Il Master di II livello in Amministrazione, finanza e controllo di gestione si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze dei temi legati alle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico in grado di creare figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione, analizzando e interpretando il Bilancio d’esercizio e le risorse finanziarie e gli investimenti utili per rendere performante la struttura del capitale. Il corso approfondisce l’analisi dei rischi finanziari e prepara i discenti a saper fronteggiare le operazioni societarie straordinarie e a valutarne la convenienza economica. L’approccio didattico alternato all’approccio pratico, con la presenza di testimonianze aziendali, rende il percorso fortemente specializzante.
Sede: Roma/on-line
Modalità di erogazione della didattica: blended
Inizio e fine corso: Ottobre 2023 – settembre 2024
Borse di studio: 10
- Modulo 1 -Principi contabili nazionali e internazionali
- Modulo 2 -Financial reporting e analisi del bilancio
- Modulo 3 -Contenzioso tributario
- Modulo 4 -Internal audit e controlli interni
- Modulo 5 -L’organo di controllo e il revisore legale dei conti
- Modulo 6 -Decreto legislativo 231/01 e funzioni di compliance
- Modulo 7 -ESG e sostenibilità
- Modulo 8 -Gestione della crisi aziendale
- Modulo 9 -Fondamenti di controllo di Gestione e cost Management
- Modulo 10 -Budgeting e analisi delle varianze
- Modulo 11 -La business intelligence a supporto del controllo di gestione
- Modulo 12 -Valutazione d’azienda
- Modulo 13 -M&A e operazioni straordinarie
- Modulo 14 -Bilancio consolidato
- Modulo 15 -Principi di finanza aziendale
- Modulo 16 -Analisi e governo dei rischi finanziari
- Modulo 17 -Gli strumenti finanziari e i derivati
- Modulo 18 -La gestione dei rapporti con gli Istituti di Credito
- Stage o Project Work
- Prova finale