Guida alla scelta di un Master Infermieristica Olistica

L’Infermieristica Olistica integra competenze cliniche, prevenzione e benessere psico-fisico, rispondendo a una domanda crescente di cure centrate sulla persona. Specializzarsi in questo ambito significa sviluppare un profilo professionale capace di operare in contesti innovativi – dall’ospedale ai servizi territoriali, fino al privato – con un approccio che valorizza relazione, ascolto e interventi evidence-based. È una scelta strategica per chi vuole unire competenza clinica e umanizzazione delle cure.

Per orientarti con criterio, questa pagina ti offre una “bussola” basata sull’analisi dei 45 Master disponibili: dati comparativi, tendenze e indicatori utili per capire dove investire. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: la tua decisione sarà più consapevole e mirata.

Analisi del Grafico

Il quadro dell’offerta in Infermieristica Olistica è molto concentrato: quasi tutte le proposte sono Master di I livello, con prevalenza della frequenza full time (9 corsi). Per chi ha una laurea triennale è quindi il canale principale: ideale se puoi dedicarti a tempo pieno; in alternativa esistono poche opzioni part-time o weekend (1 corso ciascuno) e alcune soluzioni in formula mista (2 corsi), utili se già lavori su turni o cerchi maggiore flessibilità. Non risultano formule serali. Per chi possiede una magistrale e vuole un titolo avanzato, l’offerta è molto limitata: c’è un solo Master di II livello e per di più in formula mista. Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; con la sola triennale potrai accedere ai Master di I livello. Non emergono Executive, MBA, corsi brevi o di perfezionamento in questo ambito, segnale che il percorso più strutturato è quello accademico di I livello. In pratica: disponibilità alta ma con impegno intenso per i triennali; opportunità più rare ma flessibili per i magistrali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro chiaro: la quasi totalità dei percorsi in Infermieristica Olistica costa tra 0 e 3.000 €. In questa fascia rientrano soprattutto i Master di I livello e alcuni “Master” non classificati per livello; una quota minore dei Master di I e II livello si colloca tra 3 e 6.000 €. Nessuna tipologia supera i 6.000 €, e non compaiono Executive, MBA o Alta Formazione in questo ambito.

In pratica: se hai una laurea triennale, il target naturale sono i Master di I livello, generalmente più accessibili (prevalentemente sotto i 3.000 €). Se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi valutare anche i Master di II livello, sapendo che i pochi presenti possono salire fino a 6.000 €. L’assenza di percorsi Executive/MBA indica che, anche con esperienza, dovrai orientarti su formati accademici tradizionali. Considera la distribuzione dei costi per pianificare il budget e verifica requisiti e spendibilità del titolo (CFU, tirocinio, spendibilità nel SSN/privato). Con molte scuole coinvolte, è utile confrontare programmi, docenze e servizi inclusi, oltre a eventuali rateizzazioni o borse disponibili.

Analisi del Grafico

Roma è il principale hub per l’Infermieristica Olistica: concentra la maggior parte dei percorsi, soprattutto master di I livello (12) e alcuni “Master” generici (3), offrendo la scelta più ampia. Padova e Napoli seguono a distanza: Padova con 4 master di I livello e 1 di II livello; Napoli con 3 di I livello, 1 di II livello e 1 “Master”. Vercelli e Bologna hanno un’offerta più contenuta (prevalentemente I livello).

Per l’accesso: se hai una laurea triennale, guarda ai master di I livello (molto presenti a Roma, ma anche a Padova e Napoli). Se hai una magistrale e cerchi un II livello, l’offerta c’è ma è limitata e distribuita su poche città (Roma, Padova, Napoli, Vercelli; nessuno a Bologna): potresti dover considerare uno spostamento.

Non risultano percorsi Executive, MBA o Alta Formazione: per chi lavora e cerca formati executive non c’è disponibilità. In sintesi, Roma massimizza le opzioni, mentre chi desidera un II livello deve muoversi con anticipo e valutare la città in funzione dei requisiti di accesso e della specificità del percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni per l’Infermieristica Olistica con durate molto vicine: 14 mesi per i master universitari di I e II livello, 12 mesi per i master professionalizzanti. La bolla più grande è I Livello (offerta più ampia): durata 14 mesi, costo medio ~2.442€. È la scelta naturale per chi ha una laurea triennale e cerca un titolo universitario spendibile nei concorsi e nel SSN. II Livello costa di più (~3.024€), ha sempre 14 mesi e un’offerta più ristretta: è adatto solo a chi possiede una laurea magistrale/specialistica e vuole un approfondimento avanzato. I Master “non universitari” durano 12 mesi, costano meno (~2.250€) e sono utili se cerchi aggiornamento pratico rapido; verifica però il riconoscimento e i requisiti di accesso (di norma laurea, ma le regole variano).

In pratica: se hai una triennale, il I livello bilancia riconoscimento e costo; se hai una magistrale e punti a specializzazione e spendibilità accademico-istituzionale, valuta il II livello; se priorità sono budget e tempo, i master professionali riducono durata e prezzo.

Analisi del Grafico

Il quadro per Infermieristica Olistica è molto chiaro: l’offerta si concentra sui master universitari. I Master di I livello sono i più numerosi e bilanciati tra online (17) e in sede (16), ideale se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità o presenza. I Master di II livello sono meno ma comunque disponibili sia online (4) sia in sede (3): ottimi se possiedi già una Laurea Magistrale e vuoi un percorso più avanzato e specialistico.

Non risultano offerte Executive, MBA o percorsi brevi in questo ambito: segnale che l’area privilegia format accademici strutturati. Compare anche una piccola voce “Master” in sede (4) non specificata per livello: verifica sempre i requisiti d’accesso per capire se siano I o II livello. Presente infine una sola Laurea Magistrale in sede: è un percorso diverso dal master, con tempi e obiettivi distinti.

In pratica: se lavori, l’opzione online è ampia soprattutto per il I livello; se cerchi networking clinico e pratica, l’in sede offre alternative solide in entrambi i livelli.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per l’ambito “Infermieristica Olistica”, l’offerta è quasi esclusivamente universitaria: 33 master di I livello (17 in università pubbliche e 16 in private) e 7 master di II livello (prevalentemente in atenei pubblici). Non risultano percorsi Executive, MBA o proposte di Business School: segnale che la specializzazione qui è soprattutto accademica e legata alle professioni sanitarie. Se hai una laurea triennale (es. in Infermieristica), il bacino principale è il I livello, con ampia scelta tra pubblico e privato. Se possiedi una laurea magistrale o equivalente, puoi valutare i II livello, dove l’offerta è più ristretta ma concentrata nei pubblici. La presenza di qualche “Master” non classificato e una singola “Laurea Magistrale” indica alternative, ma resta marginale rispetto ai master universitari canonici.

In pratica: scegli il I livello per entrare subito in un percorso specialistico coerente con la tua abilitazione professionale; valuta il II livello per ruoli avanzati (coordinamento, ricerca, integrazione interdisciplinare), sapendo che richiede i titoli adeguati. Verifica sempre i requisiti di accesso (classe di laurea, abilitazione, CFU) e la coerenza con i tuoi obiettivi clinici e organizzativi.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una chiara concentrazione dell’offerta in Lazio, che guida sia per numero complessivo sia per l’erogazione Online (11), affiancata da 5 proposte In Sede. Se cerchi flessibilità o vivi lontano dai principali poli, il Lazio offre più opportunità fruibili a distanza. Veneto e Campania presentano opzioni bilanciate (In Sede prevalente, ma con alcune Online), mentre Lombardia ed Emilia-Romagna hanno una buona base in presenza e poche soluzioni a distanza. Piemonte, Marche e Toscana risultano solo In Sede: utili se desideri laboratori e networking locale, meno adatte se lavori su turni e cerchi il 100% online.

In pratica: valuta dove vuoi studiare e quanto tempo puoi dedicare alla presenza fisica. Se punti all’online, guarda prima alle scuole con base nel Lazio (i corsi sono fruibili ovunque). Se preferisci l’aula, trovi alternative distribuite Nord–Centro–Sud. Ricorda però i requisiti: per l’Infermieristica Olistica molte scuole richiedono titoli sanitari; e i Master di II livello non sono accessibili con la sola laurea triennale. Verifica sempre livello e ammissioni.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un interesse concentrato sui Master di I livello in Infermieristica Olistica: volumi alti sia nelle scuole pubbliche (464) sia nelle private (430). Questo suggerisce che, se hai una laurea triennale, il canale più praticabile e richiesto è proprio il I livello, con ampia scelta tra atenei e provider privati. Un’ulteriore quota (65) riguarda i Master di II livello, però solo in ambito pubblico: opzione indicata se possiedi già una laurea magistrale/specialistica; ricorda che senza questi requisiti non puoi accedervi. Nessun interesse emerge per Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi: se cerchi un taglio manageriale, potresti dover guardare ad altri percorsi/filtri. In pratica: - Se sei triennale: punta a un Master di I livello (verifica tirocini, integrazione con ECM, approccio integrato/olistico). - Se sei magistrale: valuta il II livello pubblico per approfondimento avanzato o ruoli di coordinamento, oppure un I livello mirato se vuoi riqualificarti su tecniche specifiche. - Pubblico vs privato: interesse simile; confronta riconoscimento titoli, costi/borse, rete di stage e sbocchi clinici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza nettissima: la “Formula mista” seguita Online raccoglie la quasi totalità dell’interesse (452), mentre la modalità “Formula weekend” In Sede attira una quota minoritaria (26). Zero interesse per full time, part time e serale. Per chi guarda ai Master in Infermieristica Olistica, il messaggio è chiaro: flessibilità e fruizione a distanza sono fattori decisivi, probabilmente per conciliare turni, carichi clinici e vita privata, senza rinunciare a momenti strutturati (tipici della formula mista).

In pratica: se lavori in reparto o su turni, orientarti su un percorso misto con prevalenza online può offrirti continuità di studio e minori spostamenti. Chi preferisce l’aula mantiene un’opzione nel weekend, ma è una nicchia. Verifica sempre: percentuale di lezioni sincrone/asincrone, qualità della piattaforma, presenza di laboratori/tirocinio in sede (spesso obbligatori anche nei percorsi online), accreditamenti ed eventuali ECM.

Ricorda i requisiti: Master di I livello accessibili ai laureati triennali (SNT/1); Master di II livello richiedono laurea magistrale. Scegli la formula che meglio si integra con i tuoi turni, senza sacrificare le ore pratiche e la supervisione clinica.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Infermieristica Olistica, l’interesse dei laureati si concentra esclusivamente sui Master di I livello, con due sole modalità richieste: formula mista (452 preferenze) e formula weekend (26). Non risultano richieste per full time, part time o serale. In pratica, quasi il 95% degli interessati punta sul blended, segno che chi lavora cerca flessibilità senza rinunciare a momenti in presenza (laboratori, tirocini, esami).

Se hai una laurea triennale in ambito sanitario, sei nel target corretto per i Master di I livello. Se invece possiedi una laurea magistrale e cercavi un Master di II livello, qui l’offerta/interesse è nullo: potrebbe convenire valutare altri ambiti o percorsi specialistici alternativi.

Cosa significa per la tua scelta? Priorità alla formula mista: verifica carico di studio online, calendario dei weekend in presenza, obblighi di tirocinio e compatibilità con i turni. La “formula weekend” è un’opzione minoritaria ma utile se preferisci concentrare le attività in giornate dedicate. Assenti i percorsi full time: soluzioni pensate per professionisti già occupati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: nell’area “Infermieristica Olistica” l’offerta si concentra esclusivamente su Master di I livello in Scienze Mediche (2 percorsi). Non risultano Master di II livello, Executive, MBA o Alta Formazione.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale (L/SNT1 o affini), hai le credenziali per candidarti a questi I livello: sono utili per integrare competenze cliniche con approcci olistici, potenziando presa in carico, educazione terapeutica e gestione del benessere del paziente. Se invece possiedi una laurea magistrale e cerchi un II livello, al momento l’offerta in questa nicchia non c’è: valuta di ampliare il raggio a master affini in Scienze Mediche/Infermieristiche (es. management del percorso di cura, clinica integrata) o a percorsi con accreditamento ECM anche extra-filtro.

Dato che il dataset complessivo è ampio (45 master, 24 scuole, 1185 interessati) ma il filtro restringe a soli 2 programmi, conviene monitorare nuove attivazioni e verificare: riconoscimenti (ECM), tirocinio/clinica, setting (ospedale/territorio), spendibilità nel tuo contesto (pubblico/privato) e prerequisiti specifici previsti dalla scuola.

Sottocategoria: Master Infermieristica Olistica

TROVATI 45 MASTER [in 65 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (38)

Modalità di FREQUENZA

  • (17)
  • (1)
  • (1)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (107)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (7)
  • (46)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (37)
  • (28)
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 1.934
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    ONLINE 15/nov/2025
    1
    Roma 15/nov/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.049
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Gestione Infermieristica Delle Derivazioni Intestinali, Urinarie, Respiratorie e Wound Care

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce un approfondimento teorico-pratico nell'ambito delle derivazioni intestinali, urinarie, respiratorie e del wound care, al fine di fornire un'assistenza specializzata di qualità a persone con stomie e incontinenza.

    View: 95
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Dolore e Cure Palliative Pediatriche

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i professionisti a gestire il dolore e le cure palliative pediatriche, fornendo competenze specifiche per affrontare le necessità di neonati, bambini e adolescenti con patologie inguaribili.

    View: 95
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in oli Essenziali in Fitoterapia e in Formulazioni Farmaceutiche e Cosmetiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce ai partecipanti approfondite conoscenze sugli oli essenziali in fitoterapia e formulazioni farmaceutiche e cosmetiche. Il corso è rivolto a laureati in diversi ambiti e prevede laboratori pratici, lezioni frontali e approfondimenti su legislazione, botanica e chimica.

    View: 128
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.900 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Cure Complementari

    Università Telematica Pegaso

    Questo master intende fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per attivarsi con competenza e professionalità nelle cure complementari.

    View: 72
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master prepara professionisti infermieri a operare nell'Assistenza Primaria, promuovendo salute e gestendo malattie croniche, fragilità e stili di vita. Offre competenze per la cura personalizzata e multidisciplinare, con focus sull'educazione terapeutica e l'empowerment.

    View: 119
    Master di primo Livello
    Durata:9 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Infermiere Esperto in Area Pediatrica e Neonatale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Il Master di I livello in Infermiere esperto di area Pediatrica e Neonatale forma figure professionali specializzate nell'assistenza infermieristica in ambito pediatrico e neonatale, con focus sull'evidence based nursing. Il percorso offre competenze avanzate per garantire un'assistenza di elevata qualità.

    View: 208
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.150 

    Sedi del master

    Pavia
    2
    Bergamo
    Milano
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità (vi Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’università degli Studi del Piemonte Orientale. La durata è annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 20 marzo 2024.

    View: 47
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.250 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Professioni Sanitarie

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master si propone di formare professionisti sanitari nel campo delle cure palliative, offrendo competenze specifiche per garantire un'assistenza globale e interprofessionale ai pazienti affetti da patologie croniche.

    View: 120
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Breast Nurse

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione specialistica nel campo dell'assistenza alle pazienti affette da patologie mammarie, offrendo conoscenze teoriche e abilità pratiche per un'assistenza di elevata qualità.

    View: 164
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Fitoterapia Applicata

    Università Cusano | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Il Master di II livello in Fitoterapia Applicata forma e aggiorna professionisti del settore della salute in fitoterapia, promuovendo l'uso di rimedi naturali per prevenire e trattare patologie accertate, supportare terapie convenzionali e intervenire in disturbi di lieve entità.

    View: 185
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni