Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Cultura in Lazio in Italia - area Umanistica

Il Lazio è un laboratorio vivo dove patrimonio e innovazione si incontrano: tra Roma e il suo ecosistema creativo, specializzarsi in ambito culturale significa accedere a ruoli strategici in management culturale, museologia, produzione di eventi, comunicazione e fundraising. In una regione che unisce istituzioni storiche, musei, festival e imprese culturali, un Master di secondo livello è la leva per trasformare la tua vocazione in una carriera concreta e competitiva.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica dei 37 percorsi disponibili, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei master con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Confronta le opzioni, valuta le opportunità e costruisci il tuo percorso nel cuore culturale d’Italia.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta: l’“Online Full time” raccoglie il maggior interesse (174), seguito da “In sede – Formula weekend” (44) e da “Online – Formula mista” (43). Quasi assente l’interesse per part-time e serale. Per te questo significa che, tra i master di secondo livello in Cultura nel Lazio, l’offerta e la domanda si concentrano su percorsi intensivi online e, in alternativa, su weekend in presenza per chi lavora in settimana.

Se punti a un’esperienza immersiva e vivi lontano dalla sede, l’online full time è la strada più praticata; la formula mista online è un buon compromesso se vuoi mantenere flessibilità con alcuni momenti sincroni. Se lavori già, la formula weekend in sede può permetterti di conciliare studio e attività professionale, ma richiede disponibilità a spostarti nel Lazio. Considera che le opzioni part-time/serali sembrano scarse in questo segmento: se per te sono indispensabili, potresti dover ampliare la ricerca a regioni vicine o ad altri ambiti. Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, è in genere richiesta una laurea magistrale o titolo equipollente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto accessibile per i Master di secondo livello in Cultura nel Lazio: tutti i programmi rilevati sono sotto i 6.000€. In particolare, circa due terzi ricadono nella fascia 3–6k (6 su 9), mentre il resto è tra 0–3k (3 su 9). Non risultano master oltre i 6.000€, segnale utile per chi deve impostare un budget realistico senza sforare.

Cosa significa per te: se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento (requisito per i master di II livello), puoi puntare a percorsi specialistici con costi prevedibili e sostenibili, concentrandoti su cosa è incluso: docenti e partnership, project work/stage, servizi di placement, eventuali moduli internazionali. Verifica anche borse, riduzioni early-bird e rateizzazione, perché su cifre sotto i 6k possono fare la differenza.

Se invece hai solo la laurea triennale, non potrai accedere: valuta un Master di I livello in ambito culturale o un percorso propedeutico. In ogni caso, confronta i programmi in Lazio (spesso su Roma) per coerenza con obiettivi professionali, calendario (full/part-time) e reti con enti culturali del territorio.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Umanistica
Categoria: Cultura
Regione: Lazio

TROVATI 37 MASTER [in 37 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (19)
  • (18)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (15)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (4)
  • (15)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (33)
  • (4)
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.053
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 455
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master intende formare laureati nelle discipline storico-artistiche proiettati nel mondo del lavoro, trasmettendo competenze per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master è un corso di secondo livello della durata di 2 anni, con 120 crediti, che si focalizza sull'educazione al patrimonio attraverso strategie innovative e metodologie avanzate.

    View: 181
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei - Roman law and Modern Legal Systems

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master offre una preparazione approfondita sul diritto romano, i sistemi giuridici contemporanei e il processo di armonizzazione del diritto, con particolare attenzione al confronto tra esperienze europee, asiatiche e latinoamericane.

    View: 144
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in act - Valorizzazione e Gestione dei Centri Storici Minori Ambienteculturaterritorio Azioni Integrate

    Sapienza - Università di Roma | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura

    Questo master si propone di offrire un percorso formativo interdisciplinare per la gestione e valorizzazione dei centri storici minori, preparando i partecipanti a intervenire in contesti di riqualificazione ambientale ed efficiente.

    View: 81
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.

    View: 189
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Terni
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni