Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

Luiss Business School
Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Food and Wine Business Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali erogato da Luiss Business school ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business. Il Master trasferisce le competenze necessarie a conciliare l’attenzione al territorio e alle materie prime, con la conoscenza dei processi e delle strategie gestionali in un mercato globale. Il programma è offerto presso la sede Luiss di Belluno, Roma ed Amsterdam. Il Master in Food and Wine Business è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
Amsterdam
Belluno
27/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivi del Master in Food and Wine Business erogato da Luiss Business school

Il Master in Food and Wine Business è un Master Universitario di I livello che prepara figure professionali in grado di affrontare le sfide del settore, in un contesto sempre più internazionale e multiculturale.

Il Master ha l'obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business. Il Master permette di acquisire le competenze necessarie a conciliare l'attenzione al territorio e alle materie prime, con la conoscenza dei processi e delle strategie gestionali del mercato globale.

Il Master si svolgerà presso la sede Luiss di Belluno, Roma ed Amsterdam.

Finalità del Master

Prospettive di carriera

Nello specifico, i possibili sbocchi professionali per i partecipanti al Master in Food and Wine sono:

  • Food & Wine Manager: sovrintende a tutte le attività legate alla ristorazione, che vanno dall'approvvigionamento delle derrate alimentari al controllo quali-quantitativo della produzione e distribuzione Food & Wine;
  • Banqueting Manager: fornisce gli elementi tecnici e operativi di base per programmare e pianificare l'organizzazione di un evento, dalla location alla realizzazione di un menù, dalla scelta dei vini alla valutazione di un budget, alla selezione e controllo dei fornitori;
  • Retail & Sales Manager in Hotels Chains: influisce sulla forza vendita dell'attività ricettiva alberghiera, determinando il raggiungimento o meno del risultato commerciale;
  • Export Manager: supporta le aziende operanti nella filiera enogastronomica nei processi di internazionalizzazione;
  • Communication Manager, Responsabile Relazioni Esterne, Marcom Manager & Pr Manager: ha il compito di agire sui processi di comunicazione a vari livelli e con diversi gradi di autonomia e responsabilità.

La didattica del Master

Il curriculum del Master in Food and Wine Business è disegnato con l'obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale dei partecipanti. L'esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo. Prevede inoltre il coinvolgimento di una faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti.

General management

I corsi in general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.

  • Business Modelling & Planning
  • Marketing
  • Economia delle imprese creative e culturali
  • Strategia
  • Performace Measurement
  • Organizzazione e gestione risorse umane

CORSI CORE

  • Gestione della Marca e del Prezzo
  • Strategia di Comunicazione
  • Gestione Finanziaria
  • Budget e Controllo di Gestione
  • Food Cost & Wine Cost Control
  • Gestione degli Approvvigionamenti
  • Restaurant, Kitchen & Wine Cellar Layout
  • Gestione dei Mercati Internazionali

CORSI DI SPECILIZZAZIONE

  • La Trasformazione Digitale nel F&W
  • Comportamento del Consumatore
  • Retail & Sales Management nel Food & Wine
  • Elementi di diritto nel settore alimentare
  • Analisi delle Filiere Produttive

EXPERIENCE

  • La Trasformazione Digitale nel F&W
  • Comportamento del Consumatore
  • Retail & Sales Management nel Food & Wine
  • Elementi di diritto nel settore alimentare
  • Analisi delle Filiere Produttive

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.

Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Test di logica e/o psico-attitudinali
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 16000 Incl. IVA.

Borse di Studio

sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie

Il Placement del Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

Attività di Placement del Master

Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Business e sport club
  • Convenzioni per corsi executive

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
70%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Luiss Business School

Il Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali in sintesi:

Diventa Esperto in Food and Wine Business con Luiss Business School

Il Master in Food and Wine Business, parte del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali alla Luiss Business School, è progettato per formare professionisti di alto livello nel settore enogastronomico, preparandoli ad affrontare le sfide del mercato globale con competenze specifiche nella gestione, comunicazione e espansione internazionale delle imprese del food e wine.

Cosa ti offriamo

  • Formazione d'eccellenza: un percorso didattico completo che combina lezioni frontali, case study e lavoro di gruppo, guidato da un team docente composto sia da accademici che da professionisti del settore.
  • Specializzazione nel food and wine, con un focus sui processi di internazionalizzazione e strategie di marketing specifiche per la filiera.
  • Opportunità uniche di carriera nel settore alimentare e vinicolo, grazie a un ampio ventaglio di sbocchi professionali come Food & Wine Manager, Banqueting Manager, Export Manager e molto altro.
  • Networking: accesso a una rete di professionisti, aziende e alumni per costruire connessioni strategicamente importanti.

Perché scegliere questo Master?

Scegliere il Master in Food and Wine Business della Luiss Business School significa investire nel proprio futuro in un settore in continua crescita, acquisendo competenze richieste sul mercato nazionale ed internazionale. La formazione è supportata da sessioni pratiche ed esperienziali, che comprendono anche la possibilità di stage professionalizzanti, elementi diritto nel settore alimentare, e la gestione dei processi digitali.

Placement Professionale

Il nostro impegno va oltre la formazione. Grazie al Career Service, sarai supportato nella costruzione del tuo profilo professionale e nell'inserimento nel mercato del lavoro, con opportunità di incontrare aziende leader nel settore, partecipare a workshop dedicati e accedere a un e-career book per massimizzare le tue opportunità di placement.

Sedi e Iscrizioni

Il Master in Food and Wine Business offre versatilità anche nelle sue sedi, disponibili a Roma, Amsterdam e Belluno, permettendoti di scegliere la località più conforme ai tuoi impegni e aspirazioni professionali. Inoltre, sono disponibili borse di studio e agevolazioni finanziarie per supportarti nel tuo percorso accademico e professionale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni