Il Master in Luxury Management, organizzato in collaborazione con la prestigiosa Università Link Campus, ha come obiettivo la formazione di figure dirigenziali che operino all’interno del Luxury System. Il Master, che pone il lusso al centro di una rilettura trasversale del produrre, in forza del suo estendersi a un’amplissima gamma di beni tangibili e intangibili (dall’auto alla barca, dall’orologio al profumo, dall’accessorio moda al gioiello, dalla casa alla vacanza, dal mobile antico al vino pregiato, alla cura del corpo e così via) mira a colmare e formare le conoscenze utili allo sviluppo e gestione delle strategie manageriali dei beni di lusso.Lo studente apprenderà le ragioni storiche dell’affermarsi di quest’economia, i collegamenti con i moderni dettami delle scienze sociali e della comunicazione, la centralità fenomenologica del marketing internazionale nel governare le politiche di marca e distribuzione nell’impresa luxury related.
Obiettivi del corso
Il Master di Accademia del Lusso in Luxury Management ha come obiettivo la formazione di figure dirigenziali che operino all'interno del Luxury System e sappiano gestire le peculiarità del settore. Il programma del corso approfondisce le ragioni storiche e le dinamiche dell'economia globale, i collegamenti con i moderni dettami delle scienze sociali e della comunicazione, la centralità fenomenologica del marketing internazionale nel governare le politiche di marca e distribuzione nell'impresa luxury related. Non solo: il Master esplora i processi aziendali con particolare riferimento al rapporto con il cliente e al regime della domanda attraverso gli strumenti più avanzati analisi psico/socio economica.
Aree tematiche
Principi generali dei beni di lusso
Prospettive globali
Marketing del lusso
Consumatori del lusso
Luxury goods management
Luxury media relations
Comunicazione e strategie degli eventi
Fenomeni e nuove tendenze degli output del lusso
Laboratori
Figure professionali di riferimento
Manager del Luxury Good System:
Export Manager,
Retail Manager,
Luxury Sales Assistant,
Luxury Product Manager,
Luxury Store Manager.
Specifiche del corso
Durata: 7 mesi accademici
Modalità di frequenza: full-time in presenza
Sede: Roma
Lingua: italiano
Programma
Didattica
L'attività didattica è dinamica e interdisciplinare: prevede lezioni interattive, laboratori, esperienze di progetto, seminari, partecipazioni a sfilate, eventi e fiere, visite a musei, showroom e luoghi della moda e del design.
Docenti
Il corpo docenti di Accademia del Lusso è composto da professionisti che, oltre a insegnare, sono impegnati in aziende di settore. Questo garantisce agli allievi un aggiornamento costante dei programmi di studio e il contatto diretto con la realtà lavorativa sin dall'inizio della formazione.
Requisiti per l'ammissione:
- Laurea universitaria triennale
- Adeguata conoscenza della lingua italiana o inglese
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Luxury Management, offerto in collaborazione con l'Università Link Campus, è progettato per formare leader nel settore del lusso, un'area che abbraccia tutto, dalle automobili ai profumi, dalla moda ai gioielli, garantendo una formazione completa per gestire con successo i beni di lusso nel mercato globale.
Il programma del Master in Luxury Management mira ad approfondire la comprensione dell'economia di lusso, dall'analisi storica alle strategie di marketing internazionale, focalizzandosi sull'importanza della gestione della marca e delle relazioni con i clienti.
Dopo il completamento del master, i laureati sono pronti a ricoprire ruoli chiave all'interno del sistema di beni di lusso, tra cui:
La didattica del Master in Luxury Management si basa su un approccio dinamico e interdisciplinare che include lezioni interattive, laboratori, partecipazione a eventi e fiere, seminari e visite, con un corpo docenti costituito da professionisti del settore. Inoltre, la presenza di un'aula internazionale e di docenti internazionali arricchisce l'esperienza formativa e prepara allo scenario globale del lusso.
Il Master in Luxury Management è accessibile ai laureati triennali con una conoscenza adeguata dell'italiano o dell'inglese. Il corso si svolge in presenza a Roma, offrendo un'immersione totale nel mondo del lusso.
Per coloro che sono interessati a proiettarsi in una carriera di successo nel settore del lusso, il Master in Luxury Management di Accademia del Lusso rappresenta una scelta eccellente, combinando una solida base teorica con opportunità pratiche e di networking di prim'ordine.
Professioni collegate a questo master