Master in Restauro Architettonico e Culture del Patrimonio

Università degli Studi Roma Tre

Questo master è progettato per formare architetti esperti nel recupero e nel restauro dell'architettura e dell'edilizia storiche, preparando professionisti capaci di progettare in sintonia con i contesti urbani e ambientali. Promuove una visione intersettoriale del patrimonio culturale, grazie a collaborazioni con esperti di diverse discipline, per rispondere adeguatamente alle esigenze delle istituzioni e del territorio. Gli studenti possono trovare ottime opportunità professionali presso istituzioni pubbliche, studi privati e imprese del settore, nonché riqualificare il personale già attivo grazie alle competenze acquisite durante il corso.

  • Master di secondo Livello
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi Roma Tre

          Master in Restauro Architettonico e Culture del Patrimonio

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il Master ha lo scopo di formare architetti esperti nel recupero e nel restauro dell’architettura e dell’edilizia storiche e capaci di progettare in sintonia con i contesti urbani e ambientali, per restituire ai centri storici la loro peculiare bellezza e al patrimonio italiano le sue molteplici identità.

                Finalità del Master

                In parallelismo con le collaborazioni già in atto da più di un decennio con le diverse istituzioni preposte alla tutela a Roma e nel Lazio, la programmazione di contributi di esperti e docenti di altre discipline intende promuovere una visione intersettoriale del patrimonio culturale e rispondere in modo più adeguato ai nuovi assetti territoriali delle istituzioni statali e locali.

                La didattica del Master

                La didattica del Master si svolge nel corso di 11 mesi, da gennaio a dicembre, agosto escluso. È suddivisa in 12 moduli della durata di una settimana ciascuno per una settimana al mese e per due settimane consecutive nel mese di dicembre. Lezioni teoriche e metodologiche, in ambito storico, strutturale, tecnico, giuridico, economico e gestionale, preparano allo svolgimento di un progetto di restauro. Alcuni moduli, con esercitazioni pratiche, sono dedicati alla diagnostica strutturale, alle tipologie di consolidamento, alla diagnostica dei materiali e alle tecniche di restauro delle opere in legno, delle superfici architettoniche e degli apparati decorativi. Sono organizzati da imprese specializzate e forniscono le conoscenze necessarie a svolgere un’attività professionale in grado di coniugare la conoscenza dei materiali e delle tecniche di restauro di ogni specifica tipologia costruttiva con l’interpretazione della storia evolutiva e del significato dell’edificio nel suo insieme. Un modulo specifico è rivolto alla conoscenza degli strumenti e dei metodi utili alla costruzione dei GIS. La redazione del progetto, momento operativo fondamentale della didattica del Master, è condotta all’interno di due specifici laboratori: il Laboratorio di progettazione architettonica e il Laboratorio di progettazione economica.

                Ammissione al Master

                Il Placement

                Attività di Placement del Master

                I diplomati del Master possono trovare occasioni di lavoro professionale in ambito umanistico e tecnico grazie alle competenze acquisite nel corso dell'anno di svolgimento dei corsi.

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 901°
                  901°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 334°
                  333°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025
                • 70°

                • Reputazione Accademica
                  17,4
                • Reputazione degli Allievi
                  2,2
                • Reputazione degli Insegnanti
                  8
                • Citazioni della Faculty
                  12,1
                • Faculty Internazionale
                  8,5
                • Studenti Internazionali
                  4,2
                • Network Internazionale di Ricerca
                  62,5
                • Risultati Occupazionali
                  7,1
                • Sostenibilità
                  19,7
                • COMPLESSIVAMENTE
                  -

                Advertising

                Il Master in Restauro Architettonico e Culture del Patrimonio in sintesi:

                Diventa un Esperto in Restauro Architettonico e Culture del Patrimonio con il Master di Roma Tre

                Sogni una carriera nel restauro dell'architettura storica? Il Master in Restauro Architettonico e Culture del Patrimonio dell'Università degli Studi Roma Tre è quello che fa per te. Acquisirai competenze teoriche e pratiche, preparandoti a diventare un professionista nel settore.

                • Formazione Completa: 12 moduli che coprono aspetti storici, tecnici, giuridici e gestionali.
                • Esperienza Pratica: Laboratori e esercitazioni per affrontare con sicurezza progetti di restauro.
                • Sbocchi Professionali: Opportunità di carriera in istituzioni pubbliche, studi privati e imprese.

                Se desideri un futuro professionale nel recupero e restauro dell'architettura storica, iscriviti ora e inizia il tuo percorso con il Master a Roma, città ricca di storia e cultura. Non perdere questa occasione unica!