Politecnico di Milano - Master per Laureati

Il Politecnico di Milano rappresenta un’eccellenza nel panorama dell'istruzione superiore italiana, offrendo una vasta gamma di master post laurea volti a consolidare le competenze tecniche e professionali degli studenti. Situato nelle vibranti città di Milano, Como, Lecco, Mantova, Piacenza e Cremona, questo ateneo è rinomato per la qualità della didattica e per la stretta collaborazione con il mondo dell'industria e della ricerca, garantendo un elevato tasso di occupazione post studi. I dipartimenti del Politecnico spaziano dall'ingegneria all'architettura, offrendo percorsi formativi all'avanguardia in ambiti chiave per lo sviluppo sostenibile e l'innovazione tecnologica. Optare per un master al Politecnico di Milano significa scegliere un percorso di specializzazione in grado di aprire significative opportunità di carriera in Italia e all'estero.

Scuola: Politecnico di Milano

TROVATI 44 MASTER [in 52 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (36)
  • (16)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (26)
  • (2)
  • (76)

Filtra per DURATA

  • (7)
  • (15)
  • (25)
  • (5)
  • Corso Avanzato per Camere Bianche - Ed.9

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

    Il corso ha una durata di tre giorni durante i quali si alterneranno lezioni in aula ed esercitazioni/dimostrazioni pratiche in una cleanroom funzionante. Nella giornata conclusiva sono previste una prova scritta per la verifica dell'apprendimento teorico e tre prove pratiche in cleanroom con annessa stesura dei report di ogni prova da parte degli allievi. Il superamento dell'esame (prova teorica e prove pratiche) consente di essere inseriti negli appositi elenchi nazionale (ASCCA) e internazionale (ICCCS) di personale accreditato (validità 5 anni).

    View: 93
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Giorni
    Costo: 1.950 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Management - Ed.11

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Alla luce di queste considerazioni, il Master si pone l'obiettivo di accrescere le competenze e gli "asset" dei partecipanti fornendo loro le conoscenze relative a: - la gestione d'impresa, le tecniche di controllo e la misura delle prestazioni; - la value chain dei mercati power, oil & gas e i principali operatori di mercato; - il quadro regolatorio e gli impatti della liberalizzazione dei mercati; - il funzionamento e l'organizzazione dei mercati dell'energia e delle borse; - i meccanismi di incentivazione in ambito rinnovabile ed efficienza; - le tecnologie di produzione dell'energia e le soluzioni di efficienza energetica; - l'analisi, la diagnosi e il miglioramento delle prestazioni aziendali in tema di sostenibilità, energia e ambiente; - lo sviluppo di nuovi business con particolare riferimento ai temi ambientali e dell'energia; - le soft skills, sempre più necessarie per operare all'interno di organizzazioni complesse.

    View: 58
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility - Ed.4

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Nei mercati odierni, il successo di un'azienda non si misura più solo in termini di valore generato per gli azionisti, ma è obbligatorio un approccio olistico, in grado di misurare il valore condiviso generato. La sostenibilità è sempre più una sfida per le aziende, che hanno la necessità di ridisegnare il proprio business attuale attorno al concetto di sostenibilità o ridisegnare completamente gli attuali modelli di business. Qualsiasi tipo di manager non può trascurare questo punto di vista e una competenza totale su cosa significa integrare la sostenibilità nella strategia quotidiana di un'azienda è una competenza necessaria, per il presente ma soprattutto per il futuro.

    View: 18
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Sterilization Processes for Industrial Applications

    Politecnico di Milano

    Questo master fornisce conoscenze avanzate su sterilizzazione e contaminazione, con focus su settori farmaceutico, medical device e alimentare, preparando professionisti per compiti quali QA, ingegneria, produzione.

    View: 266
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Ram&phm 4.0: Advanced Methods for Reliability, Availability, Maintainability, Prognostics and Health Management of Industrial Equipment - Ed

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

    A part of the course is devoted to lectures on advanced methods for the availability, reliability and maintainability (RAM) analysis of complex systems, and Prognostics and Health Management (PHM) for condition-based and predictive maintenance.

    View: 103
    Corsi Alta Formazione
    Durata:21 Ore
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Service Design - Ed.11

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Design

    Il Master è finalizzato a costruire competenze fondamentali per la progettazione e la gestione del processo ideativo e realizzativo di servizi. In particolare, ha l'obiettivo di formare figure professionali che sappiano integrare sia competenze ideative che di implementazione operativa di sistemi complessi quali i servizi.

    View: 17
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 15.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Executive Master of Business Administration - Ed.3 - pt John Cabot

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    L'Executive MBA part time è un programma di durata 18 mesi offerto dal DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE del POLIMI. Gli allievi possono personalizzare il proprio percorso formativo scegliendo percorsi eletti o di approfondimento. Al termine del percorso è previsto un progetto finale. Il percorso è incentrato sull'innovazione e prevede una didattica pratico-discorsiva.

    View: 108
    Master Executive
    Formula:Part time
    Durata:18 Mesi
    Costo: 43.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Milano
  • Master in Energy Management - Ed.12

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Alla luce di queste considerazioni, il Master si pone l'obiettivo di accrescere le competenze e gli 'asset' dei partecipanti fornendo loro le conoscenze relative a: - la gestione d'impresa, le tecniche di controllo e la misura delle prestazioni; - la value chain dei mercati power, oil & gas e i principali operatori di mercato; - il quadro regolatorio e gli impatti della liberalizzazione dei mercati...

    View: 32
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Fashion Accessories & Jewellery: Design & Management - Ed.11

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Design

    Oggi la moda la fanno gli accessori. Scarpe, gioielli, borse e cappelli sono le icone dello stile e del gusto, simboli di distinzione e d'identità ma anche testimoni di un sapere artigiano proprio del made in Italy. Il Master in Fashion Creation: Accessory Design & Management si rivolge a profili junior di carattere 'ibrido', con la capacità di coniugare competenze progettuali specifiche su particolari categorie merceologiche della filiera dell'accessorio (dai gioielli alle calzature, dalle borse agli occhiali e ai cappelli), insieme con una conoscenza dei processi produttivi e delle strategie manageriali. Il Master rappresenta, quindi, un acceleratore di competenze specialistiche, in grado di rendere immediatamente operativi i profili in un contesto aziendale.

    View: 37
    Master di primo Livello
    Durata:14 Mesi
    Costo: 16.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Innovation - Ed.5

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

    Questo master vuole formare professionalità che sappiano operare nell'ambito dell'innovazione tecnologica in campo energetico, con una approfondita conoscenza delle tematiche specifiche del settore dell'energia e dell'ambiente, così come del trattamento dei dati e dei materiali innovativi.

    View: 117
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in People Management Nell'era del Digitale - Ed.4

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Questo master è rivolto a Human Resource Specialist, Human Resource Managers, Responsabili ICT e loro assistenti, Imprenditori, Consulenti e Professionisti, interessati ad approfondire il tema dell'organizzazione e della gestione del cambiamento tecnologico.

    View: 43
    Master di primo Livello
    Durata:18 Mesi
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Finanza Quantitativa - Ed.4

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Matematica

    Il master si articola in una serie di moduli. Il modulo fondamenti ha l'obiettivo di costruire una base comune di conoscenze sui metodi. Il modulo gestione dei portafogli si occupa del tema della gestione dei portafogli includendo argomenti quali frontiera dei portafogli, asset allocation dinamica, asset alternativi. Il modulo valutazione di prodotti finanziari copre le tematiche della valutazione di prodotti finanziari per le principali asset classes: equity, tasso, credit, foreign exchange, commodities. Il modulo trading affronta il tema del trading di prodotti finanziari. Il modulo risk management si occupa dei metodi per la gestione del rischio e delle sue applicazioni in ambito bancario e dell'asset management. Il modulo assicurazioni copre le tematiche di asset management, pricing e gestione del rischio in ambito assicurativo. il Modulo Topics in quantitative finance copre temi avanzati trasversali. Il modulo machine learning for finance affornta sia le metodologie che le applicazioni al mondo della finanza delle tecniche di machine learning.

    View: 133
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Corso Base di Metallurgia - Ed.2

    Politecnico di Milano

    Questo master costituito da lezione frontali e da esercitazioni in laboratorio, coinvolge gli aspetti di base della metallurgia dell'acciaio, fornendo informazioni di base sulla metallurgia degli acciai. Il corso è destinato a tecnici di produzione e addetti al collaudo che operano nelle aziende metallurgiche per la trasformazione di prodotti in acciaio. Si svolgerà presso Aula B.O.2 - Via Previati 1C - 23900 Lecco.

    View: 170
    Corsi Alta Formazione
    Durata:23 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    Lecco
  • Executive Master in Management - Ed.27

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    In relazione all'obiettivo di favorire il processo di sviluppo di percorsi di formazione continua, questo master universitario offre un articolato programma di formazione professionale per manager con almeno 18 mesi di esperienza lavorativa.

    View: 30
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:18 Mesi
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni