Questo master si propone di formare figure professionali in grado di gestire il progetto di paesaggio in ambiti vulnerabili al rischio, attraverso un approccio multidisciplinare. Attraverso un percorso pratico e sperimentale, i partecipanti acquisiranno competenze nella mitigazione dei rischi naturali e antropici, progettando interventi adattivi al fine di garantire la vivibilità e la salute pubblica. La formazione sarà svolta in collaborazione con enti specializzati, incoraggiando un'integrazione disciplinare e un metodo innovativo che rendano il master attrattivo anche per studenti internazionali.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'obiettivo del Master è di trasferire competenze utili a formare figure professionali in grado di affrontare il tema del progetto di paesaggio in contesti vulnerabili al rischio naturale e antropico, conciliando, in chiave innovativa e multidisciplinare, i cicli della natura e i cicli dell'uomo.
Finalità del Master
Il percorso formativo si pone anche l'obiettivo di diffondere un metodo per la costruzione di un approccio sperimentale che renda il Master riconoscibile e attrattivo rispetto a figure provenienti da contesti internazionali.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .
Borse di Studio