Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Marketing Area Comunicazione Marketing

Aspiri a guidare brand e strategie in mercati saturi? I Master di secondo livello in Marketing trasformano curiosità analitica e creatività in competenze pronte per leadership data-driven, product growth e customer experience. In uno scenario dove canali, tecnologie e consumatori evolvono in fretta, specializzarsi significa saper leggere i segnali, orchestrare insight e misurare impatti: è qui che si costruiscono profili ricercati da aziende e consulenze.

Su questa pagina, l’analisi statistica dei 32 percorsi è la tua bussola per orientare scelte concrete, senza perdere il quadro strategico. Esplora grafici, applica filtri mirati e confronta l’elenco completo: costi, durate, tipologie, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli con metodo il master che massimizza il tuo ritorno formativo e professionale.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra una forte concentrazione dell’offerta nei grandi poli. Il Lazio guida nettamente per l’online (7 corsi), utile se lavori già o non puoi spostarti. Per l’erogazione in sede, Toscana e Lombardia sono i riferimenti (4 corsi ciascuna), seguite da Emilia-Romagna (2). Al Sud l’offerta in presenza è più limitata (Campania 1), mentre il Veneto spicca solo per un’opzione online. Questo significa che, se cerchi un Master di secondo livello in Marketing e puoi trasferirti, Centro-Nord offre più alternative in aula; se invece preferisci la flessibilità, l’online è fortemente concentrato nel Lazio.

Ricorda: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale o titolo equipollente. Se hai una triennale, orientati a master di I livello. Valuta anche logistica e networking: l’in presenza in Toscana/Lombardia può facilitare contatti col tessuto aziendale locale, mentre l’online (soprattutto nel Lazio) ti permette di conciliare studio e lavoro. Con 32 master mappati, muoverti tra queste regioni e modalità può ottimizzare tempi, costi e qualità dell’esperienza.

Analisi del Grafico

I dati sui Master di secondo livello in Marketing mostrano una chiara preferenza per formule flessibili. La “Formula weekend” è la più richiesta, con interesse elevato e prevalenza dell’erogazione online rispetto all’in sede. Anche la Formula mista attira molti candidati, soprattutto online, utile se lavori e vuoi ridurre gli spostamenti. Il Part time è fortemente concentrato in sede: ideale per chi desidera presenza, networking e routine strutturata. Il Full time è bilanciato tra in sede e online, quindi puoi scegliere in base a mobilità e disponibilità di tempo. La Formula serale è quasi solo online, interessante se lavori a tempo pieno e cerchi lezioni dopo l’orario d’ufficio. Indicazioni pratiche: - Se lavori, orientati su weekend, mista o serale (prevalentemente online). - Se punti su relazioni e campus life, il part time in sede è la scelta più coerente. - Se cerchi immersione e cambio rapido di carriera, valuta il full time. Ricorda: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Con sola triennale, considera master di primo livello o altri percorsi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i Master di secondo livello in Marketing selezionati, la fascia 3–6k € è la più popolata (circa metà dell’offerta), mentre esiste anche un nucleo di opzioni più accessibili tra 0–3k €. Le proposte sopra i 10k € sono poche e più selettive (10–15k e >15k € compaiono solo con pochi casi), segnale che l’alta fascia prezzo non è lo standard in questa nicchia. Cosa significa per te: se hai un budget contenuto, è realistico trovare alternative valide sotto i 6k €, soprattutto se confronti attentamente cosa include la retta (docenze, project work, career service, certificazioni). Nella fascia media/alta valuta con attenzione ROI, placement e rete aziendale: pochi programmi ma potenzialmente molto strutturati. Ricorda la regola d’accesso: trattandosi di Master di secondo livello, è richiesta una laurea magistrale o titolo equipollente; con sola triennale orientati a master di I livello. Considera anche borse di studio e rateizzazioni: con 25 scuole coinvolte e forte interesse degli utenti, muoverti presto su bandi e early-bird può fare la differenza.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Marketing

TROVATI 32 MASTER [in 43 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (16)
  • (27)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (6)
  • (6)
  • (9)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (42)
  • (11)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (6)
  • (29)
  • (2)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (25)
  • (16)
  • (2)
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.456
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 546
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 435
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 327
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Fashion e Luxury Law – MiFeLL

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law – MiFeLL concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda e del lusso.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 936
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Farmacia

    MASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: maria.daglia@unina.it; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.

    Logo Cliente
    View: 1.135
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI 2
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 359
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 621
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 971
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena 06/ott/2025
  • mba – Master of Business Administration

    Università Cusano

    Il Master di II livello in MBA - Master of Business Administration si rivolge a coloro che vogliono acquisire competenze tecniche e manageriali necessarie per ricoprire un ruolo di spicco all'interno di qualsiasi organizzazione, offrendo una panoramica generale nei vari ambiti del management e approfondendo temi fondamentali dell'economia aziendale.

    View: 45
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Diritto dei Consumatori

    Università Cusano | Giurisprudenza

    Questo master offre una formazione altamente professionalizzante nel settore del diritto dei consumatori, con un impegno di 1500 ore e un focus particolare sulla tutela degli interessi del consumatore.

    View: 57
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Customer Experience, Statistics, Machine Learning e Artificial Intelligence

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master di secondo livello della Macroarea di Economia ha durata annuale e crediti 60, con focus su Customer Experience, Statistics, Machine Learning e Artificial Intelligence per l'A.A. 2023-2024.

    View: 72
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Scienze Cosmetologiche

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Questo master ha lo scopo di fornire conoscenze teorico-pratiche avanzate nelle attività regolatorie, nello sviluppo formulativo e nei processi di industrializzazione, nella valutazione di sicurezza e di efficacia di ingredienti e di Prodotti Cosmetici finiti, con aspetti generali di marketing e di comunicazione.

    View: 232
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Intelligenza Artificiale e Tecnologie per L’interpretariato – (iati)

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Il master mira a formare esperti in grado di sfruttare le potenzialità degli strumenti tecnologici innovativi nel settore linguistico, con l'obiettivo di acquisire competenze informatiche professionalizzanti e consolidare competenze linguistiche per interpreti e traduttori.

    View: 279
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.216 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche

    Università degli Studi di Siena

    Il master si prefigge di formare esperti nel settore cosmetico, fornire conoscenze teoriche e pratiche per la preparazione di specialisti altamente qualificati in Scienza e Tecnologia dei Prodotti Cosmetici. Consentendo di operare in laboratori, produzione, controllo analitico e microbiologico e nel settore marketing e comunicazione.

    View: 108
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Nutraceutica Veterinaria

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master si propone di formare figure professionali qualificate nella progettazione, sviluppo formulativo, produzione e controllo di prodotti nutraceutici ad uso veterinario, oltre a fornire le competenze per la commercializzazione e l'informazione scientifica di tali prodotti.

    View: 217
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master intende formare laureati nelle discipline storico-artistiche proiettati nel mondo del lavoro, trasmettendo competenze per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie.

    View: 108
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni