Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale
Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

Questo master è un corso di secondo livello del Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società, della durata di 2 anni, con 120 crediti. Si propone di formare figure professionali capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità al museo per tutti i pubblici, coordinare e sviluppare servizi educativi e definire programmi di ricerca. Il corso si tiene in lingua italiana e in modalità teledidattica, offrendo una preparazione avanzata per valorizzare e comunicare il patrimonio artistico e culturale. Gli studenti ammessi devono possedere specifici titoli di studio, nazionali o internazionali, e sono ammessi anche uditori. Per ulteriori informazioni didattiche e amministrative è possibile consultare i siti web dedicati forniti nella descrizione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso mira alla formazione di figure professionali capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità al museo di tutte le categorie di pubblici, coordinare e sviluppare servizi educativi, definire programmi e progetti di ricerca, progettare attività di formazione e aggiornamento per operatori ed educatori nel campo del patrimonio artistico e culturale.

Finalità del Master

Il corso si propone di individuare strategie e metodologie innovative che possano supportare le esigenze di qualsiasi tipo di pubblico, sviluppare strumenti e dispositivi di ricerca sul campo utilizzabili in diversi paesi per favorire il confronto internazionale dei dati e animare una discussione transnazionale.

La didattica del Master

Il master si tiene in lingua italiana e in modalità teledidattica.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a coloro in possesso di Lauree Magistrali, Lauree Specialistiche o Lauree conseguite ai sensi dell'ordinamento previgente il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999. È ammessa l'iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.055. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education in sintesi:

Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education a Roma - Tor Vergata

Il Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio, offerto dall'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, è progettato per formare professionisti nel settore della didattica dei beni culturali. Attraverso un approccio innovativo, mira a promuovere l'accessibilità al museo per tutti i pubblici.

Un corso unico di 120 crediti, svolto in lingua italiana e modalità teledidattica, si pone l'obiettivo di sviluppare competenze avanzate per valorizzare e comunicare efficacemente il patrimonio artistico e culturale. Gli studenti acquisiranno le abilità necessarie per coordinare e sviluppare servizi educativi, definire programmi di ricerca, oltre a progettare attività formative per gli operatori del settore.

Con un focus sulle strategie e metodologie innovative, il master prepara a confrontarsi con diverse realtà internazionali, promuovendo una discussione globale sul valore del patrimonio culturale. Si rivolge a laureati magistrali, specialistici o equipollenti, inclusi studenti extracomunitari residenti in Italia.

La tua futura carriera nel campo del patrimonio culturale comincia qui. Scadenza iscrizioni: 27/feb/2023. Non perdere questa opportunità!
Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni