Questo master ha l'obiettivo di formare competenze qualificate e abilità professionali adeguate ai processi di riforma del Servizio Sanitario Nazionale e dei Servizi Sociali. Si focalizza sulla Missione Salute prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, promuovendo un'analisi comparativa delle politiche socio-sanitarie. Riguarda anche operatori sociali e professionisti del settore sanitario, evidenziando l'importanza del coordinamento infermieristico. La formazione mira a garantire un approccio interdisciplinare tra diverse figure professionali per affrontare le sfide e migliorare l'efficacia del sistema sanitario.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master si propone di formare competenze qualificate e abilità professionali adeguate alla nuova realtà dei processi di riforma istituzionale del SSN e dei Servizi Sociali, con particolare attenzione alla Missione Salute nell'ambito del PNRR diffondendo esperienze e conoscenze inerenti all'analisi delle politiche socio-sanitarie anche in chiave comparata.
Finalità del Master
Si propone, pertanto, di riflettere sul modello sociale e sulle nuove emergenze delle disuguaglianze della salute, promuovendo un approccio interdisciplinare e schemi analitici condivisi tra soggetti di differente formazione e ruolo, con particolare riferimento alle esigenze degli operatori e dei laureati orientati professionalmente al settore delle politiche sociali e sanitarie.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .
Borse di Studio