti. Si pone come un'opportunità unica per entrare o migliorare nel campo musicale.

    View: 45
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master I Livello in Procurement Management

    Università Cusano | Facoltà di Economia

    Questo master fornisce competenze necessarie per lo svolgimento dell'attività economica presso istituti di credito, aziende, amministrazioni pubbliche e organizzazioni private nazionali o sovranazionali.

    View: 24
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master Universitario General Management & Digital Skills

    24ORE Business School

    Questo master offre un percorso innovativo per acquisire competenze nel management e nelle digital skills, in collaborazione con l'Università degli Studi Guglielmo Marconi, con 10 sessioni di Live Streaming integrate in 12 mesi di formazione.

    View: 7
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni