Master in Paesaggi a Rischio. il Progetto di Paesaggio nei Territori Vulnerabili

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Paesaggi a Rischio. il Progetto di Paesaggio nei Territori Vulnerabili

Questo master si propone di formare figure professionali in grado di gestire il progetto di paesaggio in ambiti vulnerabili al rischio, attraverso un approccio multidisciplinare. Attraverso un percorso pratico e sperimentale, i partecipanti acquisiranno competenze nella mitigazione dei rischi naturali e antropici, progettando interventi adattivi al fine di garantire la vivibilità e la salute pubblica. La formazione sarà svolta in collaborazione con enti specializzati, incoraggiando un'integrazione disciplinare e un metodo innovativo che rendano il master attrattivo anche per studenti internazionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo del Master è di trasferire competenze utili a formare figure professionali in grado di affrontare il tema del progetto di paesaggio in contesti vulnerabili al rischio naturale e antropico, conciliando, in chiave innovativa e multidisciplinare, i cicli della natura e i cicli dell'uomo.

Finalità del Master

Il percorso formativo si pone anche l'obiettivo di diffondere un metodo per la costruzione di un approccio sperimentale che renda il Master riconoscibile e attrattivo rispetto a figure provenienti da contesti internazionali.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Borse di Studio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.299. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Paesaggi a Rischio. il Progetto di Paesaggio nei Territori Vulnerabili in sintesi:

Scopri il Master in Paesaggi a Rischio presso l'Università di Napoli Federico II

Il Master di secondo Livello offre una formazione unica nel suo genere, focalizzata sulla concezione innovativa e multidisciplinare del progetto di paesaggio in contesti vulnerabili. Preparandoti a diventare un professionista in grado di integrare i cicli della natura con quelli umani, il programma si distingue per la sua capacità di formare figure pronte ad affrontare e mitigare i rischi naturali e antropici.

Dettagli del Programma:

  • Lingua: Italiano
  • Modalità: Full time
  • Durata: 2 Mesi
  • Costo: €1500
  • Sede del Master: Napoli

Obiettivi del Master:

Acquisirai competenze specialistiche per progettare e implementare soluzioni efficaci di mitigazione dei rischi, promuovendo la sicurezza, la salute, e il benessere attraverso l'innovativo approccio al progetto di paesaggio. Un'opportunità di carriera nelle migliori realtà architettoniche, urbane e paesaggistiche, con tirocini mirati e progetti innovativi.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni