Guida alla scelta di un Master in International Business in Lazio area master Gestione Aziendale

In un mercato sempre più connesso, specializzarsi in International Business significa acquisire le competenze per guidare crescita, partnership e operazioni cross-border. Il Lazio, con Roma crocevia di istituzioni, diplomazia e multinazionali, è un ecosistema unico dove formazione e networking si intrecciano: qui nascono opportunità concrete per stage, progetti internazionali e carriere a respiro globale. Scegliere il Lazio vuol dire posizionarsi al centro delle decisioni che contano.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 120 Master come bussola per leggere l’offerta in modo chiaro e comparabile. Usa i filtri per allineare le opzioni alle tue priorità e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una forte concentrazione di master di I livello in formula full time (15 programmi): se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, qui trovi l’offerta più ampia. Esistono poche alternative part-time (quasi assenti per I livello) e nessuna opzione serale o mista.

Per chi lavora, la flessibilità arriva soprattutto dalla formula weekend: è dominante negli Executive (4 programmi) ed è presente anche in alcuni II livello (2) e MBA (1). Ricorda però i requisiti: i master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica; gli Executive/MBA spesso richiedono esperienza professionale.

Se hai una laurea magistrale e cerchi un percorso accademico avanzato, le opzioni di II livello sono poche (1 full time, 1 part time, 2 weekend): valuta bene disponibilità e carico didattico. L’assenza totale di formule serali e miste implica che, in Lazio e per International Business, la scelta reale è tra full time (soprattutto per I livello) e weekend (soprattutto per profili con esperienza). Pianifica quindi il tuo impegno settimanale prima di selezionare il master.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in International Business nel Lazio, l’offerta si polarizza su due fronti. Nella fascia alta (>15k €) prevalgono i Master di I livello (ben 10), indicati a neolaureati triennali che cercano percorsi strutturati, spesso in inglese e con servizi di placement. C’è anche un singolo MBA >15k €, di norma riservato a profili con esperienza.

All’estremo opposto, i Master di II livello si concentrano su 0–3k € (8 corsi), con poche opzioni nelle fasce 6–15k: scelta interessante se hai già una laurea magistrale e punti al miglior rapporto costo-prestazioni. Gli Executive sono perlopiù 3–6k €, adatti a chi lavora e vuole aggiornarsi senza costi troppo elevati. Le alternative “Master” generiche offrono un mix 0–6k e qualche 10–15k; “Alta Formazione” compare una sola volta (6–10k).

In pratica: se hai solo una triennale, valuta I livello (ma il top costa); con magistrale, il II livello è spesso più accessibile. Definisci budget e requisiti d’accesso, e verifica stage/placement e lingua di erogazione per massimizzare il ritorno.

Analisi del Grafico

In Lazio, l’offerta in International Business è concentrata sui master di I livello: durano in media 15 mesi, costano circa 11.700 € e rappresentano la tipologia più numerosa (più scelta e calendari). Buon compromesso per chi ha una laurea triennale e vuole un percorso strutturato con sbocco internazionale. I Master “generici” durano 12 mesi e costano ~5.300 €, alternativa più accessibile; i corsi di Alta Formazione (12 mesi, ~10.000 €) sono intensivi, ideali per competenze mirate senza titolazione accademica alta. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i master di II livello (18 mesi, ~4.675 €): sorprendentemente economici ma con requisiti di accesso più stringenti. Gli Executive (7 mesi, ~3.435 €) sono i più brevi e convenienti, pensati per chi lavora e cerca upskilling rapido. L’MBA è l’opzione top: 19 mesi, ~35.000 €; richiede spesso esperienza e un investimento elevato, in cambio di un taglio manageriale e network forte. In pratica: valuta prerequisiti (triennale vs magistrale), budget e tempo. Se vuoi massimizzare scelta e spendibilità con laurea triennale, orientati su I livello; con obiettivi manageriali e più esperienza, l’MBA è la scommessa più ambiziosa.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master in International Business nel Lazio, il quadro è chiaro: l’offerta è prevalentemente in presenza. I Master di I livello sono per lo più In Sede (16) con una quota online rilevante (8, circa un terzo), utili se lavori o non puoi spostarti. I Master di II livello seguono logiche simili: prevalenza in presenza (12) ma con buone opzioni online (7). Gli Executive, invece, in questo campione sono tutti online (4 su 4): scelta pratica per profili con esperienza che cercano flessibilità. Gli MBA risultano quasi esclusivamente in presenza (1), a conferma della forte componente di networking. Le tipologie “Master” generici mostrano un’offerta soprattutto In Sede (9 vs 1 online). Non emergono corsi brevi o di perfezionamento. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i II livello serve già una laurea magistrale; Executive/MBA spesso richiedono esperienza. Le “Lauree Magistrali” presenti nel grafico (soprattutto in sede) non sono master post laurea: valutale solo se ti serve il titolo per poi accedere a un II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio per International Business mostra una forte presenza dell’università pubblica, soprattutto sulle Lauree Magistrali (60 corsi) e sui master di II livello (13). Attenzione: le Lauree Magistrali non sono master, ma percorsi biennali; sono utili se cerchi una formazione accademica strutturata dopo la triennale. Per i master, la scelta si concentra su I livello e II livello: i primi sono ben rappresentati tra Business School (10) e università pubbliche (9), quindi adatti a chi ha una laurea triennale; i secondi richiedono la magistrale e sono prevalentemente in atenei pubblici. Se lavori già, l’offerta “professional” è più snella ma chiara: le Business School coprono quasi tutto l’Executive (4) e l’unico MBA, indicando percorsi pensati per profili con esperienza. I “Master” non specificati sono presenti soprattutto nelle pubbliche (6), con qualche opzione in private e scuole di formazione. In sintesi: triennale? punta su I livello (BS e pubbliche). Magistrale già ottenuta? II livello in atenei pubblici è l’area più ampia. Professional con esperienza? guarda Executive/MBA, quasi solo in Business School.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in International Business, l’interesse dei laureati si concentra su due fronti: I livello nelle scuole private (1826 visualizzazioni) ed Executive, anch’essi quasi solo nel privato (1700). Se hai una laurea triennale, la domanda indica che l’opzione più battuta è il Master di I livello, con buona presenza anche nel pubblico (825). Se possiedi una magistrale, spiccano i Master di II livello nel pubblico (1351) e, in misura minore, nel privato (472): qui la selezione è spesso più accademica e strutturata. Per profili con esperienza lavorativa, l’offerta rilevante è nel privato: Executive e, seppur più di nicchia, MBA (179). Le scuole pubbliche, invece, quasi non mostrano Executive/MBA in questo ambito. La categoria “Master” generica è più vivace nel privato (748) che nel pubblico (102), segnale di programmi professionalizzanti e placement orientato alle aziende. Attenzione ai requisiti: II livello richiede laurea magistrale; Executive/MBA spesso esperienza. Dove l’interesse è alto (I livello privati, II livello pubblici, Executive privati) aspettati maggiore competizione: muoviti presto con candidature e open day.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per percorsi in presenza a tempo pieno: la modalità “Full time – In sede” raccoglie il picco di interesse, ideale se puoi dedicarti completamente e puntare su networking e attività pratiche a Roma/Lazio. Se lavori già o vuoi conciliare studio e job, la scelta più gettonata è la “Formula weekend – Online”, seguita dalla “Formula weekend – In sede”: segnali chiari che la flessibilità concentrata nel fine settimana è la soluzione più ricercata per l’International Business in Lazio.

Le opzioni part-time sono presenti ma limitate e quasi solo in presenza; non risultano formule serali o miste: se ti serve questa flessibilità, valuta programmi in altre regioni o online fuori dal Lazio. In sintesi: scegli il full time in sede se vuoi immersione e relazioni; opta per il weekend (meglio online) se lavori. Ricorda di verificare il livello del master: I livello per laureati triennali, II livello per laureati magistrali, perché l’accesso dipende dal tuo titolo.

Analisi del Grafico

Nei Master in International Business in Lazio emergono due tendenze chiare. I master di I livello raccolgono l’interesse più alto in modalità full time (picco sui programmi I Livello), adatti a neolaureati triennali che possono dedicarsi a tempo pieno. Invece, la formula weekend domina su Executive, II livello e MBA: è la scelta preferita per profili già occupati o con esigenze di flessibilità. Il part time compare soprattutto nei master di II livello, mentre non risultano opzioni serali o miste.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello full time per un salto rapido e immersivo; la domanda è alta anche su formule weekend, utile se lavori. - Se possiedi una laurea magistrale o equivalente, i Master di II livello e gli Executive mostrano forte interesse sul weekend: ideale per conciliare studio e lavoro. - Gli MBA attirano soprattutto in formula weekend; verifica i requisiti (di norma esperienza e laurea magistrale). - L’“Alta Formazione” è presente ma soprattutto full time; utile per specializzazioni mirate.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: International Business
Regione: Lazio

TROVATI 121 MASTER [in 121 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (100)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (20)
  • (2)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (37)
  • (13)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (10)
  • (1)
  • (43)
  • (1)
  • (43)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (88)
  • (11)
  • (19)
  • (3)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.413
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.321
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 992
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.008
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 404
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 448
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 766
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 159
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore

    Logo Cliente
    View: 351
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:5 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 498
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 261
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
    1
    Milano 15/mag/2026
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 1.105
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma 15/ott/2025
    1
    ONLINE 15/ott/2025
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 408
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Milano
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 425
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    2
    Amsterdam
    Belluno
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.212
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Master intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati , attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriale.

    Logo Cliente
    View: 172
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni