Guida alla scelta di un Master in Commercio in Lazio area master Gestione Aziendale

Il Lazio è una porta commerciale d’Italia: tra Roma capitale economica, hub aeroportuali e corridoi logistici, qui il Commercio intreccia retail, import-export ed e‑commerce, favorendo carriere rapide e ruoli ad alto impatto. Specializzarsi in quest’area significa acquisire competenze immediatamente spendibili su mercati dinamici, dove strategia, dati e operations si incontrano. Per i neolaureati, è una scelta che unisce visione internazionale e concrete opportunità sul territorio.

Per orientarti, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica dei 32 Master selezionati: è la tua bussola per valutare l’offerta in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo, con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio dove disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i percorsi in Commercio nel Lazio, prevalgono nettamente i format full time: soprattutto nei Master di I livello (6 corsi), ma anche in “Master” generici, Alta Formazione e una Laurea Magistrale. Questo significa che, se puoi dedicarti a tempo pieno, hai più scelte e continuità didattica. Per chi lavora, l’offerta è più limitata: non risultano opzioni part time né serali. Le alternative flessibili si concentrano su II livello (1 corso in weekend e 1 in formula mista) e su un Executive in formula weekend. Attenzione però ai requisiti: i Master di II livello e gli Executive richiedono in genere la laurea magistrale e/o esperienza. Se hai solo la triennale, le scelte realistiche qui sono i Master di I livello full time (e alcuni percorsi di Alta Formazione). Indicazione pratica: valuta in primis il tuo tempo disponibile. Se non puoi seguire full time, orientati su weekend/mista ma verifica l’accesso; in caso contrario, considera un I livello full time. L’assenza di part time/serale suggerisce di pianificare con anticipo carichi di studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Nei Master in Commercio nel Lazio emerge una doppia fascia di prezzo: molti Master di I livello tra 0-3k (6 corsi) e alcune opzioni “premium” oltre 15k (4 corsi). Per un laureato triennale, questo significa che puoi partire con soluzioni accessibili per entrare velocemente nel settore; se punti a servizi avanzati (networking, placement, docenti aziendali), preparati a investire di più. Nella fascia 3-6k trovi sia I livello sia “Master” generici, utile se vuoi equilibrio tra costo e contenuti pratici.

Per chi ha già la magistrale: i Master di II livello sono presenti ma restano su costi bassi (0-6k); sono indicati se cerchi specializzazione formale, ricordando che richiedono la LM. L’unico Executive è in fascia 10-15k, adatto a profili con esperienza che cercano avanzamento rapido. C’è un’opzione di Alta Formazione a 6-10k, buona per upskilling intensivo. Nessun MBA rilevato in questo filtro. Consiglio pratico: con budget 0-6k hai ampia scelta per entrare o riqualificarti; oltre 10k valuta attentamente ROI, stage, rete aziendale e supporto career. Chiedi sempre borse e rateizzazioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro trade-off tra durata e costo nei Master in Commercio nel Lazio. I Master di I livello sono i più rappresentati (bolla più grande): durano in media 14 mesi e costano circa 7.300 €. Sono spesso la scelta più equilibrata per chi ha una laurea triennale e vuole un ingresso solido nel settore senza investimenti eccessivi.

I Master Executive (12 mesi, ~13.000 €) e di Alta Formazione (12 mesi, ~10.000 €) sono più costosi ma più compatti: ideali se lavori già o cerchi un upskilling rapido e mirato su competenze operative e manageriali.

I Master di II livello richiedono una laurea magistrale: qui spicca una durata molto lunga (circa 39 mesi) a fronte di un costo medio più basso (~2.750 €). È un impegno significativo, spesso universitario/accademico, adatto a chi punta a specializzazioni avanzate o a ruoli di alto profilo, ma con tempi dilatati.

In sintesi: scegli in base al tuo titolo d’accesso, al tempo che puoi dedicare e al budget. Se sei neolaureato triennale, valuta I livello; se lavori, guarda Executive/Alta Formazione; con magistrale, II livello per percorsi più strutturati.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Commercio nel Lazio mostra un’offerta prevalentemente in presenza, con alcune opzioni online concentrate su specifiche tipologie. I Master di I livello sono i più numerosi (15 totali: 8 in sede, 7 online): se hai una laurea triennale, qui trovi la maggiore flessibilità, anche a distanza. I Master di II livello (6 totali: 3 in sede, 3 online) offrono un buon equilibrio tra modalità, ma ricorda: sono accessibili solo a chi possiede una laurea magistrale o titolo equipollente. Le proposte Executive e di Alta Formazione compaiono solo in presenza: se lavori e cerchi formule serali/weekend, valuta la logistica. Non risultano MBA o corsi brevi in questo filtro. La voce “Lauree Magistrali” è presente solo in sede: non sono master post-laurea, ma percorsi universitari biennali, utili se vuoi consolidare le basi prima di un master. In sintesi: se cerchi flessibilità online, punta su I e II livello; se desideri percorsi più manageriali (Executive), preparati alla frequenza in sede. Questa distribuzione può guidarti tra esigenze di lavoro, residenza e requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Commercio nel Lazio mostra un’offerta concentrata su percorsi universitari: i Master di I livello sono i più numerosi (15 su 32), con forte presenza di università pubbliche e, a seguire, private e business school. I Master di II livello sono solidi (6 su 32), quasi tutti in atenei pubblici. Le proposte Executive e di Alta Formazione sono marginali (1 ciascuna), mentre non risultano MBA né corsi “brevi”. Sono presenti anche alcune Lauree Magistrali (5) come alternativa più accademica al master, e pochi “Master” non classificati per livello (4).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il bacino principale è I livello. Se possiedi una laurea magistrale o titolo equivalente, puoi puntare ai II livello e considerare gli Executive (pochi). Le università pubbliche garantiscono riconoscimento formale del titolo; le business school offrono taglio pratico e networking ma con offerta più limitata sul commercio. Nessun MBA indica che, per percorsi manageriali, dovrai guardare fuori regione o valutare Executive/Alta Formazione. Se lavori già, verifica didattica serale/weekend e stage: la disponibilità è ridotta.

Analisi del Grafico

Nei Master in Commercio in Lazio analizzati (32 master, 16 scuole), l’interesse converge soprattutto sui percorsi di I livello (molto cercati sia nelle private sia nelle pubbliche) e sui master di II livello nelle università pubbliche. Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, il canale più promettente è il Master di I livello, con ampia offerta anche nelle scuole private; se possiedi una laurea magistrale, guarda ai Master di II livello, prevalentemente in atenei pubblici.

Per profili con esperienza lavorativa, l’interesse esiste per Executive e Alta Formazione, ma quasi solo in scuole private: utili per upskilling rapido e networking locale. Non emergono MBA né corsi “brevi”, segnale che l’offerta su questi formati è scarsa o poco ricercata nel Lazio.

Nota: compare interesse per “Lauree Magistrali” (soprattutto in privato), che non sono master e richiedono immatricolazione universitaria completa. In sintesi: I livello per triennali, II livello per magistrali, Executive/Alta Formazione per chi lavora; MBA assenti. Questo ti aiuta a indirizzare subito la ricerca sul canale più coerente con i tuoi requisiti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la frequenza in presenza: spiccano il Full time in sede (798 interessi) e la Formula weekend in sede (399). L’online pesa poco: solo 15 per il Full time e 23 per la formula mista. Questo indica che, per i Master in Commercio nel Lazio, l’offerta e/o la domanda si concentra su percorsi in aula, con un’alternativa gettonata nel weekend per chi lavora.

Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, le opzioni in sede sono le più richieste e probabilmente le più ricche di networking: candidati presto perché la concorrenza è alta. Se lavori, la formula weekend in sede è la scelta più realistica. Se ti serve flessibilità online, preparati a un ventaglio più ristretto: valuta scuole con edizioni ibride o amplia la ricerca fuori regione.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale accedi a master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale. Verifica sempre calendario, obblighi di presenza e stage prima di decidere.

Analisi del Grafico

Nel commercio in Lazio, l’interesse si concentra su due direttrici: Master di I livello full time (505 preferenze) e Lauree Magistrali full time (164), seguiti da percorsi di Alta Formazione full time (129). Per chi ha una laurea triennale, questo indica due strade: specializzarti rapidamente con un I livello/Alta Formazione o proseguire con una Laurea Magistrale; la scelta dipende dal tempo a disposizione e dall’urgenza d’inserimento nel mercato. I corsi “Master” generici full time raccolgono interesse marginale (15). Per chi possiede già una magistrale o titolo equivalente, spiccano i Master di II livello in formula weekend (327) e gli Executive weekend (72): ideali se lavori e vuoi fare upskilling senza interrompere l’attività. La formula mista è presente ma minoritaria (23 su II livello). Non emergono opzioni part time/serali, quindi se cerchi flessibilità dovrai orientarti su weekend o blended. Attenzione ai requisiti: un laureato triennale non può iscriversi a master di II livello o executive, mentre può accedere ai master di I livello, all’Alta Formazione e alle Lauree Magistrali.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Commercio
Regione: Lazio

TROVATI 32 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (21)
  • (11)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (21)
  • (3)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (7)
  • (17)
  • (1)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (17)
  • (5)
  • (7)
  • (3)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 699
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.026
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 487
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 111
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Marketing Management – Major of the Executive Master in Marketing

    Luiss Business School

    Il Major in Marketing Management è un programma orientato professionalmente che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere, gestire e avere successo nel complesso ambiente competitivo di oggi.

    Logo Cliente
    View: 130
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 13/mar/2026
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 150
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Omnichannel Distribution Strategy - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in Marketing Management - Major in Omnichannel Distribution Strategy ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go to market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale.

    Logo Cliente
    View: 381
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    2
    Amsterdam
    Belluno
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.115
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master Luxury & Fashion Management

    24ORE Business School

    Questo master fornisce competenze gestionali ed economiche nel settore del lusso e moda. Si concentra su sostenibilità e innovazione, preparando gli studenti per ruoli chiave in Marketing, Buying, Comunicazione e altro.

    View: 29
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master in Management, Marketing & Media Della Musica

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master è finalizzato alla formazione di persone intenzionate a operare nel settore musicale, offrendo un programma formativo vario e coinvolgente grazie alla partecipazione di docenti esperti. Si pone come un'opportunità unica per entrare o migliorare nel campo musicale.

    View: 65
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management dei Processi di Semplificazione e Digitalizzazione Delle pa – Mased

    Sapienza - Università di Roma

    Il master illustra le metodologie e le tecniche per la progettazione, la realizzazione, lo sviluppo ed il monitoraggio dell'Amministrazione Digitale, intesa non solo come Amministrazione che opera con il supporto sistematico e continuo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ma soprattutto come Amministrazione che opera sulla base di un nuovo modello organizzativo.

    View: 40
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Commercio Estero e Internazionalizzazione d'Impresa (ceidim) - Foreign Trade and Internationalization of Companies

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si focalizza sull'internazionalizzazione d'impresa, formando esperti nel commercio estero per inserirli nei settori pubblico e privato, con un'accademia rigida per l'ammissione.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Business Arts Management

    Università Cusano

    Il Master di II livello in Business Arts Management risponde alla necessità contemporanea dell'Art Merchandising di comunicare e commercializzare l'opera d'arte, unendo il marketing alle competenze artistiche.

    View: 98
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Logistica Multimodale – Dogane e Commercio Estero

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master ha come finalità primaria di promuovere competenze professionalizzanti e fare chiarezza su aspetti della logistica e dei trasporti che stanno cambiando i processi dai fornitori di beni e servizi al cliente.

    View: 120
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Mobility Management

    Università Cusano

    Proseguendo nell'azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti che indirizzano realmente al mondo del lavoro, l'Universit agrave degli Studi Niccol o Cusano istituisce la nuova edizione del Master in Mobility Management. Il master ha durata annuale e prevede un impegno complessivo di 1500 ore da suddividersi tra lezioni, seminari e studio individuale.

    View: 33
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 900 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni