Guida alla scelta di un Master Comunicazione Internazionale

La comunicazione è il linguaggio dei mercati globali: trasforma idee in relazioni, costruisce fiducia tra culture, guida l’espansione delle imprese. Scegliere un Master in Comunicazione Internazionale significa acquisire competenze strategiche in storytelling, media relations e gestione della reputazione in contesti multiculturali — dall’export al non profit, dal digitale alle istituzioni. Per i neolaureati è un acceleratore di carriera in ruoli ad alto impatto, dove contano visione, dati e capacità di negoziazione interculturale.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica dei 220 master ti aiuta a leggere l’offerta con lucidità. Usa i filtri per restringere le opzioni e confrontare costi, durata, tipologie, modalità e borse di studio, quindi esplora l’elenco completo.

Analisi del Grafico

La fotografia dei master in Comunicazione Internazionale mostra una prevalenza netta di percorsi di primo livello full time (21 programmi), affiancati da opzioni part time e weekend: una soluzione ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, oppure vuoi maggiore flessibilità.

I master etichettati come “Master” (non universitari) offrono un buon mix di part time e weekend (6 e 3), utili se lavori già o cerchi un ritmo sostenibile; esistono anche 3 full time. Le formule miste/serali sono più rare complessivamente, quindi vanno individuate per tempo.

Per chi possiede una magistrale e cerca un master di II livello, l’offerta è limitata (3 totali, distribuiti tra part time, misto e serale): verifica requisiti e calendario con attenzione. L’area Executive è quasi assente (solo 1 weekend), mentre in questo filtro non emergono MBA, corsi di Alta Formazione o percorsi brevi. Presenti 2 Lauree Magistrali full time come alternativa accademica, ma non equivalgono a un master.

In sintesi: se sei neolaureato mira ai I livello full time; se lavori, orientati ai Master part time/weekend; se punti al II livello, pianifica presto per la scarsa disponibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Comunicazione Internazionale è concentrata soprattutto su master di I livello a basso costo: la fascia 0-3k € è la più popolosa, con buone alternative anche tra 3-6k €. Questo significa che, con un budget contenuto, puoi già trovare molte opzioni valide. Le fasce alte sono rare: oltre 10k € compaiono quasi solo I livello, quindi il “top price” non coincide necessariamente con percorsi executive o MBA, che qui sono assenti.

Se hai una laurea triennale, i master di I livello sono la via principale e coprono quasi tutte le fasce di prezzo. Con laurea magistrale puoi considerare i master di II livello, che restano perlopiù entro 0-6k €, con pochissimi casi sopra. Per profili con esperienza, l’offerta Executive è scarsa e concentrata sotto i 6k €; MBA non presenti.

Indicazioni pratiche: definire un budget 3-6k € apre un’ampia scelta; oltre 6k € le alternative si riducono rapidamente. Valuta cosa è incluso (stage, career service, network) e verifica i requisiti di accesso per non escluderti opzioni utili.

Analisi del Grafico

Il grafico suggerisce poli abbastanza distinti per la Comunicazione Internazionale. Milano guida nettamente i Master di I livello (26 corsi), la scelta più naturale se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti subito; seguono Roma (12) e Padova (5). Se invece possiedi una laurea magistrale e punti a un percorso più avanzato, Roma è il polo dei Master di II livello (14 corsi), con un’unica alternativa a Bologna. L’offerta Executive è molto limitata (1 a Roma e 1 a Milano): se lavori e cerchi un formato flessibile, dovrai concentrare qui la ricerca. MBA e percorsi “breve/alta formazione” risultano assenti nel perimetro analizzato.

Nel dataset compaiono anche “Lauree Magistrali” (non master post-laurea): spiccano Roma e le aree del Nord come Torino e Padova, utili se stai valutando l’opzione biennale accademica. In sintesi: con triennale, orientati su Milano (ampiezza e varietà); con magistrale, Roma offre più II livello; profili con esperienza trovano opportunità soprattutto tra Roma e Milano. Verifica sempre i requisiti d’accesso per evitare esclusioni.

Analisi del Grafico

Nel campione “Comunicazione Internazionale”, l’offerta è trainata dai Master di I livello (15 mesi, ~5.358€): sono i più numerosi e adatti a chi ha una laurea triennale e cerca una specializzazione strutturata con buona spendibilità. Se possiedi già una magistrale, i Master di II livello (14 mesi, ~3.587€) offrono un approfondimento avanzato con costo medio più contenuto, ma richiedono il titolo adeguato per l’accesso.

Per chi vuole rientrare velocemente nel mercato, i percorsi Executive/Master “professionalizzanti” (7 mesi, ~3.705–3.838€) bilanciano durata breve e taglio pratico; sono ideali se lavori già o punti a ruoli operativi internazionali. I corsi brevi (1 mese, ~875€) servono per colmare gap specifici (lingue, media relations, intercultural skills) con investimento minimo. Le Lauree Magistrali (19 mesi, ~1.700€) hanno costi più bassi ma un impegno più lungo e un’impostazione accademica.

In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso (I livello con triennale, II livello solo con magistrale), tempo disponibile (1–19 mesi) e budget. Se cerchi rapidità e placement, guarda a Executive/Master 7 mesi; per posizioni più strutturate, I o II livello.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Comunicazione Internazionale mostra un’offerta ampia e flessibile. Per i Master di I livello l’erogazione è quasi bilanciata: 46 in sede e 41 online. Buona notizia se hai una laurea triennale: puoi scegliere tra presenza e distanza in base a tempo e città. I Master di II livello (14 in sede, 10 online) sono disponibili ma ricordati che richiedono una laurea magistrale per l’accesso.

Gli Executive risultano solo online (3): indicazione utile se hai esperienza e cerchi formule compatibili con il lavoro. I percorsi brevi compaiono esclusivamente online (2), ideali per colmare rapidamente skill specifiche. Non emergono MBA né Alta Formazione in questo filtro: se cerchi un taglio manageriale puro, potresti ampliare la ricerca.

Nota: compaiono molte Lauree Magistrali (soprattutto in sede: 81), che non sono master ma percorsi biennali universitari; possono essere una valida alternativa strutturata dopo la triennale. In sintesi: se punti all’operatività rapida, orientati su I livello/brevi; se hai già la magistrale, valuta II livello; se lavori, prediligi Executive online.

Analisi del Grafico

Nel focus “Master in Comunicazione Internazionale” emerge una picture chiara delle sedi erogatrici. Per i master di I livello l’offerta è bilanciata tra università pubbliche (40) e private (42): se hai una laurea triennale, qui trovi la maggiore disponibilità. I master di II livello sono concentrati nelle università pubbliche (18) e, in misura minore, nelle private (5): ricorda che richiedono la laurea magistrale. L’offerta “Executive” è limitata e quasi esclusivamente in università private (3), quindi adatta a profili con qualche anno di esperienza ma con poche alternative. Le Business School sono presenti in modo mirato: pochi I/II livello, ma una quota non trascurabile di “Master” e corsi brevi (utile per aggiornamento rapido). Non risultano MBA né percorsi di Alta Formazione nel filtro, segnale che per questa specializzazione dovrai guardare ad altri ambiti o scuole. Infine, compaiono molte Lauree Magistrali nelle università pubbliche (73) e alcune nelle private (13): non sono master, ma possono essere un’alternativa strutturata se vuoi consolidare il profilo accademico prima di puntare a un II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che l’offerta in presenza domina nettamente nei Master in Comunicazione Internazionale: Lazio guida con 48 programmi “In Sede” (e 16 online), seguito da Lombardia (32/11), Veneto (20/6) e Piemonte (22/2). Questo significa che, se punti sul networking e su laboratori pratici, le regioni con il maggior numero di opportunità in aula sono soprattutto Lazio e Lombardia, con buone alternative in Veneto e Piemonte.

Per chi cerca flessibilità, l’online è più limitato e concentrato: prevale in Lazio e Lombardia; la Toscana non ha opzioni online, mentre la Campania è un caso interessante con più corsi online che in sede (4 vs 3). Se lavori o non puoi trasferirti, valuta scuole con sede nel Lazio/Lombardia che offrono format digitali fruibili da tutta Italia.

Suggerimento operativo: usa i filtri per incrociare regione e modalità, considerando costi di trasferimento e calendari. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono la triennale, mentre quelli di II livello richiedono la magistrale (un laureato triennale non può accedere a un II livello).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i master in Comunicazione Internazionale, l’interesse si concentra su Master di I livello e su percorsi “Master” non universitari (prevalentemente privati). I Master di I livello raccolgono il volume maggiore (soprattutto nelle scuole private), quindi se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario, questa è la via più battuta. I Master di II livello hanno un interesse rilevante in entrambe le tipologie di scuola: sono adatti solo a chi possiede già una magistrale/specialistica. Le Lauree Magistrali registrano un buon interesse, soprattutto nel pubblico: alternativa solida se punti a un percorso accademico più strutturato. Nel privato emerge anche l’offerta di Master “professionali” (non universitari), con forte attenzione del pubblico: utili per inserimento rapido e networking, ma verifica sempre riconoscimento e stage. Executive e corsi brevi sono marginali: possono avere requisiti di esperienza e sono meno richiesti qui. Assenti MBA/Alta Formazione: se cerchi taglio manageriale puro, valuta altri ambiti. In sintesi: scegli in base ai requisiti che possiedi e al livello di formalizzazione del titolo che ti serve.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione Internazionale l’interesse si concentra soprattutto sulla presenza: Full time in sede guida nettamente (3.887 preferenze), seguito da Part time in sede (2.892) e dalla formula weekend in sede (1.935). Online spiccano invece le formule a maggiore flessibilità: mista/blended (812) e serale (707). Anche il Full time online raccoglie attenzione (764), mentre il weekend online è marginale. Tradotto in scelte: se puoi dedicarti allo studio, la modalità in sede offre immersione, networking e spesso un placement più strutturato; se già lavori o cerchi conciliazione, le opzioni online serali o miste risultano le più richieste dai tuoi pari. Ricorda la regola d’accesso: i master di primo livello sono per laureati triennali, mentre quelli di secondo livello richiedono la magistrale. Verifica sempre i requisiti prima di orientarti su una formula. Se punti a ruoli internazionali e soft skill relazionali, prediligi l’in sede; se vuoi aggiornarti rapidamente e mantenere il lavoro, scegli l’online flessibile. La bassa domanda per il weekend online suggerisce che il networking in presenza resta decisivo in questo settore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse per i Master in Comunicazione Internazionale si concentra soprattutto sui Master di I livello, in particolare nella modalità full time (3832), seguiti da part time (2347) e formula weekend (786). Questo indica che, se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta è ampia; se lavori o vuoi maggiore flessibilità, part time e weekend sono strade molto battute.

Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello mostrano interesse soprattutto in serale (707) e mista (309), con zero sul full time: segnale che i percorsi avanzati sono pensati per chi lavora. L’interesse per l’Executive è marginale (17, solo weekend): sono programmi tipicamente per profili con esperienza, quindi verifica bene i requisiti.

Nota anche i “Master” non specificati per livello: buona domanda su formula weekend (1149) e full time (585), utili se cerchi opzioni più pratiche. Nessuna trazione su MBA o Alta Formazione in questo ambito. In sintesi: triennale → I livello full time/part time; magistrale o lavoratore → II livello serale/mista.

Analisi del Grafico

Il quadro di Comunicazione Internazionale è chiaro: l’offerta è trainata dai master di I livello in “Comunicazione e Marketing” (13 programmi), con alcune opzioni collaterali in ambito Legale e Organizzazione aziendale. Questo indica che, se hai una laurea triennale e punti a ruoli in PR, digital, brand o media relations, troverai molte opportunità immediatamente accessibili. Esistono anche alcuni “Master” non universitari in Comunicazione/Arti Creative e percorsi Umanistici, spesso aperti a laureati triennali, utili se vuoi consolidare competenze trasversali di storytelling e content.

L’offerta di II livello è limitata (solo 2 programmi, in Gestione aziendale e Legale): se hai già una laurea magistrale e cerchi un secondo livello specialistico in comunicazione pura, potresti dover ampliare la ricerca. Assenti Executive/MBA: se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale, valuta altri filtri o aree. Nota: compaiono anche Lauree Magistrali (Arti Creative), che non sono master ma bienni accademici post-triennale: validi se vuoi una formazione più ampia, meno verticale. In sintesi, l’asse forte è comunicazione-marketing per neolaureati; specializzazioni avanzate sono più rare.

Sottocategoria: Master Comunicazione Internazionale

TROVATI 220 MASTER [in 268 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (161)
  • (107)

Modalità di FREQUENZA

  • (31)
  • (22)
  • (10)
  • (5)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (176)
  • (67)
  • (21)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (3)
  • (42)
  • (4)
  • (95)
  • (10)
  • (69)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (164)
  • (83)
  • (19)
  • (2)
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.960
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.104
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 776
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 384
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 325
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.175
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Intercultural Competence and Management

    Università degli Studi di Verona | Centro Studi Interculturali

    Master universitario online in “Intercultural Competence and Management - Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti” – con tre weekend di lezioni in presenza. Il Master è diretto dal Prof. Agostino Portera, ordinario di Pedagogia Interculturale all'Università di Verona.

    Logo Cliente
    View: 1.501
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.980 

    Sedi del master

    ONLINE 04/dic/2025
  • Master in Lingue e Culture Orientali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master forma giovani professionisti con le competenze linguistiche e culturali necessarie a operare efficacemente in ambito internazionale. Il corso propone un’ampia offerta formativa ed è concepito per interpretare i nuovi assetti dello scenario geopolitico ed economico globale

    Logo Cliente
    View: 1.068
    Master
    Formula:Part time
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI 5  [15]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 13/nov/2025
  • Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.

    Logo Cliente
    View: 378
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Brescia 08/gen/2026
  • Master in Comunicazione Digitale & Social Media Marketing

    Radar Academy

    Il master in Comunicazione Digitale e Social Media Marketing forma professionisti coloro capaci di operare nel campo della comunicazione digitale e del marketing sui social media. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 291
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale

    Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

    Logo Cliente
    View: 709
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 807
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.

    Logo Cliente
    View: 213
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 12/dic/2025
  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 292
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 05/nov/2025
  • Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare con un elevato grado di specializzazione nelle aree del marketing, della pubblicità e della comunicazione gestite attraverso i media digitali all'interno di aziende, agenzie, concessionarie, centri media ed editori.

    Logo Cliente
    View: 135
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Middle Eastern Studies – MIMES

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.

    Logo Cliente
    View: 692
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 346
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni