Questo master è un percorso di specializzazione volto a formare specialisti del settore giuridico dotati di competenze di elevata qualificazione, capacità di ragionamento, abilità di scrittura e padronanza delle tecniche di argomentazione. Il percorso mira a completare la formazione teorica fornita dalla laurea in giurisprudenza, concentrandosi sulle materie fondamentali per la formazione di un giurista completo. Attraverso lezioni, esercitazioni e prove scritte, i partecipanti acquisiscono la conoscenza pratica e la consapevolezza delle nozioni studiate, capacità fondamentali per l'accesso alle professioni forensi e altre opportunità lavorative nel settore giuridico. La formazione mira a preparare i neolaureati all'accesso alle professioni legali, come magistrati, avvocati e impiegati nelle pubbliche amministrazioni, offrendo una preparazione completa e di livello eccellente. Inoltre, fornisce le conoscenze necessarie per affrontare esami di abilitazione, concorsi pubblici e di livello dirigenziale. Il master offre inoltre un tirocinio e stage di 10 CFU con focus sulla lingua italiana. I requisiti di accesso includono il possesso di una laurea magistrale in giurisprudenza secondo il D.M. 270/04. La segreteria organizzativa è collocata presso il Dipartimento di Giurisprudenza e sono forniti contatti e informazioni utili. Infine, il bando e le istruzioni sono disponibili per ulteriori dettagli.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master mira a formare specialisti del settore giuridico, dotati di competenze di elevata qualificazione, con una matura capacità di ragionamento, una efficace abilità di scrittura e la piena padronanza delle tecniche di argomentazione.
Finalità del Master
Il Master si propone di fornire un completamento indispensabile della preparazione giuridica, concentrandosi sulle materie fondamentali per la formazione di un giurista completo, riprese a partire dal versante applicativo.
La didattica del Master
La durata dell'attività didattica è da gennaio 2024 a dicembre 2024, con modalità di frequenza blended.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi: (LMG/01) Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza, (22/S) Classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .