Questo Master si propone di illustrare i nodi teorici e pratici della didattica della letteratura, fornendo materiali utili a strutturare una didattica che metta al centro non solo il testo letterario, ma anche l'alunno. Rivolto a insegnanti dell'area umanistica-letteraria che vogliano approfondire le sfide e le prospettive della didattica della letteratura. Offre preparazione per l'accesso ai percorsi abilitanti e aggiornamento dei docenti, con focus sui fondamenti epistemologici e sul valore cognitivo delle discipline letterarie. Requisiti di ammissione richiedono lauree in ambito umanistico. Per informazioni didattiche e amministrative contattare la Segreteria del Master e consultare il sito web dedicato.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di fornire ai laureati una qualifica di alto valore professionale spendibile nel mondo dell'istruzione e della formazione.
Finalità del Master
Il Master si propone di illustrare i nodi teorici e pratici della didattica della letteratura e fornire materiali utili a strutturare una didattica centrata sul testo letterario e sull'alunno.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L'ammissione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di Laurea Specialistica o di Laurea Magistrale o di Laurea del vecchio ordinamento nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Lettere e Filosofia.