Guida alla scelta di un Master in Medicina Area: Scienze Mediche

Nel mondo della salute, specializzarsi fa la differenza: la Medicina evolve tra innovazione tecnologica, gestione dei dati e nuovi modelli di cura. Un Master mirato accelera l’ingresso in ruoli ad alto impatto, dalla clinica alla ricerca, fino al management sanitario e alla sanità digitale. Investire ora significa costruire competenze spendibili e riconosciute in contesti pubblici e privati. Questa pagina è la tua bussola strategica: l’analisi statistica sui 1081 Master ti aiuta a orientarti con criteri oggettivi e consapevoli. Usa i filtri per mettere a fuoco obiettivi, budget e modalità di frequenza, quindi esplora l’elenco completo con costi, durate, tipologie e borse di studio per scegliere con precisione.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Medicina mostra due direttrici chiare. L’offerta si concentra sui Master di I livello in formula full time (prevalenti), ideali se vuoi dedicarti a tempo pieno alla formazione, soprattutto se hai una laurea triennale e punti a entrare rapidamente nel settore. Al contrario, i Master di II livello privilegiano formule flessibili (weekend e part time in testa, seguite dalla mista), più adatte a chi già lavora in ambito sanitario e deve conciliare turni e studio. La formula serale è quasi assente, quindi non contare su lezioni serali come principale opzione.

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale: orientati su Master di I livello full time; i II livello non sono accessibili senza magistrale/vecchio ordinamento. - Se hai una laurea magistrale e lavori: i II livello in weekend/mista sono la scelta più sostenibile. - Se cerchi un upgrade mirato e rapido: valuta i corsi di perfezionamento, spesso in weekend. - MBA ed Executive risultano marginali/assenti in Medicina: se cerchi competenze manageriali, dovrai guardare fuori da questo perimetro o a percorsi non clinici.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina analizzati, il costo è tendenzialmente accessibile: la maggior parte dei percorsi rientra nella fascia 0-3.000 €, soprattutto i Master di I livello (290 offerte) e molte opzioni “Master” e Corsi di perfezionamento. Anche nei 3-6.000 € l’offerta è ampia, con molti Master di II livello (148) oltre ai I livello (80). Le fasce 6-10.000 € e oltre sono rare; i prezzi più alti compaiono quasi solo per i Master di II livello e, in minima parte, per Executive. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (prevalentemente sotto i 3-6k) e, se pertinenti, ad Alta Formazione e Corsi di perfezionamento. Ricorda: un Master di II livello richiede una laurea magistrale. - Con laurea magistrale, i Master di II livello offrono ampia scelta sotto i 6k, ma esistono alcune opzioni più costose (10-15k e >15k) per percorsi molto specialistici. - Gli Executive sono pochissimi: prevedi budget medio-alto. Nessun MBA emerso in area Medicina. In sintesi: con un budget fino a 6.000 € trovi la gran parte delle opportunità; oltre, entri in nicchie altamente specialistiche.

Analisi del Grafico

Roma è il baricentro dei Master in Medicina: offre il maggior numero di percorsi, soprattutto di I livello (156) e II livello (100), oltre a molti “Master” professionalizzanti (78). Ottima scelta se cerchi ampiezza di offerta e varietà di ambiti clinici. Padova spicca per percorsi avanzati: II livello (49), Alta Formazione (12) e corsi di perfezionamento (15), ideale per chi ha già la magistrale/LM e punta su specializzazioni accademiche o metodologiche. Napoli propone un mix equilibrato con “Master” (32) e II livello (31); Torino si distingue per II livello (43) e alcune Lauree Magistrali (14). Pisa ha numeri minori ma una presenza solida di II livello e LM. Indicazioni pratiche: - Con laurea triennale: orientati su Master di I livello (Roma primeggia) e su corsi di Alta Formazione/perfezionamento dove previsti. - Con laurea magistrale: valuta Master di II livello (Roma, Padova, Torino) per avanzare clinicamente o in ricerca. - Executive e MBA sono quasi assenti: se cerchi un taglio manageriale, l’offerta è limitata. In sintesi, Roma per varietà, Padova/Torino per II livello, Napoli per percorsi professionalizzanti, Pisa per opzioni selettive.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, nei Master in Medicina, la durata è abbastanza omogenea (10-14 mesi), mentre i costi variano molto per tipologia. I Master di I livello e i “Master” non specificati sono sui 12-14 mesi con costi medi intorno a 2.900€, mentre i Master di II livello (sempre ~14 mesi) salgono a circa 4.000€. I percorsi di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento durano leggermente meno (10-11 mesi) e sono i più accessibili, rispettivamente ~1.277€ e ~1.479€. Gli Executive restano i più costosi (~9.000€ in 12 mesi) e l’offerta è più limitata.

In pratica: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento; i Master di II livello e molti Executive richiedono laurea magistrale/LM. Se vuoi massimizzare rapporto costo/tempo, I livello e “Master” offrono specializzazione con budget sotto i 3.000€. Se punti a ruoli avanzati, ricerca o management sanitario, il II livello è un investimento mirato. Gli Executive hanno senso se lavori già nel settore e cerchi networking e upskilling rapido, con budget adeguato.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Medicina, emerge una prevalenza della didattica in presenza per i percorsi più avanzati: i Master di II livello sono soprattutto in sede (249 vs 128 online) e le Lauree Magistrali quasi esclusivamente in presenza (83 vs 1). Questo indica che, se hai già una magistrale/abilitazione e punti a un II livello, dovrai prevedere una frequenza fisica consistente.

Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello offrono buona flessibilità: il canale online è leggermente prevalente (231 vs 221 in sede), utile se lavori o vivi lontano dalle sedi. I percorsi di Alta Formazione sono perlopiù online (12 vs 3), ideali per aggiornamento rapido. I Corsi di perfezionamento sono bilanciati (14 in sede, 12 online), buoni per professionisti che cercano crediti/competenze mirate senza vincoli logistici pesanti.

La categoria “Master” generica è ancora principalmente in sede (116 vs 9). Non risultano MBA o percorsi “Brevi” in quest’area, ed “Executive” è marginale. Ricorda: un II livello richiede già una laurea magistrale; se hai solo la triennale, orientati su I livello o Alta Formazione.

Analisi del Grafico

Nel Master in Medicina l’offerta è quasi interamente accademica: università pubbliche e private coprono la stragrande maggioranza dei percorsi. Spiccano i Master di II livello nelle pubbliche (317) e i Master di I livello sia pubbliche (266) sia private (186). Le alternative extra‑accademiche sono marginali: poche proposte di Business School o Scuole di Formazione, e nessun MBA, quasi nessun Executive, nessun percorso “breve”. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: i Master di I livello sono la via principale; puoi valutare anche le Lauree Magistrali (offerta soprattutto pubblica) se punti a competenze cliniche strutturate. Non puoi accedere ai Master di II livello. - Se hai una laurea magistrale/LM a ciclo unico (es. Medicina): la scelta più ampia è nei Master di II livello pubblici; i privati offrono meno posti ma talvolta con focus specialistici. - Se cerchi percorsi rapidi o manageriali: l’offerta è scarsa; le poche opzioni “Executive” sono rare e spesso orientate alla gestione sanitaria. Verifica sempre i requisiti specifici (titolo richiesto, eventuale abilitazione), molto stringenti in area medica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master in Medicina e con quale flessibilità di erogazione. Il Lazio guida nettamente: molte opzioni “In Sede” (219) e anche la maggiore scelta “Online” (150), ideale se vuoi un polo forte senza trasferirti. Veneto e Lombardia offrono buona modalità a distanza (Veneto quasi in parità tra Online 62 e In Sede 65; Lombardia più Online 39 che In Sede 38), utili se cerchi conciliazione con lavoro o tirocinio. Piemonte e Campania sono più orientate all’In Sede (Piemonte 105 vs 1; Campania 86 vs 5), quindi considera la disponibilità a spostarti. Emilia-Romagna e Toscana mostrano un mix equilibrato; Marche spicca, in proporzione, per l’Online. Ricorda i requisiti: molti master in area medica richiedono laurea magistrale (Medicina e Chirurgia) o lauree sanitarie specifiche; i master di secondo livello sono riservati a profili magistrali/specialistici. Verifica anche ECM, rete ospedaliera e possibilità di tirocinio: regioni con forte offerta in sede (Lazio, Piemonte, Campania) possono facilitare la pratica clinica, mentre l’Online di Lazio, Veneto e Lombardia amplia l’accessibilità senza interrompere l’attività lavorativa.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Medicina, l’interesse si concentra sui Master di II livello (soprattutto nelle università pubbliche) e sui Master di I livello, con un buon peso anche dei “Master” offerti da scuole private. Per la tua scelta: se hai una laurea magistrale/specialistica o sei medico, orientati ai II livello (sono i più ricercati e spesso più specialistici). Se hai una laurea triennale nelle professioni sanitarie, guarda ai I livello, molto presenti sia nel pubblico sia nel privato.

Le università pubbliche catalizzano gran parte dell’interesse nei percorsi avanzati (II livello, Alta formazione, Corsi di perfezionamento), segno di ampia offerta e riconoscibilità accademica. Le scuole private, invece, mostrano una forte attrazione nei Master “generici” e nei I/II livello, utili se cerchi percorsi più flessibili o orientati alla pratica.

Executive e MBA risultano marginali in Medicina, quindi poco rilevanti salvo esigenze manageriali specifiche. Nota i vincoli d’accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un master di II livello. In sintesi, scegli tra I o II livello in base al tuo titolo e punta al pubblico per specializzazione accademica, al privato per formati più agili.

Analisi del Grafico

Nei master in Medicina, l’interesse dei laureati si concentra su due soluzioni: Formula weekend in sede (6.101 preferenze) e Formula mista con forte componente online (6.151). Questo indica due profili: chi lavora in reparto o in ambulatorio privilegia il weekend in presenza per mantenere la pratica clinica; chi ha vincoli di turni o distanza cerca una soluzione ibrida, con didattica online e momenti pratici concentrati.

Il part time in sede è molto richiesto (2.309), utile per specializzandi o professionisti con agenda variabile. Cresce anche l’interesse per il full time online (1.681), opzione comoda per chi vive lontano, ma attenzione: in Medicina tirocini, laboratori e esami pratici richiedono quasi sempre presenza.

Suggerimento pratico: se cerchi competenze cliniche spendibili subito, orientati su percorsi in sede o misti con tirocinio strutturato; se punti a aree più teorico-gestionali (es. management sanitario), l’online può funzionare meglio. Ricorda i requisiti: molti master in ambito medico sono di II livello e richiedono laurea magistrale/ciclo unico; con laurea triennale (professioni sanitarie) verifica i master dedicati di I livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina l’interesse si concentra su percorsi di II livello in formula weekend o mista (picco rispettivamente 5.484 e 4.703), seguiti dagli I livello in formula mista (2.904). Questo indica che chi ha già una laurea magistrale o a ciclo unico (es. Medicina e Chirurgia) privilegia soluzioni compatibili con turni e clinica. Il full time raccoglie meno interesse, salvo alcuni II livello (1.958), segnale che è una scelta più rara e impegnativa. Se hai solo laurea triennale, ricorda che non puoi accedere ai master di II livello: l’attenzione si sposta su I livello (soprattutto mista/weekend) e su corsi di perfezionamento (buon interesse nel weekend/serale). Per profili già inseriti in reparto o ambulatorio, la formula weekend o mista è la più praticabile; gli Executive compaiono solo marginalmente. In sintesi: - Laurea magistrale/ciclo unico: punta a II livello in weekend/mista per specializzazioni spendibili senza fermarti dal lavoro. - Laurea triennale: orientati su I livello o perfezionamento, privilegiando formule serali/weekend. - Full time: utile per un salto intensivo, ma con offerta/interesse più limitati.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina

TROVATI 1081 MASTER [in 1440 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (721)
  • (719)

Modalità di FREQUENZA

  • (233)
  • (34)
  • (81)
  • (56)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (2045)
  • (249)
  • (34)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (4)
  • (103)
  • (9)
  • (979)
  • (12)
  • (200)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (1028)
  • (396)
  • (8)
  • (8)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.623
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza

    LUMSA Master School

    Il Master fornisce una formazione centrata sulle competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica

    Logo Cliente
    View: 2.493
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 3.639
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

    Logo Cliente
    View: 2.383
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.553
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 863
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

    Logo Cliente
    View: 1.257
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 600 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 847
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.910
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 641
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 2.342
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 629
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 1.157
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 827
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 626
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni