Il Master in Diritto penale di impresa erogato da LUMSa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia permette a chi opera all’interno delle imprese un dialogo efficace anche con esperti di altri settori e garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita. Proprio per questo il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.
Struttura:
Numero minimo di partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 40
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 300 ore
Laboratori: 40 ore
Project work: 400 ore
Verifiche intermedie: n. 3 verifiche intermedie
Verifiche scritte e tesi finale: 50 ore
Studio individuale: 710 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale
Lingua di erogazione della didattica: italiano
Sede
LUMSA, Via Pompeo Magno 28, Roma
Durata
13 mesi
Orario
Due week-end al mese:
Venerdì: 14.30 – 19.30
Sabato: 9.30 – 13.30
Alcune lezioni saranno svolte attraverso la piattaforma Google Meet in modalità sincrona.