Questo master è volto a far acquisire ai partecipanti una compiuta conoscenza del sistema dei contratti pubblici, con particolare riguardo agli aspetti di carattere economico, della concorrenza, del mercato e delle connesse responsabilità. Il Master è destinato a dipendenti pubblici, inclusi i dipendenti di amministrazioni aggiudicatrici, liberi professionisti, esperti ed altri operatori pubblici e privati in possesso di conoscenze sul sistema dei contratti pubblici. La quota integrale di iscrizione al Master è stabilita in € 1.600,00 frazionabili in 3 rate di cui la prima di € 600,00 all’atto dell’iscrizione e le successive, di € 500,00 cadauna, a 30 gg e 60 gg dalla data di iscrizione. I principali contenuti del Master includono il sistema di contrattazione pubblica, rapporto pubblico privato nel settore dei contratti pubblici, attività contrattuali della pubblica amministrazione, digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, project management e gestione dell’innovazione nelle pubbliche amministrazioni, e-procurement ed appalti telematici, commissioni di gara e relative responsabilità, casi pratici e applicazioni operative. Il Master offre anche informazioni dettagliate sui requisiti dei partecipanti e le modalità di pagamento.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master è volto a far acquisire ai partecipanti una compiuta conoscenza del sistema dei contratti pubblici, con particolare riguardo agli aspetti di carattere economico, della concorrenza, del mercato e delle connesse responsabilità.
Finalità del Master
Il master è destinato a dipendenti pubblici, inclusi i dipendenti di amministrazioni aggiudicatrici, liberi professionisti, esperti ed altri operatori pubblici e privati in possesso di conoscenze sul sistema dei contratti pubblici.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Iscriviti
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .