Guida alla scelta di un Master in Formazione Area: Scienze Sociali

La Formazione è il motore silenzioso che trasforma organizzazioni, scuole e persone. Specializzarsi in questo ambito significa acquisire competenze per progettare percorsi didattici efficaci, guidare il cambiamento digitale dell’apprendimento, valorizzare talenti e misurare l’impatto. Dalla didattica innovativa all’instructional design, dal corporate learning all’EdTech, i Master in Formazione aprono carriere trasversali e ad alta responsabilità, richieste in aziende, enti pubblici, scuole e consulenza.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica basata su 2150 master che ti aiuta a orientarti in modo consapevole. Usa i grafici come mappa, applica i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo con informazioni su costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio per scegliere con chiarezza il percorso migliore.

Analisi del Grafico

Se cerchi un Master in Formazione, la disponibilità di orari varia molto per tipologia. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) offrono soprattutto formule full time (138 corsi), ma esistono anche alternative part time e miste per chi lavora. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) privilegiano weekend e formula mista (25 e 27 corsi): ottimo se vuoi conciliare studio e professione.

Gli Executive (di norma per profili con esperienza) sono per lo più in weekend/serale, con poche opzioni full time: soluzione agile per chi è già in ruolo. La categoria “Master” generica spinge sul part time (52 corsi), utile se hai un impiego. I corsi di perfezionamento si concentrano su weekend e serale. Gli MBA in quest’area sono rarissimi (quasi solo full time).

In sintesi: se hai la triennale e vuoi immergerti a tempo pieno, punta su I livello; se hai la magistrale o lavori già, i II livello ed Executive offrono la maggiore flessibilità (weekend/mista). La formula serale è meno diffusa, quindi valuta in anticipo la compatibilità oraria.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Formazione, la maggior parte delle opzioni ha costi contenuti. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) si concentrano soprattutto tra 0–3k€ e 3–6k€; anche i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) hanno distribuzione simile, quindi la specializzazione post-magistrale non implica necessariamente un salto di costo. Le tipologie “Master” generici, “Alta Formazione”, “Breve” e “Corsi di perfezionamento” sono prevalentemente sotto i 3k€, utili per chi cerca competenze mirate con budget limitato.

Le fasce più alte emergono su programmi per profili con esperienza: Executive e soprattutto MBA mostrano una quota non trascurabile oltre i 10–15k€, indice di percorsi orientati a carriera e network, ma con investimento elevato. Le “Lauree Magistrali” sono marginali in questo set.

In pratica: con laurea triennale e budget 0–6k€, valuta I livello o corsi brevi/alta formazione; con laurea magistrale, i II livello offrono specializzazione a costi simili. Se lavori già e cerchi salto di carriera/brand, metti in conto prezzi più alti su Executive/MBA.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: Roma è la capitale della Formazione, con il maggior numero di percorsi in quasi tutte le tipologie (I livello 249, II livello 177, Master 100, Lauree Magistrali 101). Se cerchi ampiezza di scelta e continuità accademica, Roma offre il ventaglio più completo.

Padova spicca per II livello (55), Alta Formazione (23) e corsi di perfezionamento (18): ottima per chi ha già la magistrale e vuole specializzarsi. Napoli è molto forte sui percorsi professionalizzanti (I livello 55, II livello 58, Master 54). Torino concentra l’offerta su Lauree Magistrali (54) e II livello (48). Milano, pur con meno II livello, è la scelta per chi lavora: Executive presenti solo a Roma e Milano (14 e 10) e qui trovi anche gli MBA e corsi brevi.

Nota i requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale guarda a I livello, Alta Formazione o Master non universitari. Se lavori già, valuta gli Executive su Roma/Milano; per un percorso accademico strutturato, Roma e Torino sono le più ricche.

Analisi del Grafico

Il grafico mette in relazione durata e costo dei master in Formazione, aiutandoti a stimare impegno e budget. Se hai una laurea triennale, le opzioni più tipiche sono Master di I livello (~14 mesi, ~3.300€), i Master “generici” (~9 mesi, ~3.500€), i Corsi di perfezionamento (~9 mesi, ~1.550€) e l’Alta Formazione (~8 mesi, ~1.170€), più economica. Per chi cerca un upgrade rapido: i percorsi Brevi (~1 mese, ~740€) offrono skill mirate con minimo impegno.

Con laurea magistrale puoi valutare i Master di II livello (~13 mesi, ~3.730€). Gli Executive (~8 mesi, ~9.440€) sono intensivi e pensati per profili già avviati. Gli MBA (~10 mesi, ~23.300€) sono i più costosi e spesso richiedono esperienza; l’offerta è più limitata. Le Lauree Magistrali (~19 mesi, ~1.700€) in grafico non sono master post-laurea, ma percorsi accademici di secondo ciclo.

In sintesi: budget contenuto e upskilling veloce → Brevi/Alta Formazione; equilibrio tra durata e costo → Master di I livello o “Master” 9 mesi; profilo senior → Executive/MBA, consapevoli del maggiore investimento.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master in Formazione, la modalità di erogazione incide molto su tempi e organizzazione. Nei Master di I livello prevale l’online (485 vs 385 in sede): soluzione comoda se lavori o non puoi spostarti. I Master di II livello sono quasi bilanciati (291 in sede vs 283 online): buona possibilità di scelta, ma ricorda che richiedono una laurea magistrale; con una triennale puoi accedere solo ai Master di I livello.

Gli Executive sono quasi esclusivamente online (30 vs 1 in sede), ideali per professionisti che cercano flessibilità. I corsi di Alta Formazione sono equamente distribuiti, mentre i Master brevi risultano di fatto tutti online (18 vs 0), ottimi per upskilling rapido. La categoria “Master” generalista vede più offerta in sede (159 vs 128), e i Corsi di perfezionamento tendono all’online (29 vs 19).

Nota: le Lauree Magistrali (259 in sede vs 20 online) non sono master, ma un’alternativa accademica più strutturata, prevalentemente in presenza. Scegli in base a requisiti d’accesso, flessibilità richiesta e intensità formativa.

Analisi del Grafico

Nella Formazione, l’offerta è fortemente universitaria: i Master di I livello sono soprattutto in università pubbliche (505) e anche private (349). I Master di II livello seguono lo stesso schema: pubbliche (465) e private (107). Questo significa percorsi con impostazione accademica e requisiti chiari: con una laurea triennale puoi puntare ai Master di I livello; il II livello richiede la laurea magistrale.

Le Business School presidiano i programmi più pratici e flessibili: molti “Master” non universitari (116) e corsi brevi (18), utili se cerchi competenze spendibili subito senza vincoli accademici stringenti. L’Alta Formazione è quasi solo pubblica (39). I Corsi di perfezionamento sono presenti nelle pubbliche (48).

Se hai già esperienza e cerchi taglio manageriale, sappi che l’offerta Executive è limitata (pochi posti fra pubbliche, private e BS) e gli MBA sono rarissimi. Infine, se miri a una Laurea Magistrale (246 pubbliche, 32 private), è un percorso diverso dal master: valuta se ti serve un titolo abilitante/accademico o un upgrade rapido sulle competenze.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master in Formazione e in quale modalità. Spicca il Lazio, con un equilibrio quasi perfetto tra In Sede (346) e Online (307): se cerchi ampia scelta e flessibilità, è la regione più ricca. Anche Lombardia (114 in sede, 108 online) e Veneto (113 in sede, 96 online) offrono molte alternative in entrambe le modalità.

Se preferisci la presenza per networking e laboratori, guarda a Piemonte (175 in sede, 10 online), Campania (123/46) ed Emilia-Romagna (107/50), dove l’offerta è più orientata all’aula. Le Marche risultano equilibrate (11/11) ma con volumi ridotti; Abruzzo, Puglia e Toscana hanno prevalenza in sede e meno online.

In pratica: se lavori o vivi lontano, le regioni con forte componente online (Lazio, Lombardia, Veneto) minimizzano trasferte. Per chi punta su tirocini e contatti locali, le regioni con molta offerta in presenza sono un vantaggio. Ricorda i requisiti: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale. Valuta sempre sede operativa, format (blended/serale) e disponibilità di stage nel territorio d’interesse.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse dei laureati in ambito Formazione si concentra su Master di I livello (20.460 visualizzazioni) e II livello (18.108), con netta prevalenza dell’offerta pubblica. Se hai una laurea triennale, l’opzione naturale sono i Master di I livello; i Master di II livello richiedono una magistrale o titolo equipollente, quindi non sono accessibili con la sola triennale. Nel privato spiccano gli Executive (2.906) e i Master “generici” (6.200), spesso orientati a profili con esperienza; gli MBA restano di nicchia. I corsi brevi risultano quasi esclusivamente privati, utili per aggiornamento rapido. L’Alta Formazione è più cercata nel pubblico, così come i corsi di perfezionamento (solo pubblico), spesso pensati per docenti/formatori. In pratica: - Laurea triennale: punta su I livello, valuta Alta Formazione o corsi brevi per skill mirate. - Laurea magistrale: considera II livello per specializzazione avanzata. - Professionisti con esperienza: guarda a Executive privati; MBA se cerchi un percorso manageriale strutturato. Scegli tra pubblico/privato in base a requisiti, budget e network: il pubblico domina sui titoli accademici, il privato su percorsi più flessibili e professionalizzanti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione, l’interesse dei laureati si concentra su formule che permettono di conciliare studio e lavoro. La Formula weekend è la più gettonata in assoluto e risulta bilanciata tra In Sede (5.595) e Online (5.480): una scelta ideale se lavori già o svolgi tirocinio. Se cerchi massima flessibilità, spicca la Formula mista Online (5.394 vs 336 In Sede): alternare sincrono/asincrono e qualche attività in presenza aiuta a gestire tempi e spostamenti. Anche la Formula serale Online è preferita (473 vs 165), utile se hai impegni diurni. Se invece puoi dedicarti a tempo pieno, il Full time In Sede raccoglie più interesse (3.703 vs 1.091 Online), vantaggioso per networking, laboratori e contatto diretto con docenti. Il Part time è abbastanza equilibrato (2.970 In Sede, 2.430 Online) e può essere un buon compromesso. Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a master di I livello; con magistrale puoi valutare anche i master di II livello. Scegli la modalità che meglio sostiene il tuo obiettivo professionale e la tua disponibilità di tempo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte preferenza per formule flessibili. La “formula weekend” traina l’interesse nei Master di I livello (2878), II livello (3137), Executive (2223) e nei Master “generici” (1859), seguita dalla “formula mista” per i Master di II livello (3934), scelta tipica di chi lavora. Se sei un neolaureato triennale, l’accesso è ai Master di I livello: qui spiccano weekend e part time (2590), ma anche il full time resta rilevante (1708) per chi può dedicarsi a tempo pieno. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello mostrano un interesse altissimo su weekend e misto, segno che la platea è spesso già occupata. Gli Executive si concentrano su weekend/serale: coerente con profili con esperienza. “Corsi di perfezionamento” hanno buona trazione in weekend/serale, utili per aggiornamento rapido. MBAs risultano marginali in questo segmento “Formazione”, quindi l’offerta è più limitata. Nota: “Lauree Magistrali” compaiono ma non sono master post-laurea. In pratica: se lavori, orientati su weekend o misto; se cerchi un’esperienza immersiva post laurea, il full time è più praticabile nei Master di I livello. Verifica sempre i requisiti di accesso (II livello richiede laurea magistrale).

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione

TROVATI 2150 MASTER [in 2894 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (1196)
  • (1698)

Modalità di FREQUENZA

  • (314)
  • (132)
  • (159)
  • (113)
  • (25)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (3614)
  • (468)
  • (190)

Filtra per DURATA

  • (74)
  • (43)
  • (475)
  • (47)
  • (1489)
  • (32)
  • (385)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (1945)
  • (732)
  • (208)
  • (9)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.241
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Milano 18/ott/2025
    9
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Torino 18/ott/2025
    Bologna 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.623
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.461
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.148
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

    Logo Cliente
    View: 2.383
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • MASRI - Master in Gestione Risorse Umane: Recruiting, Training, Development and Organization

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master di Alta Formazione MASRI Online nasce dall’esperienza ventennale di affermati professionisti delle Risorse Umane che nell’analizzare il contesto di riferimento hanno elaborato un progetto formativo fortemente orientato a soddisfare le esigenze attuali e future del mercato di riferimento.

    Logo Cliente
    View: 899
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:100 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 2.863
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Corso di Perfezionamento in Talent Acquisition & Head Hunting Specialist

    UER - Università Europea di Roma

    Il Corso di perfezionamento in “Talent Acquisition & Head Hunting Specialist” vuole fornire un percorso strutturato dedicato ai temi del new normal nel contesto della selezione. Il corso mira allo sviluppo di competenze, tecniche ed attitudini necessarie ad una moderna talent attraction

    Logo Cliente
    View: 434
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:55 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    ONLINE 07/nov/2025
  • Master I livello in Psicologia dello Sport e Sport Management

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia dello Sport e Sport Management è progettato per formare una figura professionale moderna, capace di operare con competenza nella crescente complessità del sistema sportivo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 845
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    ONLINE 30/dic/2025
  • Corso di perfezionamento in Disability & Diversity Management

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha come obiettivo la formazione di Diversity e Disability manager di elevato profilo professionale. Verrà posta particolare attenzione agli strumenti di organizzazione del lavoro e alle tecniche di assessment della disabilità e della diversità.

    Logo Cliente
    View: 247
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Intercultural Competence and Management

    Università degli Studi di Verona | Centro Studi Interculturali

    Master universitario online in “Intercultural Competence and Management - Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti” – con tre weekend di lezioni in presenza. Il Master è diretto dal Prof. Agostino Portera, ordinario di Pedagogia Interculturale all'Università di Verona.

    Logo Cliente
    View: 1.553
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.980 

    Sedi del master

    ONLINE 04/dic/2025
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 523
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 490
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Master in Recruiting & Talent Acquisition Management

    Radar Academy

    Obiettivo del Master è trasferire le tecniche più avanzate di Recruiting, Selezione, Head-Hunting e le nuove metodologie di formazione e sviluppo del personale. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio in una delle aziende partner

    Logo Cliente
    View: 347
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.400 

    Sedi del master

    ONLINE 18/ott/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.176
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 345
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 15/ott/2025
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.471
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    2
    ONLINE
    Bologna
  • Master Universitario in Management & E-Governance della Pubblica Amministrazione - MAGPA II

    Università LUM | LUM School of Management

    Un Master per approfondire i temi del management e della Governance delle Pubbliche Amministrazioni che sistematizza e discute le principali innovazioni legislative, economiche e mangeriali che stanno trasformando il settore pubblico italiano.

    Logo Cliente
    View: 440
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.810
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Didattica dell'Italiano l2

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

    Logo Cliente
    View: 853
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 18/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni