Guida alla scelta di un Master in Pedagogia Area: Scienze Sociali

La pedagogia oggi è un motore di impatto sociale: forma professionisti capaci di progettare esperienze educative efficaci, inclusione reale e percorsi di apprendimento lungo tutto l’arco della vita. Specializzarsi in questo ambito apre opportunità in scuole e servizi educativi, sanità territoriale, terzo settore e aziende che investono in formazione, tra ruoli di coordinamento, orientamento, educational design e valutazione degli esiti. In un mercato che chiede competenze interdisciplinari, la scelta del Master in Pedagogia è strategica.

Per orientarti con criterio, la nostra analisi statistica su 169 Master è la tua bussola: ti aiuta a confrontare l’offerta in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco con costi, durata, tipologia, modalità e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Pedagogia, emergono due poli principali: Master di I livello e Master di II livello. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello offrono la maggiore varietà: molte opzioni in formula weekend (7) e mista (5), con possibilità anche full time (6) e part time (3). Se hai già la laurea magistrale, i Master di II livello privilegiano chiaramente la formula weekend (11) e la mista (5), ideali per chi lavora, con poche alternative full time/part time.

Quasi assenti Executive e MBA, e nessuna formula serale: se cerchi lezioni dopo cena, l’offerta in Pedagogia è limitata. Presenti alcune opzioni di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento prevalentemente nel weekend, utili per aggiornamento mirato.

In pratica: se puoi dedicarti a tempo pieno e possiedi solo la triennale, punta ai Master di I livello full time. Se lavori, orientati su weekend o mista; con laurea magistrale, i Master di II livello in weekend sono la scelta più flessibile. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono la LM.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Pedagogia è chiaro: la grande maggioranza rientra nella fascia 0–3.000€, con un’ulteriore quota tra 3–6.000€. Sopra i 6.000€ non ci sono offerte. Questo significa che il budget non è un ostacolo principale in quest’area, soprattutto rispetto ad altri ambiti formativi. Per un laureato triennale, la scelta naturale ricade su Master di I livello (concentrati sotto i 3.000€) e su Corsi di perfezionamento/Alta Formazione, sempre economicamente accessibili. Se hai già una magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello, anch’essi per lo più sotto i 3.000€ e con alcune opzioni tra 3–6.000€. Le proposte Executive sono poche e si collocano nella fascia 3–6.000€. Nessun MBA è presente in Pedagogia. In pratica: definisci il budget ma concentrati su qualità didattica, tirocini e spendibilità nel settore educativo e socio-formativo. Considera anche modalità (online/presenza), durata e requisiti di accesso: un Master di II livello richiede la laurea magistrale, mentre per la triennale le alternative migliori sono I livello e perfezionamento.

Analisi del Grafico

Roma guida nettamente l’offerta dei master in Pedagogia: spiccano i master di II livello (22) e di I livello (19), oltre ad alcune opzioni “Master” generiche e gli unici Executive (2). Se hai una laurea triennale, Roma e Milano offrono il ventaglio più ampio di I livello (19 e 7 rispettivamente); se hai già una magistrale, per i master di II livello la scelta migliore è Roma, seguita da Napoli e Padova (22, 8 e 4).

Padova si distingue per Alta Formazione (4) e per i corsi di perfezionamento (4), utili per aggiornamento mirato. Pavia ha un’offerta più contenuta ma equilibrata (I livello 3, II livello 2, perfezionamento 2). Milano non presenta master di II livello ma propone I livello (7), “Master” e alcune Lauree Magistrali (4). Nota: le Lauree Magistrali non sono master, ma percorsi accademici biennali.

Ricorda i requisiti: I livello accessibile con laurea triennale; II livello richiede la laurea magistrale; gli Executive sono pensati per profili con esperienza. Nessuna evidenza di MBA o percorsi brevi nel perimetro analizzato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Pedagogia, la scelta ruota attorno a un equilibrio tra durata e budget. Le tipologie più presenti sono Master di I livello (13 mesi, ~1.989€) e II livello (15 mesi, ~2.466€), con molte opzioni disponibili: sono l’alternativa più strutturata per chi cerca titoli universitari. Ricorda: il II livello richiede una laurea magistrale, mentre il I livello è accessibile con la triennale. Gli Executive durano circa 12 mesi ma sono i più costosi (~5.016€) e spesso richiedono esperienza: adatti a profili già avviati che puntano su competenze applicative e networking. I percorsi di Alta Formazione (12 mesi, ~845€) e i Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.369€) sono soluzioni snelle ed economiche per aggiornare competenze specifiche. La categoria “Master” non universitari si colloca a metà (13 mesi, ~2.910€). Se hai una triennale e budget contenuto, valuta I livello o Alta Formazione. Con laurea magistrale, il II livello offre più riconoscibilità accademica. Chi lavora e vuole accelerare può considerare un Executive, accettando costi più elevati in cambio di taglio pratico e rete professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Pedagogia, l’offerta è fortemente orientata all’online per i Master di I livello (56 online vs 17 in sede) e di II livello (40 online vs 12 in sede). Questo è un vantaggio se lavori o cerchi flessibilità. Attenzione però ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale, quindi con la sola triennale puoi puntare ai Master di I livello. Gli Executive sono pochissimi e quasi solo online (2 online), mentre non risultano MBA o percorsi “Brevi”.

Se preferisci la presenza, nota che i “Master” non classificati per livello hanno più opzioni in sede (6 in sede vs 1 online) e che le Lauree Magistrali sono per lo più in presenza (20 in sede vs 4 online): non sono master post-laurea, ma percorsi universitari biennali, utili se desideri una formazione accademica più strutturata. I Corsi di perfezionamento si trovano prevalentemente online (5 online vs 2 in sede). In sintesi: scegli l’online per conciliare studio e lavoro nei Master di Pedagogia; valuta l’in presenza se punti a esperienza d’aula o a LM; verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Pedagogia mostra un’offerta fortemente universitaria: I livello e II livello dominano. Per i laureati triennali, le opportunità sono soprattutto nei Master di I livello (41 in università private e 32 nelle pubbliche), con qualche opzione di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento nelle pubbliche. Ricorda: un Master di II livello richiede la laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente.

Se hai già una magistrale, l’asse si sposta sulle università pubbliche per i II livello (38 percorsi contro 14 nelle private), tipicamente più strutturati e accademici. L’offerta Executive è quasi assente (solo 2 nelle università private) e non risultano MBA pertinenti: per profili con esperienza che cercano un taglio pratico, conviene valutare I/II livello con forte contenuto applicativo o percorsi brevi universitari.

Le Business School sono marginali (un solo “Master” generico) e compaiono anche diverse Lauree Magistrali (16 pubbliche, 8 private) come alternativa più accademica e abilitante in alcuni ambiti. In sintesi: scegli il I livello se hai la triennale, il II livello se hai la magistrale, privilegiando l’ateneo (soprattutto pubblico) per ampiezza e profondità dei programmi.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra che il Lazio è il polo principale per i Master in Pedagogia, con l’offerta più ampia sia in presenza (22) sia online (36). Lombardia e Veneto seguono: la Lombardia è abbastanza bilanciata (12 in sede, 11 online), mentre in Veneto prevale l’online (11 vs 7). In Campania la modalità a distanza è nettamente dominante (13 vs 4). Da notare il Piemonte: offerta solo in presenza (6), utile se cerchi networking sul territorio ma meno adatto se punti alla flessibilità. Toscana è equilibrata (3 e 3), Puglia più contenuta. In pratica: se cerchi flessibilità e vuoi conciliare studio e lavoro, le opzioni online sono numerose e spesso fruibili da tutta Italia, con concentrazione di scuole nel Lazio, Campania e Veneto. Se preferisci la presenza per tirocini e contatti, valuta Lazio, Lombardia e Piemonte, considerando eventuali spostamenti. Ricorda i requisiti: per i master di I livello basta la laurea triennale; per i master di II livello è necessaria la laurea magistrale. Verifica sempre la modalità didattica e i requisiti di accesso dell’ateneo o scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master in Pedagogia, l’interesse dei laureati si concentra su Master di I livello (soprattutto presso scuole private) e Master di II livello in entrambe le tipologie. In dettaglio, il I livello totalizza molte visualizzazioni nelle private, mentre il II livello è ben cercato sia nel pubblico sia nel privato: due segnali utili se cerchi percorsi professionalizzanti e riconosciuti nel settore educativo.

Attenzione ai requisiti: il I livello è accessibile con laurea triennale; il II livello richiede la laurea magistrale. Se hai una triennale, punta ai master di I livello (offerta privata molto dinamica). Se hai una magistrale, valuta i II livello, presenti e richiesti in entrambe le filiere.

Nel pubblico emergono anche corsi di perfezionamento, utili per aggiornamento e punteggio (docenti/PA). Le Lauree Magistrali mantengono un interesse non trascurabile per chi mira a consolidare la base accademica.

Executive e MBA risultano marginali o assenti: in Pedagogia l’orientamento è più verso percorsi abilitanti/riconosciuti che verso format manageriali. In sintesi: scegli I livello (triennale) o II livello (magistrale) secondo i requisiti, preferendo pubblico/privato in base all’obiettivo tra spendibilità scolastica e specializzazione.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pedagogia analizzati, l’interesse dei laureati converge nettamente sulle formule compatibili con studio e lavoro: la “Formula weekend” è la più richiesta sia online (2158) sia in sede (2151). Anche il Full time online (1220 vs 610 in sede) e la Formula mista online (945 vs 566) risultano preferiti da chi cerca flessibilità. Al contrario, il Part time è presente solo in sede (564) e non emerge offerta/gradimento serale. Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o vivi lontano, l’online o il weekend riducono spostamenti e assenze. Tuttavia, in Pedagogia molti percorsi prevedono tirocini, laboratori o osservazioni in servizi educativi: verifica percentuali di presenza obbligatoria anche nei master online/misti. Se punti su networking, esercitazioni pratiche e placement territoriale, una formula in sede nel weekend può essere strategica. Se cerchi un vero Part time, considera che è principalmente in presenza. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Controlla sempre calendario, carico didattico e modalità d’esame prima di decidere.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pedagogia l’interesse dei laureati si concentra su percorsi accademici strutturati: I livello e II livello dominano, mentre Executive, MBA e Alta Formazione risultano marginali o assenti. La modalità più richiesta è la formula weekend, soprattutto per i Master di II livello (picco di interesse), seguita dalla formula mista; i Full time sono rilevanti nel I livello, mentre il Part time è scelto quasi solo nei Master di I livello. Un ulteriore blocco di interesse compare per “Master” full time non specificati per livello, segnale di domanda generica verso percorsi intensivi in ambito pedagogico.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello, con weekend o formula mista se lavori, oppure full time se punti a un’esperienza immersiva. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello in formula weekend sono la scelta più in linea con il mercato. Ricorda la regola d’accesso: i Master di II livello richiedono titolo magistrale. Valuta orari, carico didattico e stage per bilanciare studio e lavoro.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Pedagogia

TROVATI 169 MASTER [in 255 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (67)
  • (188)

Modalità di FREQUENZA

  • (14)
  • (5)
  • (37)
  • (18)

Filtra per COSTO

  • (283)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (65)
  • (4)
  • (118)
  • (7)
  • (32)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (163)
  • (89)
  • (3)
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 847
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.910
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 905
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 22/ott/2025
    2
    ONLINE 22/ott/2025
    Milano 22/ott/2025
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 641
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Intercultural Competence and Management

    Università degli Studi di Verona | Centro Studi Interculturali

    Master universitario online in “Intercultural Competence and Management - Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti” – con tre weekend di lezioni in presenza. Il Master è diretto dal Prof. Agostino Portera, ordinario di Pedagogia Interculturale all'Università di Verona.

    Logo Cliente
    View: 1.553
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.980 

    Sedi del master

    ONLINE 04/dic/2025
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 2.384
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    ONLINE 15/nov/2025
    1
    Roma 15/nov/2025
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.136
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 1.264
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive

    LUMSA Master School

    E' richiesta una Laurea triennale, magistrale oppure specialistica in discipline psicopedagogiche, sociologiche, psicologiche, tecnico-scientifiche, educative, mediche, logopediche, riabilitative o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

    Logo Cliente
    View: 933
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

    Logo Cliente
    View: 1.025
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.216 

    Sedi del master

    Roma 18/gen/2026
    1
    ONLINE 18/gen/2026
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 518
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Children's Books & Co. Editoria per ragazzi e crossmedialità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.

    Logo Cliente
    View: 660
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 1.030
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE 30/set/2025
    1
    Bari 30/set/2025
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 797
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa

    LUMSA Master School

    Il Master in Scuola in ospedale e istruzione domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa fornisce competenze avanzate per l'insegnamento a studenti in situazioni di fragilità.

    Logo Cliente
    View: 454
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.816 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 623
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 980
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Disturbi Specifici Dell’apprendimento e Psicopatologia Dello Sviluppo

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Il master si concentra sulla formazione di professionalità competenti nell'ambito della psicopatologia dell'età evolutiva e specifiche conoscenze e abilità diagnostiche e riabilitative per disturbi dell'apprendimento.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni