Master in Monitoraggio, Assicurazione e Controllo Della Qualità nei Clinical Trials

Sapienza - Università di Roma Sanità Pubblica e Malattie Infettive
Master in Monitoraggio, Assicurazione e Controllo Della Qualità nei Clinical Trials

Questo master permette al candidato di conseguire i requisiti di legge previsti per le organizzazioni di ricerca a contratto nell’ambito delle sperimentazioni cliniche, formando esperti in monitoraggio clinico. La partecipazione consente di acquisire conoscenze normativo-fisiologiche, metodologiche e biostatistiche essenziali per un esercizio competente della professione. Grazie alla collaborazione con la Facoltà di Farmacia e Medicina dell'Università di Roma e professionisti esperti, offre un'istruzione di alto livello. Inoltre, il master è strutturato per includere valutazioni basate sui titoli, garantendo così un'adeguata selezione dei partecipanti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

La partecipazione al Master permette al candidato il conseguimento di tutti i requisiti di legge previsti dal Decreto Ministeriale 15 novembre 2011.

Finalità del Master

La partecipazione al Master permette al candidato il conseguimento di tutti i requisiti di legge previsti dal Decreto Ministeriale 15 novembre 2011: “Definizione dei requisiti minimi per le organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) nell’ambito delle sperimentazioni cliniche di medicinali” per lo svolgimento di autonoma attività di monitoraggio (art.4) e di un set di conoscenze in ambito normativo, fisiopatologico, metodologico, biostatistico ed etico utili all’esercizio competente della professione di Clinical Monitor.

La didattica del Master

Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Master si avvale delle competenze didattiche e scientifiche, nei campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Master.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.863. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Monitoraggio, Assicurazione e Controllo Della Qualità nei Clinical Trials in sintesi:

Master in Monitoraggio, Assicurazione e Controllo della Qualità nei Clinical Trials - Sapienza Università di Roma

Scopri il Master dell'Università di Roma "La Sapienza" per diventare esperto in monitoraggio Clinico, assicurazione e controllo della qualità nei Clinical Trials. Un'opportunità unica per acquisire competenze conformi ai requisiti di legge e svolgere con successo la professione in ambito delle sperimentazioni cliniche.

Obiettivi Formativi

  • Conseguire requisiti legali per organizzazioni di ricerca a contratto
  • Acquisire competenze in ambito normativo-fisiologico, metodologico e biostatistico
  • Specializzazione diretta con la collaborazione della Facoltà di Farmacia e Medicina

Modalità di Ammissione e Costi

Unitevi a noi nel percorso formativo, con modalità di ammissione basate su valutazione dei titoli e un investimento di €7000 per una formazione d'eccellenza.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni