Master in Diritto e Tecnica per il Patrimonio Culturale
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
L'architetto specializzato in restauro è una figura altamente qualificata che si occupa della salvaguardia del patrimonio architettonico, artistico e culturale. In particolare, interviene sulle opere d'arte e sugli edifici storici con l'obiettivo di preservarne la memoria, la bellezza e l'autenticità. Le competenze di questo professionista riguardano la conoscenza storica e critica dell'architettura, la capacità di valutare lo stato di conservazione degli edifici e degli elementi di interesse artistico, la pianificazione e la direzione dei lavori di restauro, l'utilizzo di tecniche di pulizia, consolidamento, ripristino e ricostruzione. L'architetto specializzato in restauro lavora in stretta collaborazione con archeologi, storici dell'arte, ingegneri, artigiani e professionisti del settore, garantendo un intervento di restauro armonico e rispettoso del monumento, delle sue forme e dei suoi materiali. Le principali opportunità lavorative per questo professionista si trovano in studi di architettura, restauri e recupero di beni culturali, enti pubblici, musei e istituti di cultura. Inoltre, la professione di architetto specializzato in restauro è particolarmente richiesta in contesti di conservazione di siti archeologici, ville e giardini storici, affreschi e monumenti funebri.
TROVATI 44 MASTER [in 44 Sedi / Edizioni]
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Biologia Ambientale
Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.
Sedi del master
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master offre un'opportunità di crescita professionale attraverso competenze specialistiche per la rigenerazione urbana e territoriale, mirando a formare professionisti capaci di affrontare le sfide delle aree interne.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master offre competenze per pianificare e gestire interventi complessi in contesti storici, con un focus sull'architettura e la valorizzazione del patrimonio edilizio.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Architettura e Progetto
Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Questo master offre un percorso didattico teorico-pratico per formare professionisti nel settore delle costruzioni, puntando su metodologie avanzate e sostenibili.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master ha l'obiettivo di trasferire competenze utili per affrontare la progettazione del paesaggio in contesti vulnerabili, combinando in modo innovativo la natura e l'intervento umano.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura
Questo master si propone di offrire un percorso formativo interdisciplinare per la gestione e valorizzazione dei centri storici minori, preparando i partecipanti a intervenire in contesti di riqualificazione ambientale ed efficiente.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Architettura e Progetto
Questo master forma professionisti specializzati nella progettazione e recupero degli edifici di culto per diverse religioni, affrontando tematiche di integrazione e dialogo culturale.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura
Questo master offre una formazione approfondita sulle tematiche del progetto tecnologico ambientale dell'architettura, concentrandosi su Green Building, Architettura e Riqualificazione Urbana e Infrastrutture Blu-Verdi.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Storia Disegno e Restauro Dell'Architettura
Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti nel settore dell'HBIM, integrando metodi e strumenti digitali per la gestione del patrimonio edilizio e storico.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master ha lo scopo di fornire conoscenze specialistiche per la mitigazione delle condizioni di vulnerabilità dell'ambiente costruito.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo master fornisce conoscenze teoriche e strumenti applicativi nell’ambito della psicologia architettonica, studiando l’interazione tra persona e ambiente fisico per una progettazione consapevole.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master intende trasferire competenze utili a formare figure professionali in grado di affrontare, coordinare e gestire, in chiave innovativa e interdisciplinare, strategie e progetti integrati di intervento sul patrimonio archeologico.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Strutturale e Geotecnica
Questo master si propone di formare professionisti specializzati nel monitoraggio e nella diagnostica delle strutture e infrastrutture, utilizzando analisi in situ per garantire prestazioni ottimali.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master forma professionisti specializzati nella progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale, utilizzando tecnologie innovative.
Sedi del master