Guida alla scelta di un Master in Internet Area: Tecnologia

Il digitale è la lingua franca dell’economia contemporanea: chi governa Internet guida prodotti, servizi e relazioni in ogni settore. Scegliere un Master in Internet significa investire in competenze immediatamente spendibili—dalla strategia dati al product management, dal marketing performance alle infrastrutture cloud—e posizionarsi là dove nascono innovazione, crescita e nuove professioni. Per i laureati, è una porta d’accesso accelerata a ruoli ad alto impatto e prospettive internazionali. È il momento di capitalizzare il vantaggio.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica dei 123 percorsi ti orienta tra trend e caratteristiche chiave; i filtri permettono di affinare la ricerca; l’elenco completo ti offre, in un colpo d’occhio, costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei Master in Internet, l’offerta è concentrata sui Master di I livello full time (17), con alcune alternative part time (6) e poche opzioni weekend (3). Esistono anche “Master” non specificati con full time (8) e weekend (3). La formula mista è quasi assente (1) e non ci sono serali. Non risultano percorsi di II livello né MBA in questo filtro; tra le alternative, compaiono Lauree magistrali full time (5) e un Corso di perfezionamento weekend (1).

In pratica: se hai una laurea triennale, le scelte più accessibili sono i I livello e alcuni Master/Corsi; i II livello non sono disponibili e, comunque, richiederebbero una magistrale. Se lavori, valuta i pochi percorsi part time/weekend (soprattutto I livello e Master), perché il full time è prevalente. Se hai profilo executive, c’è solo 1 opzione weekend. La scarsità di formule miste/serali suggerisce di considerare la flessibilità del tuo orario prima di scegliere e di verificare sempre i requisiti di accesso e il carico di aula previsto.

Analisi del Grafico

Nei Master in Internet analizzati, il quadro dei costi è piuttosto favorevole per chi ha un budget contenuto. I Master di I livello si concentrano nelle fasce 0–3k e 3–6k € (29 programmi), con poche eccezioni tra 6–10k, un caso 10–15k e alcuni oltre 15k. I Master di II livello sono quasi tutti sotto i 3k € (con un’unica presenza 3–6k), ma ricordati che richiedono laurea magistrale/specialistica; con una triennale, orientati su I livello o “Master” professionalizzanti.

Le opzioni Executive compaiono solo con un singolo programma 10–15k €: tipicamente richiedono esperienza e sono pensati per profili già inseriti. Le formule “Alta Formazione”, “Breve” e “Corsi di perfezionamento” sono quasi esclusivamente 0–3k €, utili se vuoi competenze mirate e veloci. La categoria “Master” (non universitari) è variegata: prevale 0–3k e 3–6k, con qualche proposta fino a >15k. Non risultano MBA in questo ambito.

In pratica: con budget 3–6k trovi molte alternative entry-level; se hai una magistrale, II livello economici; se lavori già, valuta Executive per networking e taglio manageriale.

Analisi del Grafico

Roma è la piazza più ricca per i Master in Internet: 15 Master di I livello, 3 di II livello, 2 “Master” professionali e 8 Lauree Magistrali. Se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia per iniziare: I livello o Laurea Magistrale. Milano segue con 9 I livello, 4 “Master” professionali, 1 Alta Formazione e 2 Lauree Magistrali: ideale se cerchi percorsi pratici e network aziendale. Torino offre 6 I livello, 2 “Master” e 4 Lauree Magistrali, una scelta equilibrata. Padova spicca per 8 Lauree Magistrali e ha anche 1 II livello e 1 Alta Formazione: ottima se vuoi un percorso accademico strutturato. Pisa è più compatta ma completa: 2 I livello, 1 II livello e 4 Lauree Magistrali.

Indicazioni rapide: - Laurea triennale: orientati su I livello o Lauree Magistrali (Roma e Milano per I livello; Padova e Roma per Magistrali). - Laurea magistrale o esperienza: guarda II livello (Roma, Padova, Pisa) ed Executive (solo Roma). - Nessuna offerta MBA/Brevi: se cerchi un MBA in ambito Internet, valuta altri hub o opzioni online.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Internet, l’offerta si concentra sui Master di I livello (15 mesi, ~6.200€), anche come numerosità: sono la scelta più frequente per chi ha una laurea triennale. I Master di II livello hanno durata simile (15 mesi) ma costo mediano più basso (~2.400€); attenzione però: richiedono già una laurea magistrale per l’ammissione.

Gli Executive (12 mesi, ~13.000€) sono i più costosi: tipicamente pensati per professionisti con esperienza, offrono network e taglio strategico; valuta questo se cerchi un salto di carriera e puoi sostenere un budget elevato. I percorsi di Alta Formazione (7 mesi, ~1.700€) e i corsi brevi (1 mese, ~900€) sono soluzioni rapide e accessibili per upskilling mirato. I “Master” generici (~8 mesi, ~3.550€) rappresentano un buon compromesso costo/durata.

Se parti da triennale, orientati su I livello o su Alta Formazione; con magistrale puoi considerare anche II livello. Le Lauree Magistrali (24 mesi, ~1.200€) hanno tempi lunghi e requisiti universitari, non sono master post-laurea: utili solo se cerchi un titolo accademico completo. In sintesi: scegli in base a budget, requisito di accesso e rapidità con cui vuoi rientrare nel mercato.

Analisi del Grafico

Nei Master in Internet emerge un quadro chiaro sulle modalità: i Master di I livello sono i più diffusi e offrono un buon equilibrio tra in sede (33) e online (23), quindi se hai una laurea triennale trovi ampia scelta in entrambe le formule. I Master di II livello sono prevalentemente online (7 vs 1 in sede): ottimo se hai già una laurea magistrale e cerchi flessibilità senza rinunciare alla specializzazione. Gli Executive compaiono quasi solo in presenza: indicazione che questi percorsi, spesso pensati per profili con qualche anno di esperienza, puntano su networking e attività pratiche. L’“Alta Formazione” è bilanciata tra in sede e online, mentre i percorsi “Brevi” e i “Corsi di perfezionamento” sono soprattutto online, utili per aggiornamenti rapidi. Nessun MBA rilevato nel campione. Nota: le “Lauree Magistrali” non sono master; sono corsi universitari biennali in forte prevalenza in sede. In pratica: se lavori e ti serve flessibilità, orientati su II livello online (se ne hai i requisiti) o su I livello online. Se cerchi networking e laboratori, I livello in sede o Executive.

Analisi del Grafico

Nei Master in Internet, l’offerta è trainata dalle università: Master di I livello molto presenti nelle pubbliche (28) e nelle private (18), con alcune opzioni di II livello (pubbliche 4, private 4). Per un laureato triennale, la via più accessibile è il I livello, soprattutto nelle università pubbliche; se hai la magistrale, puoi guardare ai II livello o valutare alternative più professionalizzanti.

Le Business School presidiano i percorsi orientati al mercato: 12 “Master” non universitari (generalmente aperti anche ai triennali, ma verifica i requisiti) e 2 corsi brevi, con pochissimi Executive (1). Questo le rende ideali se lavori già o cerchi upskilling rapido e networking. Nessun MBA rilevato: se cerchi un MBA focalizzato su Internet, in questo dataset non emerge.

Interessante la presenza di Lauree Magistrali nell’area (pubbliche 29, private 5): sono percorsi più lunghi e accademici, alternativi ai master. In sintesi: triennale → punta su I livello (università); magistrale → II livello oppure master/professional in Business School; profili con esperienza → Business School per corsi brevi/Executive. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

L’offerta dei Master in Internet è fortemente concentrata in presenza: nelle prime 10 regioni si contano 76 percorsi “In Sede” contro 19 “Online”. Lazio e Lombardia guidano nettamente (Lazio 21 in sede e 8 online; Lombardia 18 in sede e 2 online), seguite da Piemonte, Toscana e Veneto con buone alternative. Questo significa che, se punti a un master on-campus e a un ecosistema ricco di aziende digitali, Roma e Milano sono i poli più strategici per networking, stage e placement. Toscana e Veneto offrono un discreto equilibrio, utili se cerchi qualità senza spostarti troppo dal Centro-Nord. Se hai vincoli di lavoro o residenza, l’online è disponibile ma meno diffuso: Lazio resta il riferimento anche a distanza, poi Toscana e Veneto. Nel Sud le opzioni sono più rare (Campania e Puglia marginali), quindi valuta trasferimento o formato online. Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati ai Master di I livello; per i Master di II livello è necessaria la laurea magistrale. Verifica sempre eventuali formule blended e la sede delle attività pratiche.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Internet, l’interesse si concentra su due poli: Master di I livello in atenei pubblici (4364 visualizzazioni) e Master in scuole private (4040). Se hai una laurea triennale, questi sono i percorsi più coerenti: i Master di I livello (pubblici) danno crediti universitari e riconoscibilità accademica; i Master privati, spesso più pratici, richiedono attenzione a accreditamenti, stage e placement. Si nota anche un forte interesse verso le Lauree Magistrali pubbliche (1065): utile se vuoi proseguire gli studi accademici, ma ricorda che non sono master. Per chi ha già una magistrale, la domanda verso Master di II livello (175) esiste ma è più di nicchia; gli Executive (72, privati) raccolgono interesse limitato: buoni se hai esperienza e cerchi format part-time, ma l’offerta sembra contenuta nel digitale. MBA e Alta Formazione quasi assenti. In sintesi: laurea triennale? Punta su I livello pubblico o master privati solidi. Laurea magistrale o qualche anno di esperienza? Valuta II livello o Executive mirati, verificando sbocchi e rete aziendale nel settore Internet.

Analisi del Grafico

Nei Master in Internet analizzati, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sul full time in sede (4.809 preferenze), seguito dal full time online (1.600). Questo indica che, se puoi dedicarti a tempo pieno, troverai più opportunità e probabilmente maggiore competizione nelle opzioni in presenza; l’online resta una valida alternativa, ma con offerta più contenuta.

Il part time raccoglie un interesse significativo (2.119 totali), quasi tutto in sede: utile se vuoi studiare mentre lavori, ma con necessità di presenza fisica. La formula weekend è equilibrata tra in sede (897) e online (917), segno che chi lavora privilegia flessibilità e didattica a distanza. La formula mista è rara (379, solo in sede), mentre la serale di fatto non è presente.

In pratica: se cerchi massima immersione, punta su full time in sede; se lavori, weekend o part time sono le strade più realistiche, con una lieve preferenza del mercato per il weekend online. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono la magistrale, mentre con la triennale guarda ai master di I livello.

Analisi del Grafico

In questo focus “Master in Internet” emerge una chiara preferenza per i percorsi di I livello, che raccolgono la quota maggiore di interesse, soprattutto in modalità full time (2.858) e part time (2.031), con un buon seguito anche per la formula weekend (459) e qualche opzione in formula mista (379). Questo indica che, se hai una laurea triennale, troverai molte opportunità e puoi scegliere tra intensità e flessibilità a seconda delle esigenze di studio-lavoro.

Anche la categoria “Master” (non specificati per livello) è molto gettonata: full time (2.707) e weekend (1.175) sono le modalità più richieste, utile se lavori e cerchi formule compatibili. Limitato l’interesse per Executive (solo 72, weekend) e corsi di perfezionamento (108, weekend). Assenti i Master di II livello e gli MBA in questo perimetro: se sei laureato magistrale e cerchi un II livello, potresti dover ampliare il campo oltre “Internet”.

Infine, 844 interessati considerano una Laurea Magistrale full time come alternativa: utile se punti a basi accademiche più strutturate prima di specializzarti.

Area: Tecnologia
Categoria: Internet

TROVATI 123 MASTER [in 149 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (82)
  • (67)

Modalità di FREQUENZA

  • (37)
  • (8)
  • (12)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (114)
  • (19)
  • (17)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (29)
  • (3)
  • (62)
  • (2)
  • (32)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (78)
  • (39)
  • (31)
  • (1)
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 463
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    ONLINE 23/ott/2025
    2
    Milano 23/ott/2025
    Roma 23/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.813
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 926
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.254
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 662
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 373
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Corso di Perfezionamento in Talent Acquisition & Head Hunting Specialist

    UER - Università Europea di Roma

    Il Corso di perfezionamento in “Talent Acquisition & Head Hunting Specialist” vuole fornire un percorso strutturato dedicato ai temi del new normal nel contesto della selezione. Il corso mira allo sviluppo di competenze, tecniche ed attitudini necessarie ad una moderna talent attraction

    Logo Cliente
    View: 458
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:55 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    ONLINE 07/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 423
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Comunicazione Digitale & Social Media Marketing

    Radar Academy

    Il master si pone l’obiettivo di analizzare gli elementi chiave di una strategia di marketing digitale, partendo dalla definizione dei fattori distintivi dell’azienda, fino all’impostazione di una comunicazione coerente sul web.

    Logo Cliente
    View: 226
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 613
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 945
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Digital Marketing Management

    Radar Academy

    Il Master ha l’obiettivo di fornire le competenze per pianificare ed attuare nuove strategie di marketing in chiave digitale. Le quote di partecipazione variano in base alla tipologia di percorso scelto. Sono inoltre presenti delle agevolazioni per coloro che decidono di intraprendere questo percors

    Logo Cliente
    View: 173
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo

    Logo Cliente
    View: 552
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna 25/nov/2025
  • Master in Fashion Brand Management - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all'innovazione.

    Logo Cliente
    View: 124
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 233
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 292
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    ONLINE 12/gen/2026
    1
    Roma 12/gen/2026
  • Master in International Marketing Management & Digital Context

    Università degli Studi di Bergamo | SDM School of Management

    Il Master forma e aggiorna figure che in azienda si occupano del presidio dei mercati internazionali e operano per la definizione dei piani di marketing estero. Nel progettare il corso si è voluto dare una impostazione internazionale alla didattica:circa 200 ore saranno erogate in lingua inglese.

    Logo Cliente
    View: 2.485
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 2  [1]
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Bergamo 30/set/2025
  • Master User Experience Design - Milano

    IED | IED Design

    Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 55
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni