Guida alla scelta di un Master in Qualità in Lazio area master Organizzazione Aziendale

Nel Lazio, nodo strategico tra industria, PA e sanità, specializzarsi in Quality Management significa presidiare processi, compliance e miglioramento continuo in settori che vanno dal farmaceutico all’aerospazio, fino all’agroalimentare. Per i giovani laureati è una leva concreta per entrare in ruoli ad alto impatto — audit, supply chain, ESG, risk — e valorizzare certificazioni come ISO 9001/14001/45001 in contesti competitivi e internazionali. Roma e il suo ecosistema rendono questa scelta un acceleratore di carriera e competenze trasferibili.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina mette a disposizione l’analisi statistica dei 109 master come una vera bussola. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione su Master di I livello in formula full time (30 corsi), con pochissime alternative flessibili: solo 1 I livello in weekend e 1 in formula mista. Per chi ha una laurea triennale questo indica un’offerta ampia ma prevalentemente a frequenza intensa, utile se puoi dedicarti a tempo pieno.

Per laureati magistrali in cerca di Master di II livello, l’offerta è minima: compare solo un corso in formula weekend e nessun full time o serale. Anche per profili con esperienza che puntano a un Executive, esiste una sola opzione nel weekend. Non risultano proposte in part time o serale, e non emergono MBA, Alta Formazione, corsi brevi o Corsi di perfezionamento in questo filtro regionale/tematico.

In pratica: se lavori, la flessibilità è molto limitata; valuta l’unico I livello “misto” o i weekend disponibili (II livello/Executive) e considera tempi di spostamento e carico didattico. Se puoi studiare a tempo pieno, i Master di I livello in Qualità nel Lazio offrono la scelta più ampia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Qualità nel Lazio, la maggior parte delle opzioni costa meno di 3.000€. In particolare, gli I Livello sono concentrati tra 0-3k (31 corsi) e 3-6k (8), con un raro outlier oltre 15k. I II Livello sono meno numerosi ma prevalentemente economici (8 sotto i 3k; poche unità fino a 10-15k). I percorsi “Master” non universitari coprono fasce 0-3k, 3-6k e 6-10k, mentre gli Executive sono quasi assenti (1 tra 3-6k). Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o “Master” non universitari: con un budget tra 0 e 6k copri la maggioranza dell’offerta. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono disponibili e spesso accessibili; valuta le poche opzioni più costose per rete e servizi extra. - Se lavori già e cerchi un taglio Executive, sappi che l’offerta è molto limitata in questa area. Suggerimento: definisci budget 0-6k come riferimento e confronta durata, stage, placement e docenze; solo eccezionalmente il prezzo supera 10k, quindi il “premium” va valutato con attenzione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Qualità nel Lazio, le tre tipologie hanno durate molto simili (11–13 mesi), ma differiscono per costo e ampiezza dell’offerta. I Master di I livello durano in media 12 mesi e sono i più numerosi; hanno anche il costo medio più basso (~€3.040). Per chi ha una laurea triennale, è l’opzione con miglior rapporto scelta/prezzo e requisiti in linea con il titolo posseduto.

I Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica) sono leggermente più brevi (11 mesi) ma i più costosi (~€4.171). Se punti a ruoli avanzati e possiedi la magistrale, metti in conto un budget più alto.

I Master non universitari si attestano a ~13 mesi e ~€4.068: spesso più professionalizzanti e pratici, utili per chi cerca inserimento rapido, ma verifica sempre i requisiti specifici di accesso.

In sintesi: durata simile per tutti, ma costo crescente da I livello a II livello; l’offerta è più ampia su I livello. Valuta borse, rateizzazioni e stage inclusi per ottimizzare investimento e outcome occupazionale.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i master in Qualità, emerge una distinzione netta per modalità e requisiti. Se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, i Master di I livello online sono i più numerosi (39 online vs 14 in sede): soluzione ideale se lavori o non puoi spostarti. Se possiedi una laurea magistrale e punti a un II livello, preparati a una prevalenza dell’erogazione in presenza (19 in sede vs 10 online), quindi considera la logistica (sede, orari, spostamenti).

I Master etichettati “Master” generici mostrano una tendenza all’aula (13 in sede vs 2 online), utile a chi cerca networking locale. Executive quasi assenti (solo 1 in sede), segnale che l’offerta per profili con esperienza è limitata nel territorio. Non risultano percorsi attivi per Alta Formazione, MBA, corsi brevi o corsi di perfezionamento nel filtro selezionato. Le Lauree Magistrali presenti (10 in sede) non sono master, ma un’alternativa se vuoi proseguire con un percorso accademico.

In sintesi: scegli I livello online per massima flessibilità; per II livello privilegia la qualità della sede e il calendario, dato il minor numero di opzioni online.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in Qualità, il quadro è chiaro: la maggiore offerta è di Master di I livello nelle università private (40 corsi), ideali se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario con crediti. Se invece possiedi già una magistrale, le università pubbliche guidano i Master di II livello (26 corsi), spesso più orientati alla specializzazione avanzata e alla ricerca applicata. Le Business School hanno una presenza marginale (pochi I/II livello e 1 solo Executive), segnale che per profili con esperienza manageriale l’offerta locale è molto limitata. Nessun MBA, percorsi “brevi” o di alta formazione rilevati in questo filtro.

Nota requisiti: i Master di I livello richiedono almeno la triennale; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale/specialistica; i programmi Executive tipicamente chiedono esperienza professionale. Il grafico include anche 10 lauree magistrali (università pubbliche): non sono master, ma possono essere un’alternativa se vuoi consolidare il profilo accademico prima di un II livello. In sintesi: scegli tra privata (I livello, accesso da triennale) e pubblica (II livello, post-magistrale) in base al tuo titolo e obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’area Qualità, l’interesse dei laureati si concentra su due direttrici: Master “generici” erogati da scuole private (molto ricercati) e Master di II livello nelle università pubbliche. I primi raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni nelle private, segno di un’offerta ampia e orientata al placement; i secondi mostrano una forte domanda nel pubblico, utile per profili accademici o tecnici che puntano a ruoli specialistici.

Se hai una laurea triennale, ricorda che non puoi accedere ai master di II livello: valuta invece master di I livello (molto cercati anche nelle private) o i master “non specificati per livello” nelle scuole private, spesso strutturati per neo‑laureati. Se possiedi una laurea magistrale, il II livello nelle pubbliche può dare un riconoscimento più accademico e spendibile in contesti regolati. L’Executive (interesse presente nelle private) è indicato solo se hai già esperienza e cerchi un upgrade rapido e pratico.

Quasi assenti MBA e Alta Formazione: nell’ambito Qualità, in Lazio l’offerta/attenzione si concentra su percorsi professionalizzanti specifici più che su general management.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara preferenza per la frequenza online full time (1.765 interessi), nettamente superiore all’opzione in sede full time (472). Per chi cerca flessibilità o non è a Roma, l’online è oggi la scelta più gettonata nei Master in Qualità in Lazio. In controtendenza, la formula weekend in sede raccoglie un interesse significativo (316) rispetto all’online (147): indicazione utile se lavori ma desideri networking, laboratori e contatto con docenti e aziende. È presente anche una formula mista online (145), valida se vuoi bilanciare autonomia e momenti live. Praticamente assenti part-time e serale: valuta se la struttura del master è compatibile con il tuo lavoro. Consigli pratici: - Se lavori: punta su weekend in sede o formula mista/online con lezioni registrate. - Se cerchi immersione rapida: l’online full time riduce tempi e spostamenti. - Per neolaureati: verifica stage, project work e partnership aziendali su Roma. - Controlla sempre i requisiti di accesso: Master di I livello (laurea triennale), Master di II livello (richiede laurea magistrale).

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una domanda molto polarizzata. La maggior parte degli interessati converge su master full time “professionalizzanti” (categoria Master: 2.187 preferenze), utili se vuoi immergerti rapidamente nel settore Qualità in Lazio con didattica intensiva e spesso stage. Accanto a questo, per chi lavora emerge una preferenza per formule weekend: Master di I livello (147), II livello (199) ed Executive (117). C’è anche una quota su formula mista nei Master di I livello (145). Assenti part-time e serale: la flessibilità reale passa da weekend o blended. In pratica: - Se hai una laurea triennale, punta a Master di I livello o master non universitari full time; i II livello non sono accessibili senza LM. - Se hai la laurea magistrale, valuta i II livello (weekend) per approfondimento accademico nel Quality Management. - Se hai esperienza e lavori, gli Executive weekend consentono upskilling senza interrompere l’attività. Niente MBA/Alta Formazione nel campione: la scelta si concentra su percorsi specialistici. Verifica requisiti di accesso, carico didattico e presenza di stage/placement: sono gli elementi che faranno davvero la differenza nella tua scelta.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Qualità
Regione: Lazio

TROVATI 109 MASTER [in 110 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (59)
  • (51)

Modalità di FREQUENZA

  • (32)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (111)
  • (16)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (10)
  • (1)
  • (65)
  • (3)
  • (20)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (62)
  • (43)
  • (5)
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 273
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane di GEMA forma esperti nella gestione del capitale umano, con focus su organizzazione, sviluppo e talent management. Ideale per chi vuole eccellere nell'HR con un approccio strategico e centrato sulle persone.

    Logo Cliente
    View: 398
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • Master in Politiche Attive, di Direzione e Gestione delle Risorse Umane

    Link Campus University

    La necessità di qualificare gli interventi delle politiche del lavoro riguarda una pluralità di soggetti pubblici e privati che sono chiamati ad erogare servizi, a progettare interventi ed a sostenere e verificare l'efficacia degli stessi.

    Logo Cliente
    View: 48
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 135
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 447
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 551
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in Radioprotezione: Sicurezza nel Campo Delle Radiazioni Ionizzanti e Radiazioni non Ionizzanti

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Fisica

    Questo master congiunto di secondo livello è promosso e organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con una durata di 18 mesi e 60 crediti per l’a.a. 2016-2017.

    View: 67
    Master di secondo Livello
    Durata:18 Mesi

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Sviluppo Preclinico e Clinico del Farmaco: Aspetti Tecnico-Scientifici, Regolatori ed Etici

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione approfondita sullo sviluppo preclinico e clinico del farmaco, con un focus sugli aspetti tecnico-scientifici, regolatori ed etici.

    View: 122
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione Avanzata del Paziente Critico in Pronto Soccorso

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione avanzata nel campo dell'emergenza-urgenza, con focus su gestione del paziente critico in pronto soccorso. Approfondisce skills tecniche e teoriche per operatori di Dipartimenti d'Emergenza. Prevede simulazioni pratiche e una prova finale. Sbocchi professionali in Medicina d'Urgenza, Anestesia e Rianimazione.

    View: 111
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Infermieristica in Wound Care

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre competenze per la gestione avanzata delle lesioni cutanee con un linguaggio tecnico-scientifico standardizzato, consentendo agli studenti di svolgere attività di consulenza sia intra che extra ospedaliera.

    View: 93
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Strumentisti di Sala Operatoria di Ortopedia e Traumatologia

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una specializzazione per diventare strumentisti di sala operatoria nell'ambito dell'Ortopedia e Traumatologia, offrendo una formazione pratica e teorica approfondita.

    View: 109
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 2.600 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni