Master in Management e Politiche Pubbliche

LUMSA Master School
Master in Management e Politiche Pubbliche
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal governo italiano nell’ambito dell’iniziativa europea Next Generation EU che dedica ingenti risorse per la costruzione della capacità amministrativa. È questa una occasione per colmare i vuoti che si sono aperti nei ranghi delle burocrazie di tutti i livelli di governo che consentano all’Italia di progettare e realizzare progetti di rilancio economico basati sulla sostenibilità, sull’equità e sull’innovazione tecnologica. Da qui l’esigenza di formare una nuova classe dirigente che rivitalizzi le burocrazie mettendola in condizione di gestire i processi di trasformazione digitale, di ridare slancio agli investimenti in infrastrutture, di offrire una risposta effettiva ai bisogni di chi si trova in difficoltà e di supportare lo sviluppo della green economy e dei processi di rigenerazione urbana.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
16/feb/2026
02/mar/2026
ONLINE
16/feb/2026
02/mar/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Master in Management e Politiche Pubbliche Presentazione:

La crisi finanziaria ed economica globale del 2008 ha indotto l'Italia a praticare una politica di blocco delle assunzioni e un taglio drastico della formazione nel settore pubblico. Questo ha determinato un progressivo depauperamento del personale pubblico e delle sue competenze che si è riverberato negativamente sulla qualità dei servizi resi. La pandemia ha però mostrato che disporre di una burocrazia innovata ed efficiente è una condizione necessaria per affrontare la crisi sanitaria ma anche per superare quella economica. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal governo italiano nell'ambito dell'iniziativa europea Next Generation EU che dedica ingenti risorse per la costruzione della capacità amministrativa. È questa una occasione per colmare i vuoti che si sono aperti nei ranghi delle burocrazie di tutti i livelli di governo che consentano all'Italia di progettare e realizzare progetti di rilancio economico basati sulla sostenibilità, sull'equità e sull'innovazione tecnologica. Da qui l'esigenza di formare una nuova classe dirigente che rivitalizzi le burocrazie mettendola in condizione di gestire i processi di trasformazione digitale, di ridare slancio agli investimenti in infrastrutture, di offrire una risposta effettiva ai bisogni di chi si trova in difficoltà e di supportare lo sviluppo della green economy e dei processi di rigenerazione urbana.

Finalità del Master

Profilo professionale
Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

Destinatari
Il master si rivolge primariamente a:

  • funzionari e dirigenti del comparto pubblico che intendono sviluppare e consolidare le loro competenze manageriali e gestione delle politiche pubbliche
  • laureati interessati a sviluppare il loro percorso di carriera all'interno di istituzioni di interesse generale, pubbliche e private, operanti a livello locale, nazionale e internazionale.
  • operatori, manager e consulenti del settore privato che lavorano a stretto contatto con pubbliche amministrazioni.

La didattica del Master

Obiettivi del Master in Management e Politiche Pubbliche sono:

  • Acquisire e consolidare le competenze manageriali per l'efficace esercizio della funzione dirigenziale nelle amministrazioni pubbliche e gestione del cambiamento
  • sviluppare una solida e multidisciplinare conoscenza delle istituzioni di interesse generale al fine di gestire e accompagnare efficacemente processi decisionali pubblici
  • acquisire le competenze per elaborare, implementare, monitorare e valutare le politiche pubbliche
  • sviluppare una comprensione dei processi di creazione di valore pubblico e che integri la prospettiva economico, giuridica e politica.
  • sviluppare competenze di gestione strategica delle risorse economiche e umane.
  • gestire processi di innovazione e trasformazione digitale nel rapporto della PA con cittadini e imprese
  • attivare e gestire partnership pubblico-privato e pubblico-pubblico
  • sviluppare competenze di leadership consapevole e responsabile per cogliere nuove opportunità professionali ed essere agenti di cambiamento.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4016 Incl. IVA.

Borse di Studio

Il master è accreditato presso INPS per borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Management e Politiche Pubbliche

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

10%
Nord
50%
Sud
40%
Centro

Professione Corpo Docente:

60%
Docenti universitari
15%
Ricercatori/lettori/visiting professor
15%
Politici, funzionari PA, lobbisti
10%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di LUMSA Master School

Il Master in Management e Politiche Pubbliche in sintesi:

Scopri il Master in Management e Politiche Pubbliche alla LUMSA Master School

Impegnati nel rafforzare la capacità amministrativa dell'Italia con il Master in Management e Politiche Pubbliche offerto dalla LUMSA Master School. Un'opportunità unica si presenta con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell'ambito della visione Next Generation EU, dedicando risorse significative alla costruzione di una pubblica amministrazione capace di affrontare e superare le sfide contemporanee attraverso la sostenibilità, l'equità e l'innovazione tecnologica.

Perché un Master in Management e Politiche Pubbliche?

La necessità di una formazione avanzata nel settore pubblico non è mai stata così evidente. Il contesto attuale richiede una nuova classe di dirigenti capaci di rivitalizzare le burocrazie, accelerare i processi di trasformazione digitale, promuovere investimenti in infrastrutture sostenibili, e supportare lo sviluppo della green economy e dei processi di rigenerazione urbana. Questo master offre le competenze, la conoscenza e l'orientamento strategico necessari per diventare leader nel settore pubblico e privato.

Finalità e destinatari del Master

Il Master in Management e Politiche Pubbliche è progettato per rispondere alle esigenze di funzionari, dirigenti del settore pubblico, laureati e manager che aspirano a ruoli di rilievo nell'ambito delle politiche pubbliche. Il programma si impegna a fornire una formazione multidisciplinare per sviluppare professionalità capaci di supportare processi decisionali efficaci, gestire il cambiamento nell'amministrazione pubblica e favorire l'innovazione.

  • Consolidamento delle competenze manageriali per l'amministrazione pubblica.
  • Sviluppo di conoscenze multidisciplinari per la gestione delle politiche pubbliche.
  • Competenze per gestire l'innovazione e la trasformazione digitale.
  • Formazione orientata alla leadership responsabile e consapevole.

Opportunità Uniche di Apprendimento

Con una durata di 1500 ore e un costo di 4016 €, il master si svolge in formula weekend, rendendolo accessibile ed efficiente per i professionisti in attività. Inoltre, è accreditato presso l'INPS per borse di studio, offrendo un ulteriore supporto agli studenti meritevoli. La modalità di erogazione flessibile, includendo opzioni di studio online e in presenza presso la sede di Roma, permette di conciliare studio, lavoro e impegni personali.

Perché scegliere la LUMSA Master School?

La LUMSA Master School si distingue per la qualità della sua offerta formativa, orientata verso la creazione di valore sociale e la capacità di rispondere efficacemente alle mutate esigenze del settore pubblico e privato. Grazie a un corpo docente di alto profilo e a un forte orientamento verso la pratica, i discenti possono contare su un'esperienza formativa completa e stimolante, essenziale per chi desidera emergere come leader nel campo delle politiche pubbliche e del management.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni