Il Master in Neuropsicologia clinica è organizzato dal Corso di Laurea in Psicologia - Università Europea di Roma e dall’Istituto Skinner di Roma
Presentazione Master in Neuropsicologia Clinica
La Neuropsicologia Clinica, come tipologia di attività all’interno della Psicologia Clinica, della Neurologia e della Psichiatria Clinica e della specialistica Forense e Assicurativa, ha assunto una ben precisa identità e una rilevanza universalmente riconosciuta.
Oggi si assiste ad una richiesta di professionalità in continua crescita che vede necessaria una formazione di elevato tenore qualitativo adeguato a rispondere alle esigenze dell’operare clinico - scientifico dell’area.
Obiettivi
Il Master in Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.
Diploma finale
Al Termine del Master a completamento di una frequenza di almeno l’80% delle lezioni, e dopo il superamento della prova finale, sarà consegnato un diploma di Master Universitario di II livello in Neuropsicologia Clinica dell’Età Evolutiva, dell’Adulto e dell’Anziano rilasciato dall’Università Europea di Roma equivalente a 60 crediti formativi Universitari.
Struttura e Metodologia Didattica
Il master prevede un numero di ore complessive pari a 1500 (60 CFU equivalenti), di cui 320 di lezioni frontali, 300 di tirocinio e le restanti ore per la ricerca, l’autoformazione e la stesura della tesina.
E’ prevista una verifica intermedia con prova scritta e una verifica finale con prova scritta, orale ed elaborazione di una tesina.
Gli iscritti potranno selezionare dal sito il Materiale didattico necessario per il percorso di formazione.
Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’Istituto Skinner di Roma.
Il Master è annuale: inizio 19 Gennaio 2024
Le lezioni si svolgeranno Venerdì, Sabato e Domenica con la frequenza di un incontro al mese.
L’interruzione estiva è prevista dalla 2° metà di luglio ai primi di settembre.
Programma del Maaster in Neuropsicologia Clinica
Il programma del Master in Neuropsicologia Clinica è strutturato in 7 unità di apprendimento
Unità
1. Introduzione alla Neuropsicologia clinica
2. Neuropsicologia dell’età evolutiva
3. Neuropsicologia dell’adulto
4. Neuropsicologia dell’invecchiamento
5. Neuropsicologia forense in ambito civile e penale
6. Tirocinio
7. Tesina e prova finale
Tirocinio Clinico
Il percorso formativo prevede l’effettuazione di un tirocinio clinico di 300 ore presso una struttura clinico – assistenziale per seguire sotto la supervisione di un tutor pazienti con disturbi cognitivi e comportamentali.
Il tirocinio potrà essere effettuato in una delle strutture convenzionate con l’Università Europea di Roma o con l’Istituto Skinner di Roma.
Gli iscritti che lavorano in una struttura in cui si svolge attività nell’area della Neuropsicologia e delle Neuroscienze Cliniche, possono essere esonerati dal tirocinio previa autorizzazione della direzione scientifica del Master.
Al Termine del Master a completamento di una frequenza di almeno l’80% delle lezioni, e dopo il superamento della prova finale, sarà consegnato un diploma di Master Universitario di II livello in Neuropsicologia Clinica dell’Età Evolutiva, dell’Adulto e dell’Anziano rilasciato dall’Università Europea di Roma equivalente a 60 crediti formativi Universitari.
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 5%
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali