Master in Green bim e Architectural Engineering

Sapienza - Università di Roma Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Master in Green bim e Architectural Engineering

Questo master propone un percorso didattico teorico-pratico con l'obiettivo di formare professionisti nel settore delle costruzioni edili, capaci di operare in ingegneria dell'architettura attraverso metodi avanzati, rispettando la sostenibilità. Previsto un approccio interdisciplinare che integra l'uso di tecnologie digitali in un contesto di raccolta e condivisione dati. Ideale per chi desidera essere protagonista nella progettazione sostenibile e nell'efficientamento energetico degli edifici.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master propone un percorso didattico teorico-pratico che ha lo scopo di formare figure professionali nel settore delle costruzioni edili in grado di operare nell’ingegneria dell’architettura secondo metodologie avanzate, nel rispetto della sostenibilità degli interventi sia di nuova progettazione che di recupero del patrimonio esistente, in particolare dal punto di vista tecnologico e dell’efficientamento energetico.

Finalità del Master

Il master propone un percorso didattico teorico-pratico che ha lo scopo di formare figure professionali nel settore delle costruzioni edili in grado di operare nell’ingegneria dell’architettura secondo metodologie avanzate, nel rispetto della sostenibilità degli interventi sia di nuova progettazione che di recupero del patrimonio esistente, in particolare dal punto di vista tecnologico e dell’efficientamento energetico.

La didattica del Master

Il master propone un percorso didattico teorico-pratico che ha lo scopo di formare figure professionali nel settore delle costruzioni edili in grado di operare nell’ingegneria dell’architettura secondo metodologie avanzate, nel rispetto della sostenibilità degli interventi sia di nuova progettazione che di recupero del patrimonio esistente, in particolare dal punto di vista tecnologico e dell’efficientamento energetico.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3800 .

Borse di Studio

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.055. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Green bim e Architectural Engineering in sintesi:

Scopri il Master in Green BIM e Architectural Engineering presso la Sapienza - Università di Roma

Unitevi a noi per diventare professionisti di spicco nel settore delle costruzioni sostenibili. Questo master offre un percorso formativo altamente specializzato nell'ingegneria dell'architettura con un focus su metodi avanzati di progettazione, tecnologie digitali e sostenibilità.

Cosa Imparerai

  • Progettazione sostenibile e efficienza energetica degli edifici.
  • Utilizzo di tecnologie digitali innovative per la condivisione dati.
  • Approccio interdisciplinare nell'ingegneria delle costruzioni edili.

Ammissione e Costi

Diventa parte della prossima edizione del Master con una semplice valutazione dei titoli. Investi nel tuo futuro con un costo di €3800.

Opportunità di Carriera

Preparati a eccellere come professionista qualificato nel mondo dell'architettura sostenibile e del Green BIM, con ampie opportunità di carriera post-master.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni