Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Cultura in Roma in Italia - area Umanistica

Roma è un laboratorio vivo dove patrimonio, creatività e innovazione si incontrano ogni giorno. Scegliere un Master di secondo livello in Cultura a Roma significa collocarsi al centro di reti professionali che spaziano da musei e festival a editoria, turismo culturale e industrie creative, con solide prospettive in project management culturale, fundraising, audience development e digital heritage. In una capitale così densa di opportunità, la specializzazione diventa un vantaggio competitivo reale per i giovani laureati orientati all’impatto.

Per trasformare l’aspirazione in scelta consapevole, questa pagina mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica costruita su 37 master. A seguire, filtri mirati per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio, per definire un percorso su misura.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra preferenze molto nette: tra i Master di secondo livello in Cultura a Roma, l’interesse si concentra su Full time online (174), seguito da formula weekend in sede (44) e formula mista online (43). Praticamente assenti le opzioni part time e serale.

Cosa significa per te? Se cerchi un percorso immersivo ma flessibile, il Full time online è oggi la via più battuta: consente di seguire da qualsiasi città, spesso con lezioni sincrone/asincrone e riduce vincoli logistici. Se lavori già a Roma, la formula weekend in sede è il compromesso più richiesto per mantenere il contatto con docenti e networking dal vivo. La formula mista online può essere ideale se vuoi alternare sessioni da remoto a momenti intensivi in presenza.

Ricorda: trattandosi di Master di secondo livello, è necessario possedere una laurea magistrale o titolo equipollente. Verifica sempre il tipo di erogazione (live vs on demand), eventuali obblighi di presenza, e se ti sono richiesti stage o project work in sede, che possono incidere sulla tua pianificazione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di secondo livello in Cultura a Roma, l’offerta è concentrata nelle fasce economiche più accessibili: circa due terzi ricadono tra 3-6k € (6 su 9) e il resto tra 0-3k € (3 su 9). Non risultano master oltre i 6k €. In pratica, se stai pianificando un budget, considera che con 3-6k € puoi coprire la maggior parte delle opzioni disponibili; con meno di 3k € le alternative ci sono, ma sono più limitate.

Ricorda il requisito: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente). Se hai solo la triennale, orientati su un master di primo livello o altri percorsi avanzati.

Consiglio operativo: oltre al costo della retta, metti a budget i costi di vita a Roma (affitto/trasporti). Verifica borse di studio, early bird e rateizzazioni: su queste fasce di prezzo fanno la differenza. Infine, valuta attentamente programmi, docenti, partnership con istituzioni culturali e stage/placement: con prezzi vicini, sono questi elementi a determinare il reale ritorno sull’investimento.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Umanistica
Categoria: Cultura
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 37 MASTER [in 37 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (19)
  • (18)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (15)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (4)
  • (15)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (33)
  • (4)
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.053
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 455
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master intende formare laureati nelle discipline storico-artistiche proiettati nel mondo del lavoro, trasmettendo competenze per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master è un corso di secondo livello della durata di 2 anni, con 120 crediti, che si focalizza sull'educazione al patrimonio attraverso strategie innovative e metodologie avanzate.

    View: 181
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei - Roman law and Modern Legal Systems

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master offre una preparazione approfondita sul diritto romano, i sistemi giuridici contemporanei e il processo di armonizzazione del diritto, con particolare attenzione al confronto tra esperienze europee, asiatiche e latinoamericane.

    View: 144
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in act - Valorizzazione e Gestione dei Centri Storici Minori Ambienteculturaterritorio Azioni Integrate

    Sapienza - Università di Roma | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura

    Questo master si propone di offrire un percorso formativo interdisciplinare per la gestione e valorizzazione dei centri storici minori, preparando i partecipanti a intervenire in contesti di riqualificazione ambientale ed efficiente.

    View: 81
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.

    View: 189
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Terni
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni