Guida alla scelta di un Master in Direzione Area: Organizzazione Aziendale

Guidare persone, processi e risultati è la sfida centrale delle organizzazioni di oggi. Un Master in Direzione consolida competenze manageriali, visione strategica e capacità di execution, fondamentali in scenari segnati da trasformazione digitale, sostenibilità e nuovi modelli di business. Per un giovane laureato, significa accelerare l’accesso a ruoli di responsabilità e costruire un profilo competitivo e riconosciuto dal mercato. È una scelta che orienta la carriera.

Per aiutarti a decidere con consapevolezza, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 502 master: una vera bussola per confrontare offerta, tendenze e opportunità. Usa i filtri per selezionare ciò che conta per te e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e possibili borse di studio.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master in Direzione, la scelta della frequenza cambia molto in base alla tipologia. Gli Executive sono soprattutto in formula weekend (21 proposte), ideali se lavori già e vuoi limitare l’impatto sull’orario. I Master “generici” puntano sul part time (20), dando flessibilità continua. Per chi ha una laurea triennale, gli I livello offrono un buon mix: molte opzioni full time (25) e anche soluzioni miste (12) o weekend (11), utili se vuoi iniziare presto una carriera senza rinunciare a studio strutturato. Con laurea magistrale, i II livello privilegiano il weekend (11), con qualche part time (6) e poche opzioni full time. MBA in Direzione restano contenuti nei numeri e distribuiti tra full time/part time/weekend (3-2-3): valuta l’impegno richiesto. Le formule serali sono rare e concentrate su corsi brevi o di perfezionamento. In sintesi: se lavori, guarda a Executive/weekend o part time; se vuoi un percorso immersivo post-triennale, scegli I livello full time; se hai già la magistrale, i II livello weekend sono i più frequenti.

Analisi del Grafico

Se stai valutando Master in Direzione, il grafico offre un’indicazione chiara su budget e tipologia. I Master di I livello concentrano l’offerta nelle fasce 0–6k (97 programmi), con poche opzioni sopra i 10k. Anche i Master di II livello mostrano prevalenza 0–6k (67 programmi) e rarità oltre i 10k: soluzione sostenibile per chi ha già una laurea magistrale. I percorsi di Alta Formazione, Brevi e Corsi di perfezionamento sono quasi tutti sotto i 3k: utili per competenze mirate e aggiornamento rapido. Gli Executive sono più distribuiti e presentano una quota rilevante oltre 10k, in linea con un target con esperienza. Gli MBA sono quasi sempre >15k (7 programmi) e richiedono spesso esperienza e talvolta test di ammissione. Indicazioni pratiche: - Con laurea triennale: orientati su I livello o Alta Formazione; budget tipico 0–6k. - Con laurea magistrale: II livello offre buon rapporto costo/valore; MBA/Executive solo se hai esperienza e budget >10k. - Se cerchi impatto rapido spendendo poco: valuta Brevi/Perfezionamento sotto 3k. Considera borse, early bird e rate per gestire i percorsi più costosi.

Analisi del Grafico

Roma è la piazza più ricca per i Master in Direzione: spiccano i Master di II livello (51) e i percorsi di I livello (38), oltre a un buon numero di master “generici” e lauree magistrali. Milano è il secondo polo: meno II livello, ma è forte su Executive (13), MBA (5) e su master professionalizzanti. Bologna e Padova offrono un mix equilibrato, con Padova in evidenza per lauree magistrali (9) e alta formazione, mentre Torino si distingue per i II livello (10) e un’offerta ordinata di I livello.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale e cerchi un I livello, Roma e Milano offrono più scelta. Se possiedi una magistrale e punti a un II livello, guarda soprattutto a Roma e Torino. Per profili con esperienza, gli Executive e gli MBA sono più presenti a Milano (e Roma). Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; gli Executive/MBA spesso chiedono 2-3 anni di esperienza. Se vuoi restare in ambito accademico, le lauree magistrali sono ben rappresentate a Padova, Roma e Bologna.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, tra i Master in Direzione, il compromesso chiave sia tra tempo disponibile e budget. Gli MBA sono i più impegnativi sul piano economico (circa 33.800€) e richiedono ~15 mesi: adatti a chi punta a un salto di carriera manageriale e ha già esperienza. Gli Executive durano poco (~8 mesi) ma costano di più (~11.900€): ideali per profili già inseriti che cercano upgrade rapido. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) hanno durata media (~13 mesi) e costo contenuto (~5.900€): buon equilibrio per entrare o riorientarsi. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) mostrano durata molto lunga e costo medio (~4.600€): valutali se cerchi alta specializzazione accademica e puoi sostenere tempi estesi. Per aggiornamenti mirati: Alta Formazione (~8 mesi, ~2.200€) e Corsi di perfezionamento (~6 mesi, ~2.000€) hanno impatto rapido e spesa ridotta; i percorsi brevi (~1 mese, ~1.100€) massimizzano velocità e prezzo. Scegli in base a obiettivo (inserimento vs avanzamento), requisiti di accesso e vincoli di tempo/budget. L’ampia offerta su I livello ed Executive indica opportunità diffuse in entrambi i binari.

Analisi del Grafico

Nel complesso, l’offerta “Direzione” bilancia bene presenza e digitale, ma con differenze importanti per tipologia. I Master di I e II livello sono quasi equamente disponibili in sede e online (I livello 86 vs 78; II livello 57 vs 60): se punti a queste formule, puoi scegliere in base a logistica e preferenza didattica. Ricorda i requisiti: I livello per laureati triennali, II livello solo con laurea magistrale.

Gli Executive sono soprattutto online (26 vs 4): ottimo per professionisti che cercano flessibilità; spesso è richiesta esperienza. Anche la categoria “Master” generica privilegia l’online (53 vs 27), e i corsi “Breve” sono quasi solo online (7). “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” restano contenuti, con lieve prevalenza digitale.

Gli MBA tendono a essere in sede (7 vs 2), scelta utile per networking e intensità. Le “Lauree Magistrali” risultano per lo più in presenza (75 vs 3): sono percorsi accademici, non master, e richiedono immatricolazione universitaria.

In sintesi: se cerchi flessibilità o lavori già, orientati su Executive/online; se punti su rete e experience in aula, valuta MBA e I/II livello in sede, verificando sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei percorsi in Direzione, l’offerta più ampia è nelle università. I Master di I livello (per laureati triennali) sono soprattutto nelle università pubbliche e private (92 e 62 corsi), mentre i Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica) sono ancora concentrati nel pubblico e nel privato (81 e 33). Se hai una triennale e vuoi specializzarti rapidamente, le università sono la via più accessibile; con una magistrale, hai ampia scelta di II livello nello stesso perimetro.

Per profili con esperienza, le Business School guidano gli Executive (15 corsi) e offrono la maggior parte dei “Master” non universitari (52), oltre a MBA (5) e corsi brevi (7): ideali se cerchi taglio pratico, network e placement. Le università, invece, propongono pochi Executive e MBA, ma garantiscono titoli riconosciuti e spesso costi più contenuti.

Nota che le Lauree Magistrali in area direzionale sono solo universitarie (64 pubbliche, 14 private). I corsi di perfezionamento compaiono quasi solo nel pubblico. In sintesi: scegli università per titoli accademici strutturati; Business School se punti a velocità, networking e crescita manageriale, specie con esperienza già avviata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta dei Master in Direzione è fortemente concentrata in Lazio e Lombardia, con numeri alti sia In Sede (Lazio 89; Lombardia 50) sia Online (Lazio 62; Lombardia 41). Ottime notizie se puoi frequentare a Roma o Milano, o se cerchi flessibilità a distanza. Emilia-Romagna e Veneto offrono un buon mix, mentre Piemonte e Toscana puntano soprattutto su formule In Sede. Nel Sud, Campania e Puglia hanno una presenza in aula (10 e 8), ma online è scarso (Puglia 0). Friuli Venezia Giulia è l’opposto: solo online (5). Cosa significa per te: - Se vuoi massimizzare le opzioni, considera Lazio/Lombardia; troverai più calendari, formule weekend e partnership aziendali. - Se preferisci online, le scelte ci sono quasi ovunque, ma sono più robuste nelle regioni leader. - Se non puoi spostarti e vivi nel Sud, valuta scuole nazionali con erogazione a distanza. Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Nel focus “Master in Direzione”, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sul privato: i Master “generalisti” erogati da scuole private raccolgono il picco di visualizzazioni, seguiti dagli Executive (molto cercati nel privato, quasi assenti nel pubblico) e dagli MBA disponibili quasi esclusivamente in ambito privato. Sul pubblico, invece, spiccano gli Master di I livello e, in parte, i II livello, oltre alle Lauree Magistrali come percorso alternativo. Traducendo in scelte: se hai una laurea triennale, l’interesse del mercato va verso I livello (soprattutto pubblici) e master privati non executive; i II livello non sono accessibili. Con una laurea magistrale, gli II livello sono molto cercati (pubblico e privato), ma se hai già esperienza di lavoro valuta Executive e MBA, oggi tra i più appetibili nel privato. I corsi di Alta Formazione e i Brevi coprono esigenze mirate; i Corsi di perfezionamento sono più presenti nel pubblico. Le Lauree Magistrali non sono master: sono l’alternativa per chi, da triennale, vuole rafforzare i requisiti prima di puntare a un II livello o a percorsi executive.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione, l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule flessibili. La “Formula weekend” è la più richiesta in assoluto (16.427 preferenze), con una netta prevalenza dell’online (9.793 vs 6.634 in sede): un segnale forte per chi lavora e vuole conciliare studio e carriera. Anche la “Formula mista” cresce grazie all’online (2.458 su 2.827 totali), mentre la “Formula serale” è di fatto solo online (322). Sulle formule più intensive, il Full time mostra un equilibrio tra in sede (3.409) e online (3.201), utile se cerchi immersione e networking senza rinunciare alla flessibilità. Il Part time resta più gettonato in sede (1.805 vs 1.293 online), adatto se preferisci presenza e contatto diretto con docenti e colleghi. In pratica: se lavori, orientati su weekend o mista, preferibilmente online. Se punti a relazioni e campus life, valuta full time o part time in sede. Ricorda i requisiti: con laurea triennale cerca master di I livello; per i master di II livello è necessaria la magistrale.

Analisi del Grafico

Questo grafico, sui Master in Direzione (501 programmi analizzati), mostra una chiara preferenza dei laureati per formule compatibili con il lavoro: la formula weekend domina in quasi tutte le tipologie (I livello 2.600; II livello 2.439; Executive 5.548; Master 4.687), seguita da full time e part time a seconda del target.

Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, molto richiesti sia in weekend sia full time (1.664). Con laurea magistrale, puoi valutare Master di II livello (forte domanda in weekend e formula mista) o un MBA (interesse concentrato su weekend e full time). Gli Executive raccolgono il picco di interesse in formula weekend: in genere sono pensati per profili con esperienza.

Per chi lavora, weekend o formula mista offrono il miglior equilibrio; il part time è un’alternativa valida su II livello e Master. Le formule serali sono più di nicchia. Ricorda i requisiti: un triennale non può accedere a un II livello o a MBA/Executive senza i titoli/esperienze previsti.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Direzione

TROVATI 501 MASTER [in 684 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (294)
  • (390)

Modalità di FREQUENZA

  • (72)
  • (50)
  • (122)
  • (36)
  • (13)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (590)
  • (168)
  • (114)

Filtra per DURATA

  • (23)
  • (20)
  • (83)
  • (42)
  • (333)
  • (28)
  • (64)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (358)
  • (157)
  • (145)
  • (24)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.241
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Milano 18/ott/2025
    9
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Torino 18/ott/2025
    Bologna 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.137
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.461
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.178
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.838
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE 23/ott/2025
    2
    Milano 23/ott/2025
    Roma 23/ott/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 2.012
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 2.036
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

    Logo Cliente
    View: 2.383
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Sales & Marketing Management

    Radar Academy

    Il Master si pone l’obiettivo di creare profili specializzati nell’area funzionale Marketing & Sales,dotandoli di competenze immediatamente spendibili in ambito aziendale. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle Aziende Partner

    Logo Cliente
    View: 380
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.400 

    Sedi del master

    ONLINE 18/ott/2025
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 863
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • MASRI - Master in Gestione Risorse Umane: Recruiting, Training, Development and Organization

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master di Alta Formazione MASRI Online nasce dall’esperienza ventennale di affermati professionisti delle Risorse Umane che nell’analizzare il contesto di riferimento hanno elaborato un progetto formativo fortemente orientato a soddisfare le esigenze attuali e future del mercato di riferimento.

    Logo Cliente
    View: 899
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:100 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 2.863
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 317
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 288
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 905
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 22/ott/2025
    2
    ONLINE 22/ott/2025
    Milano 22/ott/2025
  • MASPF - Master in Quality Assurance e Agile Project Management nell’Industria Farmaceutica

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master specialistico per il Quality Assurance e l’Agile Project Management dell’Industria Farmaceutica. Impostato con metodi di Qualification and Validation Management, Good Manufacturing Practices (GMP), finalizzati alla cura di progetti connessi alla produzione dei farmaci

    Logo Cliente
    View: 1.136
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:84 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/ott/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 187
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 629
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni