Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali a Pavia

Le scienze sociali sono oggi la chiave per interpretare trasformazioni complesse: mercati del lavoro ibridi, città che cambiano, welfare in evoluzione. Scegliere un Master in Scienze Sociali a Pavia significa inserirsi in un ecosistema accademico con forte tradizione, a contatto con centri di ricerca, amministrazioni e realtà del terzo settore, con sbocchi in policy analysis, progettazione sociale, HR, comunicazione pubblica e data for social impact. Un investimento strategico per chi vuole incidere con metodo e visione.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione grafici e indicatori costruiti su 62 master: una vera bussola per confrontare costi, durata, tipologia e modalità. Usa i filtri per affinare la ricerca e passa all’elenco completo per decidere con sicurezza.

Analisi del Grafico

In Scienze Sociali a Pavia, l’offerta è molto concentrata sulle tipologie accademiche: compaiono solo master di I e II livello, senza Executive, MBA o corsi weekend/serali. Prevalgono nettamente le formule miste (blended): 2 master di I livello e 3 di II livello, affiancati da un’unica opzione full time di I livello. Nessuna proposta part time, weekend o serale. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai master di I livello: la formula mista ti permette di conciliare studio e impegni (utile se lavori o non puoi trasferirti), mentre l’unico full time richiede presenza più intensa. Se hai già una magistrale, hai accesso ai master di II livello (requisito obbligatorio) e, in questo filtro, sono tutti in formula mista: buona soluzione per professionisti o neolaureati che cercano flessibilità. Se cercavi un Executive/MBA o una frequenza weekend/serale a Pavia, potresti dover ampliare la ricerca ad altre città o considerare opzioni online. Qui la scelta premia chi vuole un percorso accademico con flessibilità integrata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze Sociali a Pavia, l’offerta più accessibile è concentrata nei Master di I livello e nei Corsi di perfezionamento: la maggioranza rientra nella fascia 0-3k €, con poche eccezioni oltre i 6k. Questo è un segnale utile se hai una laurea triennale e vuoi contenere il budget senza rinunciare a un percorso strutturato. Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello presentano una distribuzione prezzi più ampia (0-6k prevalente, ma con opzioni fino a >15k €). Qui la scelta va pesata su spendibilità del titolo (PA, terzo settore, consulenza sociale) e servizi inclusi: stage, network con enti, project work. Non risultano Executive o MBA in questo filtro: se cerchi formati pensati per professionisti con esperienza, potresti dover estendere la ricerca ad altre città o aree. Consiglio pratico: - Budget limitato/triennale: I livello o Corsi di perfezionamento (0-3k). - Magistrale e obiettivi avanzati: II livello tra 3-10k, valutando ROI e supporti (borse, rate, placement). - Attenzione ai requisiti: un Master di II livello richiede obbligatoriamente laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una scelta abbastanza chiara per chi guarda ai Master in Scienze Sociali a Pavia: tutte le tipologie si concentrano intorno all’anno di durata (12 mesi per I livello e corsi di perfezionamento, 13 mesi per II livello). La differenza la fa soprattutto il budget e il requisito di accesso: i Master di II livello sono i più costosi (≈5.090€) e richiedono una laurea magistrale, mentre i Master di I livello (≈3.960€) sono accessibili con laurea triennale. I corsi di perfezionamento sono l’opzione più economica (≈1.612€) a parità di tempo, utili per aggiornamento mirato o per iniziare a costruire competenze senza impegnare troppo il budget. In termini di offerta, le opportunità maggiori sembrano sui II livello (bolla più grande), seguiti dagli I livello; i perfezionamenti sono meno numerosi. Se hai poco budget e vuoi muoverti in fretta, valuta i perfezionamenti; se punti a ruoli qualificati e hai i requisiti, il II livello offre più scelte e spendibilità; l’I livello è il compromesso equilibrato per chi ha la triennale e vuole un percorso annuale strutturato.

Analisi del Grafico

Se stai valutando Master in Scienze Sociali a Pavia, il quadro è chiaro: i Master di II livello sono soprattutto online (23 online vs 4 in sede), mentre i Master di I livello hanno un’offerta più bilanciata, con una leggera prevalenza in presenza (14 in sede vs 11 online). Anche i corsi di perfezionamento si orientano al digitale (7 online vs 3 in sede). Nessuna offerta rilevata per MBA/Executive nel perimetro analizzato.

Tradotto in scelte pratiche: se hai una laurea triennale, puoi puntare a Master di I livello o ai corsi di perfezionamento; a Pavia troverai buone opportunità in presenza per vivere il campus e fare networking locale. Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, l’opzione più probabile è l’online: massima flessibilità se lavori, ma verifica laboratori, project work e servizi placement per compensare la distanza. Ricorda i requisiti di accesso (un triennale non può iscriversi a un II livello). Valuta anche la tua agenda: presenza utile per stage e relazioni in città, online ideale se cerchi rapidità e compatibilità con il lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Sociali a Pavia è molto netto: tutta l’offerta proviene da Università pubbliche. Le opzioni si concentrano su tre canali: Master di I livello (25), Master di II livello (27) e Corsi di perfezionamento (10). Non risultano Executive, MBA, Business School o scuole private in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il percorso naturale è il Master di I livello o, per aggiornamento mirato, i corsi di perfezionamento. Se possiedi già una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi puntare ai Master di II livello, che spesso offrono maggiore specializzazione e sbocchi più qualificanti.

Se cerchi formati executive o MBA per accelerare la carriera, dovrai probabilmente ampliare la ricerca oltre Pavia (altre città o modalità online). Dato l’interesse complessivo elevato sui master nel dataset, aspettati selezione e scadenze ravvicinate: verifica requisiti d’accesso, eventuali CFU richiesti, stage/placement e coerenza con il tuo settore. In sintesi: l’offerta è solida ma pubblica; scegli tra I e II livello in base al tuo titolo e all’obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Pavia e nell’area delle Scienze Sociali, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sui percorsi delle università pubbliche: Master di II livello (1.174 visualizzazioni) e di I livello (1.042), seguiti a distanza dai Corsi di perfezionamento (134). Non risultano ricerche per offerte delle scuole private né per Executive, MBA, Alta Formazione o percorsi “brevi”.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, le opzioni realistiche qui sono i Master di I livello e i Corsi di perfezionamento (accessibili e spesso più flessibili). Se possiedi una laurea magistrale, il forte interesse sui Master di II livello segnala un canale formativo molto battuto e potenzialmente più qualificante per ruoli specialistici. Ricorda che i Master di II livello richiedono la magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale.

Se cerchi formati Executive o MBA (utili per profili con esperienza), l’assenza nel territorio suggerisce di ampliare il raggio a city hub vicini o considerare soluzioni online/blended.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto netto: tutto l’interesse si concentra sulla “Formula mista” in modalità online (39 preferenze), mentre non emergono preferenze per full time, part time, weekend, serale né per opzioni “in sede” a Pavia. In pratica, tra i master in Scienze Sociali su Pavia, chi cerca formazione post-laurea privilegia flessibilità e didattica a distanza con qualche componente in presenza. Cosa significa per te? Se lavori o non puoi spostarti spesso, la formula mista/online è la più allineata. Verifica però: percentuale di attività online vs in presenza, calendario delle giornate on campus, eventuali esami/bootcamp obbligatori, e dove si svolge la parte fisica (Pavia o altra sede). Attenzione ai requisiti: i master di I livello richiedono almeno la laurea triennale; i master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se punti al networking “in sede”, l’offerta su Pavia oggi sembra scarsa: valuta scuole con poli vicini (es. Milano) o programmi blended con momenti di networking strutturati. Infine, chiedi placement, project work e supporto stage: nella formula mista sono fattori decisivi.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Sociali a Pavia, l’interesse dei laureati è estremamente concentrato: solo i Master di I livello in formula mista raccolgono attenzione (39 preferenze). Tutte le altre tipologie e modalità (II livello, Executive, MBA, Alta Formazione, full time, part time, weekend, serale) non registrano interesse.

Questo indica che, per chi ha una laurea triennale, la formula flessibile/blended è la più ricercata, probabilmente per conciliare studio e lavoro. Se rientri in questo profilo, valuta subito le opzioni miste disponibili a Pavia: sono quelle con maggiore domanda reale.

Se invece possiedi una magistrale e cerchi un Master di II livello (requisito: laurea magistrale), o sei un profilo executive/MBA, in questo territorio la domanda è nulla: conviene estendere la ricerca a città vicine o a programmi online/weekend. Lo stesso vale se cerchi un full time tradizionale.

In sintesi, a Pavia il mercato privilegia percorsi di I livello e flessibili; gli altri target potrebbero trovare opportunità migliori fuori provincia o su formati digitali.

Area: Scienze Sociali
Regione: Lombardia
Città: Pavia

TROVATI 62 MASTER [in 62 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (21)
  • (41)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (92)
  • (14)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (59)
  • (3)
  • Emmlos Advanced - Corso di Perfezionamento in Leadership e Management Sanitario

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di migliorare le conoscenze specialistiche del top management sanitario, preparando i partecipanti ad affrontare l’elevata complessità gestionale tipica di un’azienda sanitaria, attraverso un approccio multidisciplinare altamente innovativo, con una forte attenzione alla visione strategica sul servizio pubblico, alla governance delle regole, all’innovazione e al cambiamento. La figura professionale formata nel Corso potrà trovare sbocco nell'ambito della Direzione di Aziende Sanitarie.

    View: 23
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Business Administration - Percorso Flexo

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Questo master prepara manager a guidare le organizzazioni nel futuro, con focus sulle competenze manageriali, soft skills e trasformazione digitale, fornendo solide basi finanziarie per la misurazione del valore generato.

    View: 44
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Cooperation and Development

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

    Il master ha lo scopo di preparare futuri professionisti in grado di operare nel campo della cooperazione internazionale, integrando competenze mirate economiche, umanistiche e progettuali. Questa formazione multidisciplinare offre concrete opportunità lavorative presso organizzazioni non governative, organismi internazionali e enti pubblici o privati.

    View: 66
    Master di secondo Livello
    Durata:8 Mesi
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Promozione del Benessere in Contesti Educativi

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master si propone di formare personale qualificato per operare con studenti con difficoltà (BES) e disturbi specifici di apprendimento (DSA) per promuovere il loro livello di apprendimento ed il loro benessere sia in contesti individuali che di gruppo-classe.

    View: 77
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Disturbi Dello Spettro Autistico in Età Adolescenziale e Adulta: Dall'Identificazione al Trattamento

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master offre un percorso formativo per l'identificazione e il trattamento di individui con disturbi dello spettro autistico in età adolescenziale e adulta, attraverso l'utilizzo di strumenti diagnostici avanzati e la progettazione di trattamenti personalizzati.

    View: 76
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Nutrizione Umana

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani'

    Il corso fornisce le competenze per la formazione di professionisti nel campo della nutrizione umana, in grado di promuovere politiche di prevenzione e di attuare interventi di correzione dello stile di vita della persona.

    View: 167
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.

    View: 352
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Pavia
    4
    ONLINE
    Perugia
    Torino
    Sassari
  • Master in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disabilità

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master è un corso di perfezionamento annuale in educazione fisica adattata ed inclusione di studenti con disabilità, con una durata attività didattica da ottobre 2024 a novembre 2024 e offre 15 CFU.

    View: 188
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.024 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Disturbi Specifici Dell’apprendimento e Psicopatologia Dello Sviluppo

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Il master si concentra sulla formazione di professionalità competenti nell'ambito della psicopatologia dell'età evolutiva e specifiche conoscenze e abilità diagnostiche e riabilitative per disturbi dell'apprendimento.

    View: 137
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Valutazioni e Protocolli di Esercizio Adattato Alle Persone che Convivono con Patologie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master fornisce nozioni teorico-pratiche utili all'organizzazione e gestione di attività motoria adattata e mirata alla salute degli individui con patologie.

    View: 255
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.648 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Amministrazione Territoriale e Politiche di Sviluppo Locale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

    Il master mira a formare nuovi funzionari della Pubblica Amministrazione e ad affinare le competenze di quelli già impiegati, con particolare attenzione al valore aggiunto delle azioni amministrative, all'innovazione e alla capacità di rispondere alle nuove sollecitazioni normative e amministrative.

    View: 110
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il Corso di perfezionamento in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali è un programma annuale con CFU pari a 8, la cui iscrizione avviene dal 21/09/2023 al 18/03/2024. Si propone di fornire strumenti analitici e gestionali per progettare strategie di gestione del rischio efficaci per istituti di conservazione del patrimonio culturale.

    View: 63
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Psicologia dell'Invecchiamento

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master offre una formazione specialistica nell'ambito della psicologia dell'invecchiamento, con focus su cambiamenti fisici, psicologici e sociali dell'anziano, diagnosi neuropsicologica, stimolazione cognitiva, sostegno psicologico e organizzazione dei servizi per gli anziani.

    View: 128
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.250 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Genetica Forense

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per un corretto approccio analitico alle indagini di genetica forense e per la successiva interpretazione dei risultati, con attività pratiche di laboratorio e seminari.

    View: 215
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Infermiere di Area Critica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Il Master di I livello in ”Infermiere di Area Critica” è un corso di formazione avanzata che fornisce competenze specifiche per gestire i processi assistenziali in area critica, nell'ottica della evidence based nursing ed evidence based practice.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.316 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni