Questo master fornisce competenze avanzate nell'ambito dell'assistenza infermieristica ai pazienti critici, con particolare attenzione all'acquisizione di competenze avanzate nella gestione del paziente critico presso unità operative ad alta intensità. Gli infermieri formati potranno operare in contesti come terapie intensive, pronto soccorso, servizio 118 e sala operatoria. Il programma didattico si basa sull'apprendimento pratico e prevede una formazione avanzata per migliorare la qualità dell'assistenza infermieristica. I partecipanti acquisiscono competenze nell'ambito della gestione delle risorse umane e tecnologiche, proponendo progetti innovativi nel settore sanitario. Il master offre un approccio formativo sia supervisionato sul campo che teorico attraverso corsi tematici. L'ammissione richiede il possesso di un diploma di scuola superiore e di una laurea in Infermieristica o equipollente. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria del Master.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario di primo livello in \
Finalità del Master
Il Master si rivolge agli operatori sanitari in possesso della Laurea di primo livello di area sanitaria in Infermiere, Infermiere Pediatrico o titolo equipollente e diploma di scuola media superiore quinquennale. Si propone di fornire competenze avanzate nella gestione del paziente critico in diversi ambiti quali terapia intensiva, pronto soccorso, servizio 118 e sala operatoria.
La didattica del Master
Il Master utilizza metodi didattici basati su principi dell'imparare facendo e prevede un'apprendimento supervisionato nella realtà clinica, oltre alla partecipazione a corsi tematici e metodologici formali.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al Master è richiesto il Diploma di scuola media superiore quinquennale e la Laurea di primo livello in Infermiere o Infermiere Pediatrico o titolo equipollente.