Il Master in Service Innovation & Digital Transformation è progettato per mettere alla prova i dipendenti delle aziende pubbliche e private, creando i presupposti per sviluppare le conoscenze, le abilità e l’attitudine per poter innovare, sfruttando le tecnologie digitali per fronteggiare le sfide nel settore dei servizi. Il master è progettato per formare chi lavora nelle aziende pubbliche e private, creando i presupposti per sviluppare le conoscenze, le abilità e l’attitudine per poter innovare, sfruttando le tecnologie digitali per fronteggiare le sfide nel settore dei servizi. La figura professionale che il master intende formare sarà in grado di affrontare problemi complessi, in modo da utilizzare criticamente gli strumenti al fine di analizzare i contesti, identificare possibili soluzioni e progettare proposte concrete.
Il Master di I livello Service Innovation & Digital Transformation intende formare futuri professionisti nell'ambito della progettazione di servizi innovativi, sia erogati dalle imprese private che dalle Pubbliche Amministrazioni.
Le nuove tecnologie digitali stanno dando vita a enormi cambiamenti nei processi di gestione ed erogazione dei servizi e nelle aspettative e richieste che i cittadini rivolgono alle aziende. L'Internet delle Cose (IoT), l'intelligenza artificiale, i social media, sono tutti strumenti utili per la fornitura e l'accesso a tali servizi, ma è necessario imparare ad utilizzarli al fine di strutturare servizi pubblici e privati centrati sui bisogni dell'utente, unica garanzia per ottenere una vera innovazione.
Con la recente emergenza legata alla pandemia da Covid-19, è emersa con chiarezza l'importanza di non fare esclusivo affidamento ai punti di contatto fisici con uno specifico servizio. Le aziende private già hanno iniziato a trarre beneficio dai nuovi strumenti e processi di trasformazione digitale, organizzati secondo le esigenze degli utenti finali, mentre le amministrazioni pubbliche sono ancora indietro.
Il Master è progettato per formare chi lavora nelle aziende pubbliche e private, creando i presupposti per sviluppare le conoscenze, le abilità e l'attitudine per poter innovare, sfruttando le tecnologie digitali per fronteggiare le sfide nel settore dei servizi. La figura professionale che il master intende formare sarà in grado di affrontare problemi complessi, in modo da utilizzare criticamente gli strumenti al fine di analizzare i contesti, identificare possibili soluzioni e progettare proposte concrete.
Le figure professionali che il Master aspira a formare sono chiamate ad applicare le loro competenze trasversali e progettuali in una vasta gamma di contesti aziendali volti a gestire e indirizzare lo sviluppo di processi di innovazione sostenibili. Questi ruoli strategici rientrano in una serie di carriere emergenti, tra le quali:
Il modello didattico utilizzato presenta un carattere innovativo per le metodologie didattiche, improntate a un approccio “hands-on” - un approccio cioè informale e concreto –, e per le piattaforme tecnologiche utilizzate. La modalità di erogazione è blended, con il 50% delle lezioni in presenza e il 50% a distanza.
Per particolari situazioni è prevista la possibilità di frequentare tutte le lezioni in modalità streaming.
Il programma che prevede 360 ore di formazione articolate in ore di didattica e attività laboratoriali, dura complessivamente 18 weekend (sabato e domenica a settimane alterne) durante i quali verranno trattate le seguenti materie:
1 - Scenari di innovazione:
· Principi dell'innovazione
· Tecnologie innovative
· Digital transformation
· Economia dell'innovazione
· Psicologia dell'innovazione
2 - Strategie per l'innovazione:
· Megatrend
· Programmi e policy di supporto all'innovazione
· Service innovation strategy
3 - Analisi della trasformazione:
· Processi e tecnologie digitali per la collaborazione e il coinvolgimento nelle organizzazioni
· Data analytics in service
· Laboratorio: Delineare scenari di innovazione
4 - Ideazione di servizi:
· Service design
· Value creation
· Interaction design I
· Laboratorio: Progettare l'interazione nei servizi innovativi
5 - Progettazione di proposte innovative:
· Customer & user experience
· Interaction design II
· Visual design
· Laboratorio: Prototipare servizi innovativi
6 - Comunicazione e marketing
· Digital marketing
· Community management
· Social media strategy
· Digital & interactive storytelling
· Engagement & gamification
· Laboratorio: ideare e realizzare un piano di marketing e comunicazione
I candidati al Master devono essere in possesso di Laurea Triennale, (requisito minimo per l'ammissione al master) o Specialistica, Laurea Magistrale e/o Laurea Vecchio Ordinamento.
Possono accedere al Master tutti coloro i quali siano interessati alle tematiche relative alla progettazione di servizi innovativi in diversi ambiti, secondo diversi livelli di preparazione su questa tematica. Il Master si rivolge, quindi, non solo a neo-laureati, ma anche a chi già lavora su queste tematiche, sia in ambito pubblico che privato.
E' consentita la frequenza del master in qualità di “uditore” a coloro che non sono in possesso del titolo di Laurea. La partecipazione come uditore non consente l'acquisizione del titolo, l'uditore ottiene un attestato di partecipazione per le attività didattiche frequentate.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.753. Normativa privacy disponibile qui.
Professione Corpo Docente:
Il Master in Service Innovation & Digital Transformation, offerto da Link Campus University, rappresenta un percorso formativo d'eccellenza per coloro che ambiscono a ridefinire il mondo dei servizi attraverso l'innovazione e la digitalizzazione. Progettato per professionisti e dipendenti di aziende sia pubbliche che private, questo master punta ad arricchire le conoscenze, sviluppare competenze avanzate e forgiare le attitudini necessarie per eccellere nell'era digitale.
Sei un professionista con visione e desiderio di essere al centro dell'innovazione nel settore dei servizi? Il nostro master è ideato per chiunque, da neo-laureati a professionisti esperti, voglia acquisire competenze avanzate nell'innovazione dei servizi e nella trasformazione digitale, essenziali in un mondo sempre più connesso e tecnologico.
Dall'Service Designer al Data Project Manager, passando per il ruolo di Innovation Designer e molti altri, le opportunità di carriera risultanti da questo master sono sia varie che stimolanti. Ti troverai ad applicare le tue competenze in contesti aziendali diversificati, guidando l'innovazione e rispondendo efficacemente alle sfide del futuro.
Sfrutta al massimo le tue passione e capacità con il Master in Service Innovation & Digital Transformation. Non perdere l'occasione di giocare un ruolo cruciale nella definizione del futuro dei servizi, unisciti a noi e inizia il tuo viaggio verso l'eccellenza.
Professioni collegate a questo master