Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation

Luiss Business School
Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Entrepreneurship & Start up erogato da Luiss Business School è pensato per infondere nei partecipanti un forte spirito imprenditoriale e per far loro acquisire quelle skill e quel mindset fondamentali per il mercato del lavoro. I partecipanti avranno la possibilità di trasformare le conoscenze apprese durante il Master, in iniziative concrete di start up imprenditoriale. La dinamicità e l’incertezza tipiche del mondo delle start up obbliga gli imprenditori a trovare soluzioni creative ai problemi più comuni che possono presentarsi in azienda. Il Master è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico. I partecipanti al Master in Entrepreneurship & Start up avranno la possibilità di progettare la propria startup, arrivando fino alla fase di incubazione e accelerazione presso il Luiss Enlabs.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
27/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Entrepreneurship & Start up – Major del Master in Digital Business Transformation erogato da Luiss Business School, intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati ad alto potenziale, attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriale.

Creare la propria idea imprenditoriale aiuta a vedere i problemi di business attraverso molteplici lenti. La dinamicità e l'incertezza tipiche delle start up obbliga gli imprenditori a trovare soluzioni creative ai più comuni problemi affrontati da ogni azienda.

Prendere parte a un percorso altamente professionalizzante nell'ambito dell'entrepreneurship e delle start up sta assumendo un'importanza sempre maggiore. Infatti, la rapida evoluzione tecnologica necessita di capacità gestionali specifiche per essere gestita. Inoltre, il venture capital è diventato un meccanismo di finanziamento efficiente, riuscendo a dare vita alle idee ai i progetti più innovativi.

In particolare, al termine del Master, i partecipanti avranno imparato a:

  • sviluppare nuove idee imprenditoriali, dal concept design sino alla sua esecuzione;
  • gestire le abilità di leadership e di decision making al fine di ottenere risultati sostenibili;
  • identificare le giuste opportunità di mercato per le nuove imprese e per quelle esistenti;
  • valutare rischi e opportunità connessi alle nuove tecnologie, ia nuovi mercati e alle start up.

Finalità del Master

In particolare in master si pone i seguenti obiettivi:

  • sviluppare nuove idee imprenditoriale, dal concept design sino alla sua esecuzione;
  • acquisire le abilità di leadership e di decision making al fine di ottenere risultati sostenibili;
  • identificare nuove opportunità di mercato per le nuove imprese e per quelle esistenti;
  • valutare rischi e opportunità connessi a nuove tecnologie, a nuovi mercati e alle start up.
  • Obiettivo primario del Master è quello di generare spirito imprenditoriale in Giovani "startupper" (le prime 3-4 migliori idee imprenditoriali saranno co-finanziate dall'INPS). In alternativa al termine del Master, per i Partecipanti si presenteranno molteplici percorsi di carriera:

    • business developer
    • digital solution designer
    • sales & marketing manager
    • consultant business developer
    • business angels
    • project-program manager
    • policy makers

La didattica del Master

L'esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo. Prevede inoltre il coinvolgimento di una faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti.

General management

I corsi in general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.

  • Strategia
  • Marketing
  • Contabilità
  • Finanza
  • Diritto d'impresa
  • Economia industriale
  • Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

Corsi core

I corsi core hanno lo scopo di introdurre agli studenti i concetti chiave legati alla industry del Master. Tali corsi forniscono i principi e le competenze necessari per acquisire una conoscenza più completa del settore.

  • Business Modelling e Business Development
  • Innovation Management
  • IPRs management
  • Business Planning
  • Business Financing
  • Strategie di Crescita. Nuove piattaforme e nuovi mercati.
  • Digital transformation e Entrepreneurship
  • Marketing e Sales Management
  • Performance Measurement e Reporting
  • Adventure Lab For Entrepreneurs
  • Digital Tools for Entrepreneurs
  • Corporate Entrepreneurship
  • Social Entrepreneurship

Learning lab

I laboratori favoriscono la crescita personale dei partecipanti, guidandoli nello sviluppo di abilità trasversali e soft skill. Gli allievi prenderanno parte a sessioni pratiche, durante le quali potranno coltivare la flessibilità intellettuale, accrescere la capacità di problem solving e imparare ad adattarsi a situazioni diverse, perfezionando la propria sensibilità interculturale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

REQUISITI D'AMMISSIONE

  • Laurea di I o II livello o ordinamento unico
  • Test d'ammissione LUISS Business School
  • Presentazione di un'idea di impresa
  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Candidarsi al Master

Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.

Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Test di logica e/o psico-attitudinali
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Incl. IVA.

Borse di Studio

sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie

Il Placement del Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation

Attività di Placement del Master

Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Business e sport club
  • Convenzioni per corsi executive

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Eventi relativi al Master

Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.

L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.

L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano.
In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Esperienza Professionale:

20%

Docenti Totali:

30

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
30%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Manager
10%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Luiss Business School

Il Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation in sintesi:

Scopri il Master in Entrepreneurship & Start Up presso la Luiss Business School

Il Master in Entrepreneurship & Start Up, offerto dalla prestigiosa Luiss Business School, rappresenta una pietra miliare per tutti coloro che aspirano a diventare imprenditori di successo nel contesto odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e grande incertezza. Questo programma di studi non solo alimenta lo spirito imprenditoriale dei partecipanti, ma li equipaggia con le competenze e il mindset essenziali per eccellere nel mercato del lavoro.

Perché scegliere il Master in Entrepreneurship & Start Up?

  • Trasformazione delle conoscenze in azioni: I partecipanti hanno l'opportunità unica di convertire le lezioni apprese in progetti di start up tangibili, dalla fase di ideazione fino all'incubazione e accelerazione con Luiss Enlabs.
  • Docenti di alta qualità e orientati alla pratica: Il corpo docente combina accademici di primo piano e professionisti esperti per offrire non solo teoria, ma anche preziose insights dal mondo reale.
  • Sviluppo di competenze chiave: Oltre ai principi fondamentali dell'imprenditorialità, il master enfatizza lo sviluppo di abilità di leadership e decision making, cruciali per navigare con successo l'ecosistema delle start up.

Cosa Imparerai

Il percorso didattico del Master è progettato per coprire tutti gli aspetti essenziali dell'avviamento e gestione di un'impresa innovativa, inclusi:

  • Business Modelling e Business Development
  • Management dell'Innovazione
  • Marketing e Sales Management
  • Digital Transformation e Entrepreneurship

Inoltre, i partecipanti beneficeranno di laboratori di apprendimento (Learning Lab) mirati allo sviluppo di soft skills, come la flessibilità, il problem solving e la sensibilità interculturale.

Opportunità di Carriera

Concludere questo master apre le porte a numerose opportunità professionali, sia per coloro che desiderano lanciare la propria start up, sia per coloro che ambiscono a ricoprire ruoli chiave in aziende innovative:

  • Business Developer
  • Digital Solution Designer
  • Consultant Business Developer
  • Sales & Marketing Manager

Impara dal Miglior per diventare il Miglior

Partecipare al Master in Entrepreneurship & Start Up della Luiss Business School significa scegliere un percorso di crescita accademica e professionale certificato da una delle istituzioni più rispettate nel campo dell'educazione imprenditoriale. Preparati a diventare l'imprenditore di domani, in grado di affrontare e superare le sfide del rapido panorama imprenditoriale e digitale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni