Design - Innovation, Strategy and Product - Master di Primo Livello – IED Milano IED IED Design

Il Master Accademico in Design - Innovation, Strategy and Product erogato da IED mira a formare una nuova generazione di progettisti pronta a considerare ogni incognita progettuale come un problema di design.Il Master è aperto a laureati italiani e internazionali che hanno conseguito una laurea in una delle seguenti discipline: Design, Architettura e Ingegneria. Profili provenienti da settori disciplinari quali Economia e studi Umanistici possono essere valutati. Prepara professionisti con una solida preparazione in innovazione e design, in grado di lavorare come Designer presso studi, agenzie, aziende del design, istituzioni e nell’auto-produzione, o pronti per aprire un proprio business.

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Inglese
  • Full time
  • 12 Mesi
Richiedi maggiori informazioni a:
IED | IED Design

        Design - Innovation, Strategy and Product - Master di Primo Livello – IED Milano

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Milano - Italia 30 novembre 2023

                      IL MASTER E' EROGATO IN LINGUA INGLESE

                      Il Master Accademico in Design - Innovation, Strategy and Product erogato da IED mira a formare una nuova generazione di progettisti pronta a considerare ogni incognita progettuale come un problema di design, sia attraverso un’analisi del mercato e dei bisogni dei fruitori contemporanei, sia immaginando gli scenari futuri, a favore di soluzioni innovative. Il design è diventato uno strumento capace di innovare gli obiettivi strategici delle aziende. Il tradizionale approccio user centered (UCD) si trasforma da “progettare per” a “progettare con” le persone, adeguandosi all’evoluzione dell’odierno sistema socio-economico e produttivo.

                      Il Master Accademico forma professionisti con competenze nel campo del design e dell’innovazione, capaci di ricoprire il ruolo di Designer in ambito creativo-progettuale e strategico-manageriale per studi, agenzie di design, aziende, istituzioni e realtà di autoimprenditorialità e autoproduzione.

                      Metodologia e struttura – Il Master è strutturato secondo un metodo che guida gli studenti verso la completa gestione del processo che va dall’idea alla sua realizzazione: dal Design Thinking alla sperimentazione e alla pratica.

                      Basato su team di lavoro interdisciplinari, il Master stimola il pensiero collettivo, implementando la condivisione del know-how e sfruttando tutte le competenze presenti in esso.

                      Tutti i progetti hanno come Leader Advisor esperti del settore, scelti per competenze specifiche sui diversi argomenti progettuali. Conferenze e seminari sono occasione di confronto con professionisti e agenzie, figure di rilievo del design, dell’imprenditoria, della tecnologia e dell’economia. Importanti aziende italiane e internazionali del settore arricchiscono il Master illustrando le proprie competenze attraverso progettazioni, case history e strategie.

                      Nelle fasi preliminari del Master sono introdotti temi legati alla cultura del design thinking e alle relative metodologie attraverso lezioni frontali, workshop e attività di laboratorio. Successivamente, i partecipanti affrontano diverse fasi progettuali, con finalità, complessità e obiettivi differenti. Parallelamente sono attivati i corsi che interagiscono con le progettazioni in area strategica, tecnologica ed espressiva, apportando stimoli e approfondimenti al fine di alimentare la crescita personale e professionale di tutto il team.

                      Le logiche accademiche sono superate da dinamiche reali di relazione professionale con il cliente, permettendo ai partecipanti di vivere esperienze progettuali concrete, dove i team di lavoro cambiano secondo il brief proposto e della strategia didattica.

                      Gli studenti affrontano il Progetto Finale di Tesi in parallelo con lo stage curriculare presentandone i risultati a una commissione formata da aziende ed esperti.

                      I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.

                      E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.

                      IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.

                      • Aula internazionale
                      • Tirocinio formativo all’estero
                      • Frequenza del master presso sedi estere
                      Non dichiarato

                      Si, sono previste borse di studio

                      Partecipa al concorso e vinci una Borsa di studio IEDPer l’anno accademico 2022/2023 IED mette in palio 87 Borse di Studio per i corsi erogati dalle sedi di Milano, Cagliari, Roma, Torino e da Accademia Galli di Como.E' necessario registrarsi al concorso entro il 3 ottobre.

                      • Laboratorio
                      • Accesso wifi
                      • Attività culturali

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      20%
                      70%
                      10%
                      %
                      %
                      Italia
                      20%
                      20%
                      20%
                      20%
                      20%

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI50%
                      NO50%

                      Età dei partecipanti:

                      • Sotto 25

                        70%
                      • 26 - 30

                        25%
                      • 31 - 35

                        5%

                      Totali:

                      10

                      Stranieri:

                      10%

                      Professione Corpo Docente:

                      10%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      20%
                      Professionisti
                      20%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      20%
                      Manager
                      10%
                      Imprenditori
                      10%
                      Artisti
                      10%
                      Altro
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
                      Final Projects - Design - Innovation, Strategy and Product Master Course | IED Milano

                      Final Projects - Design - Innovation, Strategy and Product Master Course | IED Milano