Questo master ha l'obiettivo di formare figure professionali specializzate nel campo della progettazione e della riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative. Le tematiche ambientali sono decisive, richiedendo un approccio che integri l'innovazione e la sicurezza nei progetti, affrontando anche le sfide della sostenibilità e della trasformazione urbana. Gli studenti apprenderanno a considerare le ricadute delle loro scelte progettuali nel contesto delle risorse energetiche e materiali, preparandosi ad affrontare le sfide contemporanee legate ai cambiamenti climatici e alla resilienza. La formazione comprende competenze in progettazione integrata, tecnologie avanzate e interazione con l'ambiente.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha l'obiettivo di formare figure professionali specializzate nel campo della progettazione e della riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative. In particolare, le tematiche ambientali risultano oggi determinanti rispetto alle implicazioni sul progetto, richiedendo un approccio progettuale che interagisca con i principi dello sviluppo eco-sostenibile, dell'innovazione del processo edilizio e della stretta sinergia con le potenzialità dell'innovazione tecnologica.
Finalità del Master
Coerentemente con gli obiettivi della transizione ecologica e digitale previsti dagli indirizzi strategici della UE, il progetto formativo propone una professionalità specializzata nel progetto ex-novo e di riqualificazione dell'ambiente costruito con una preparazione sulle tematiche dello sviluppo sostenibile, delle azioni di contrasto del cambiamento climatico e dell'utilizzo di tecnologie innovative materiali e immateriali.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .
Borse di Studio