Guida alla scelta di un Master area Gestione Aziendale a Pavia

Formarsi in Gestione Aziendale a Pavia significa crescere in uno dei poli accademici più solidi d’Italia, al crocevia dell’ecosistema lombardo dell’impresa e dell’innovazione. Qui la specializzazione manageriale si traduce in competenze spendibili in PMI, corporate e startup: strategia, operations, finanza, marketing e trasformazione digitale. In un mercato che premia agilità e visione, scegliere bene oggi significa accelerare domani.

Per aiutarti a decidere con criteri chiari, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 34 Master: una bussola per confrontare durata, costi, modalità e borse di studio, e orientare il tuo investimento formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e accedi alle schede: ogni informazione è pensata per guidarti verso il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Pavia, nell’ambito “Gestione Aziendale” l’offerta è molto focalizzata: trovi tre opzioni complessive. Per i master di I livello (accessibili con laurea triennale) ci sono due modalità: uno full time e uno a formula mista (parte in presenza/online). Per i master di II livello (richiedono laurea magistrale) è disponibile una formula weekend. Non risultano proposte part time serale, executive o MBA in questo filtro.

In pratica: se hai una laurea triennale e vuoi accelerare, valuta la scelta tra full time (massima immersione, ideale se puoi dedicarti a tempo pieno) e formula mista (più flessibile, utile se lavori o non puoi essere sempre in sede). Se possiedi una laurea magistrale, la formula weekend è pensata per conciliare studio e lavoro, ma richiede buona organizzazione nei fine settimana.

Implica che la tua decisione dipenderà sia dal titolo posseduto sia dal tempo disponibile. Se cerchi alternative serali o executive, potresti dover ampliare la ricerca oltre Pavia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Pavia, per i master in Gestione Aziendale la soglia economica cambia molto in base alla tipologia. I Master di I livello sono per lo più sotto i 3.000 € (8 corsi), con poche eccezioni nelle fasce 3-6k, 6-10k e 10-15k. Questo può essere un buon punto d’ingresso se hai una laurea triennale e un budget contenuto.

Per chi ha la magistrale, i Master di II livello si concentrano nella fascia 6-10k (5 corsi), con alcune opzioni 3-6k e un caso oltre 15k. Quindi, per il secondo livello, prevedi un investimento medio-alto; in genere offrono taglio più avanzato, ma verifica bene requisiti e sbocchi.

Nessuna offerta Executive o MBA nel perimetro analizzato: se cerchi formati per profili con esperienza, valuta di allargare la ricerca oltre Pavia. Infine, i corsi di perfezionamento sono prevalentemente sotto i 3.000 € (9 corsi): utili per aggiornarsi rapidamente; spesso accessibili con laurea triennale, ma controlla i requisiti specifici. In sintesi: definisci budget e livello di ingresso, poi scegli la tipologia coerente con il tuo titolo e obiettivi.

Analisi del Grafico

Tutte le tipologie analizzate hanno una durata media di 12 mesi, quindi la vera variabile di scelta qui è il budget e il livello di ingresso. I Master di I livello costano in media circa 4.315€ e sono pensati per chi ha una laurea triennale; i Master di II livello arrivano a circa 7.322€ e richiedono una laurea magistrale; i Corsi di perfezionamento si fermano intorno a 1.462€, in genere accessibili dopo la triennale e utili per competenze mirate.

Poiché la durata è uguale, valuta il rapporto costo/beneficio: a parità di un anno d’impegno, il II livello richiede un investimento maggiore ma può offrire contenuti più avanzati e spendibilità per ruoli di responsabilità, se hai già la magistrale. Se hai solo la triennale, orientati su Master di I livello per un percorso strutturato, oppure su Corsi di perfezionamento se cerchi rapidità e risparmio. Le dimensioni simili delle bolle indicano che l’offerta è comparabile tra tipologie, quindi scegli in base a requisiti di accesso, budget e obiettivi di carriera nel management aziendale a Pavia.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master Gestione Aziendale a Pavia” (34 percorsi, 10 scuole, 929 interessati) emergono tre offerte reali: I livello, II livello e corsi di perfezionamento. Per i Master di I livello prevale l’erogazione in presenza (9 in sede vs 5 online), utile se cerchi networking locale; l’online resta comunque disponibile. Nei Master di II livello e nei corsi di perfezionamento l’offerta è bilanciata (5 in sede e 5 online), favorendo chi necessita flessibilità senza rinunciare a opzioni on campus.

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, la maggiore scelta è sui Master di I livello, con più opportunità in sede a Pavia. Verifica sempre i requisiti specifici. - Se hai già una magistrale, nei Master di II livello trovi parità tra presenza e online: puoi decidere in base a orari, spostamenti e desiderio di interazione in aula. - I corsi di perfezionamento, spesso accessibili a laureati, offrono la stessa flessibilità 50/50 utile per aggiornarti rapidamente.

Non risultano Executive/MBA nel filtro su Pavia: se cerchi queste tipologie valuta di ampliare area geografica o modalità per aumentare le opzioni.

Analisi del Grafico

Il quadro per “Master Gestione Aziendale a Pavia” è molto netto: l’offerta è concentrata esclusivamente nelle Università pubbliche. In numeri: 14 Master di I livello, 10 Master di II livello e 10 Corsi di perfezionamento; nessuna proposta da business school, università private o corporate university, e assenti Executive, MBA e Alta Formazione. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello e i Corsi di perfezionamento sono le strade immediatamente accessibili. Verifica requisiti specifici (CFU, media, eventuali test). - Se hai una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello. Sono più specialistici e possono valorizzare profili con stage/prime esperienze. - Se cerchi un Executive o un MBA, qui non li troverai: valuta altri poli o formule online/part-time. La prevalenza del pubblico implica in genere costi più contenuti, selezioni tramite bando, scadenze rigide e calendari accademici definiti. In sintesi: a Pavia l’offerta è accademica e strutturata; scegli in base al tuo titolo di ingresso e al livello di specializzazione che desideri.

Analisi del Grafico

In questo focus su “Gestione Aziendale a Pavia”, l’interesse si concentra nettamente sui percorsi pubblici: i Master di II livello raccolgono il picco di attenzione (350 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello (270) e dai corsi di perfezionamento (177). Le tipologie Executive e MBA risultano assenti in questo perimetro, così come l’offerta privata, segnale che a Pavia la scelta reale si gioca soprattutto nel pubblico o che l’offerta privata è limitata/meno visibile. Per orientarti: se hai una laurea magistrale, il II livello è oggi la strada più battuta per specializzarsi in ambito gestionale con taglio accademico. Se hai una laurea triennale, punta al I livello oppure a corsi di perfezionamento per rafforzare competenze mirate e velocizzare l’ingresso o l’avanzamento nel lavoro. Ricorda i requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale, mentre il I livello è accessibile con la triennale. Se cerchi programmi Executive/MBA, valuta atenei/Business School in province vicine o formule online, dove l’offerta è generalmente più ampia.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: in questo filtro su Master in Gestione Aziendale a Pavia emerge interesse esclusivamente per soluzioni online, e in particolare per la formula mista (39 preferenze). Non risultano richieste né per il full time, né per il part time, né per formule weekend/serali o in sede. Questo suggerisce che i candidati dell’area di Pavia cercano soprattutto flessibilità: lezioni da remoto, spesso tra live e on demand, conciliabili con lavoro o tirocinio.

Cosa significa per te? Se lavori o desideri contenere gli spostamenti, una formula mista online è oggi la scelta più allineata alla domanda locale. Valuta però i dettagli: percentuale di sincrono/asincrono, supporto al placement, momenti di networking e project work. Se invece punti a una forte esperienza in presenza, potresti considerare scuole in province vicine o master con weekend intensivi.

Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono una laurea triennale; i master di II livello necessitano di laurea magistrale. Verifica sempre l’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master in Gestione Aziendale a Pavia, mostra un dato molto netto: l’interesse dei laureati converge esclusivamente sui master di I livello in formula mista (blended), con 39 preferenze; tutte le altre tipologie e modalità (II livello, Executive, MBA, full time/part time, weekend/serale) risultano a zero.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il percorso più realistico e richiesto è un master di I livello in formula mista: tipicamente combina online e presenza, utile per conciliare studio e tirocinio/lavoro. Se hai una magistrale e cerchi un master di II livello o un Executive/MBA, in questo perimetro l’offerta o l’interesse sembrano molto limitati: valuta di ampliare l’area geografica o la modalità (es. full online) per più scelte.

Per chi lavora già, la formula mista è un compromesso solido; se invece desideri un’esperienza full time tradizionale, a Pavia potresti trovare poche opzioni. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono una laurea magistrale. Lo zero sulle altre categorie può indicare assenza di corsi o scarso appeal in questo segmento: verifica i programmi e le ammissioni delle singole scuole.

Area: Gestione Aziendale
Regione: Lombardia
Città: Pavia

TROVATI 34 MASTER [in 34 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (19)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (44)
  • (14)
  • (4)
  • Master in Didattica Innovativa e Diritto all'Istruzione e all'Inclusione per Studenti ad Alto Potenziale: Nutrire i Talenti

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master offre un percorso formativo finalizzato a formare figure che operano in ambito psico-educativo e sociale sul tema dell'AP, proponendo strumenti utili per il supporto di studenti AP. I corsisti verranno guidati nella progettazione e implementazione di piani educativi e di studio personalizzati e specifici, in un'ottica di classe inclusiva.

    View: 117
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.116 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

  • Master in Business Administration - Percorso Flexo

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Questo master prepara manager a guidare le organizzazioni nel futuro, con focus sulle competenze manageriali, soft skills e trasformazione digitale, fornendo solide basi finanziarie per la misurazione del valore generato.

    View: 28
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disabilità

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master è un corso di perfezionamento annuale in educazione fisica adattata ed inclusione di studenti con disabilità, con una durata attività didattica da ottobre 2024 a novembre 2024 e offre 15 CFU.

    View: 205
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.024 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Cultural Security Management

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il Corso si propone gli obiettivi di formare figure professionali e manageriali in grado di gestire profili di sicurezza delle istituzioni culturali, come ad esempio musei, teatri, biblioteche, sale da concerto e istituzioni pubbliche e private che gestiscono beni culturali. I partecipanti acquisiranno competenze per essere in grado di gestire la sicurezza in ambito culturale.

    View: 41
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 850 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Cooperation and Development

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

    Il master ha lo scopo di preparare futuri professionisti in grado di operare nel campo della cooperazione internazionale, integrando competenze mirate economiche, umanistiche e progettuali. Questa formazione multidisciplinare offre concrete opportunità lavorative presso organizzazioni non governative, organismi internazionali e enti pubblici o privati.

    View: 58
    Master di secondo Livello
    Durata:8 Mesi
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Ingegneria Clinica

    Politecnico di Milano

    Il Master 2° livello in Ingegneria Clinica per l'A.A. 2023/24 offre 60 CFU, ha un costo di 3.600 €, è della durata annuale e è erogato con modalità blended. È aperto a un numero di studenti compreso tra 7 e 20, con attività didattica programmata da marzo 2024 a novembre 2024.

    View: 264
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Disturbi Dello Spettro Autistico in Età Adolescenziale e Adulta: Dall'Identificazione al Trattamento

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master offre un percorso formativo per l'identificazione e il trattamento di individui con disturbi dello spettro autistico in età adolescenziale e adulta, attraverso l'utilizzo di strumenti diagnostici avanzati e la progettazione di trattamenti personalizzati.

    View: 79
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Business Administration - Percorso Full Dive

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il master ha lo scopo di formare manager capaci di dominare la trasformazione digitale, guidare le organizzazioni verso il futuro e misurare il valore generato dalle strategie, offrendo un focus sulle soft skills, sulla trasformazione digitale e fornendo solide basi finanziarie per la misurazione del valore generato all'interno delle aziende.

    View: 54
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Diritto del Lavoro

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il corso di perfezionamento si propone di approfondire gli aspetti fondamentali del diritto del lavoro, rivolgendosi a professionisti e lavoratori del settore pubblico e privato che necessitano di aggiornamenti sulla legislazione lavoristica.

    View: 105
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il Corso di perfezionamento in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali è un programma annuale con CFU pari a 8, la cui iscrizione avviene dal 21/09/2023 al 18/03/2024. Si propone di fornire strumenti analitici e gestionali per progettare strategie di gestione del rischio efficaci per istituti di conservazione del patrimonio culturale.

    View: 59
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Questo master offre competenze specifiche nell'area gestionale-organizzativa del settore sanitario, con focus sull'interazione individui-organizzazioni sanitarie, formando specialisti in grado di garantire elevate risposte anche in termini organizzativi ai cittadini con bisogni di salute.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.150 

    Sedi del master

    Pavia
    2
    Bergamo
    Milano
  • Master in Management Strategico e Leadership Delle Organizzazioni Sanitarie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Questo master ha lo scopo di migliorare le conoscenze specialistiche del top management sanitario, sviluppando competenze organizzative, manageriali e di leadership. Si rivolge a direttori generali, sanitari, amministrativi e socio-sanitari, preparandoli ad affrontare l’elevata complessità gestionale tipica di un’azienda sanitaria attraverso un approccio multidisciplinare altamente innovativo.

    View: 61
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Pavia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni