Il nuovo Biennio in Interaction Design di IED Torino, erogato in lingua inglese, formerà futuri leader nel campo del prodotto digitale e della tecnologia, dotati delle capacità tecniche necessarie per provocare cambiamenti positivi sul piano sociale, ambientale ed economico.
Attraverso 4 grandi laboratori progettuali e un approccio sperimentale, il percorso rappresenta una proposta radicata nel metodo ma con un piede nell'industria, per sfruttare al meglio Torino e la sua eredità industriale e tecnologica.
La finalità è formare designers capaci di reagire e adattarsi agli impatti della trasformazione digitale, promuovendo la tecnologia come asset strategico del design
Design Methods
Model Building
Drawing techniques and technologies
Design
Model Building
Design and culture
Total CFA 1st Year
Ethics of communication
Ecodesign
Product Design
Design methods for visual communication
Design Management
Elective course
Thesis Project
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Docenti Totali:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Il Biennio in Interaction Design presso IED Torino, completamente erogato in lingua inglese, rappresenta un percorso formativo d'avanguardia finalizzato alla formazione di futuri leader nel settore del design di prodotti digitali e della tecnologia. Con un occhio di riguardo verso l'innovazione sociale, ambientale ed economica, questo corso si pone come un ponte tra le competenze tecniche avanzate e il cambiamento positivo nel mondo digitale di oggi.
Con una metodologia che combina laboratori progettuali, approccio sperimentale e un forte legame con l'industria, il Biennio in Interaction Design a IED Torino mira a fornire gli strumenti adeguati per sfruttare pienamente il ricco contesto industriale e tecnologico di Torino. Le finalità del programma sono orientate a formare designer versatili, pronti per affrontare e guidare i cambiamenti portati dalla trasformazione digitale, considerando la tecnologia un vero e proprio asset strategico del design.
Il piano di studi include diverse aree: dai Metodi di Design alla Costruzione di Modelli, dalle Tecniche di Disegno alla Gestione del Design, passando attraverso aree fondamentali come l'Etica della Comunicazione e l'Ecodesign. Attraverso questa vasta gamma di discipline, gli studenti riceveranno una formazione completa e versatile, pronta ad affrontare le sfide professionali di domani.
Grazie all'ambiente internazionale, alle possibilità di tirocinio formativo all'estero e alla possibilità di frequenza in sedi IED estere, gli studenti avranno l'opportunità di vivere un'esperienza formativa unica e globalmente riconosciuta. Il successo dei nostri laureati e le posizioni di responsabilità che occupano testimoniano la qualità e l'eccellenza del percorso formativo, riconosciuto ufficialmente dai principali Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca.
Il Biennio in Interaction Design prevede 142 borse di studio disponibili per coprire il 100% o il 50% della retta di frequenza, rendendo questo corso accessibile a studenti meritevoli provenienti da ogni background.
Gli studenti del Biennio a IED Torino beneficeranno di moderne facilities, tra cui laboratori specializzati, accesso wifi e un calendario ricco di attività culturali, immersi nel vivace contesto culturale e industriale di Torino, città della creatività e dell'innovazione.
Professioni collegate a questo master