Guida alla scelta di un Master area Organizzazione Aziendale a Torino

A Torino, capitale industriale e polo di innovazione, l’Organizzazione Aziendale è la leva che trasforma strategie in risultati. In un tessuto economico che integra manifattura avanzata, servizi e tech, specializzarsi in questo ambito significa acquisire competenze chiave per guidare processi, persone e cambiamento: dal redesign organizzativo al project management, dal performance management alle metodologie lean-agile, fino alla gestione dei dati per decisioni efficaci.

Per scegliere con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 95 master: una vera bussola per orientarti tra opportunità e requisiti. Usa i filtri per confrontare costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, e scopri le eventuali borse di studio. Così costruisci un percorso coerente con i tuoi obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il quadro su Torino per i Master in Organizzazione Aziendale è chiaro: l’offerta si concentra sui Master di I livello, con un equilibrio tra full time e part time (5 corsi ciascuno). Per chi ha una laurea triennale, questa è la via più accessibile. I Master di II livello sono presenti ma molto limitati (1 full time e 1 part time) e richiedono la laurea magistrale per l’ammissione. Nessuna proposta in formula mista o serale: dovrai organizzarti su orari standard o scegliere il weekend.

Per chi lavora, le opzioni “professionali” sono ridotte: esiste un solo Executive in formula weekend (tipicamente con requisito di esperienza) e nella categoria “Master” c’è un’ulteriore opportunità weekend. Nessun MBA, Alta Formazione o corsi serali nel perimetro analizzato. In sintesi: - Se sei neolaureato triennale: punta ai Master di I livello, scegliendo tra full time o part time in base alla disponibilità settimanale. - Se hai una magistrale: valuta i pochi II livello presenti. - Se lavori: considera le poche opzioni weekend (Executive o Master), sapendo che l’offerta è scarna e competitiva.

Analisi del Grafico

Nei Master di Organizzazione Aziendale a Torino i prezzi sono concentrati nelle fasce più accessibili. Oltre metà dell’offerta ricade sotto i 6.000 €: i Master di I livello si distribuiscono soprattutto tra 0-3k (11 corsi) e 3-6k (7), con alcuni tra 6-10k. Per chi ha solo la triennale, questa è l’area più probabile e sostenibile. I Master di II livello, riservati a chi possiede una laurea magistrale, sono anch’essi per lo più tra 3-6k (10 corsi) e 0-3k (7), ma mostrano una maggiore dispersione con poche opzioni fino a 10-15k e >15k: utile se cerchi percorsi più specialistici e sei disposto a investire di più. L’offerta Executive è quasi assente (1 corso a basso costo) e non risultano MBA o percorsi di Alta Formazione. In pratica: se parti dalla triennale, punta su I livello sotto 6k. Se hai già una magistrale e cerchi maggiore verticalizzazione, valuta II livello, tenendo conto che le opzioni premium sono poche e più costose. Confronta attentamente servizi inclusi (stage, career service, project work) perché possono fare la differenza sul ritorno dell’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra, a Torino, quattro percorsi in Organizzazione Aziendale con profili distinti. I Master di I livello concentrano l’offerta più ampia: circa 14 mesi, costo medio ~4.725 €. Sono tipicamente pensati per laureati triennali e spesso includono project work o stage, utili se vuoi costruire competenze solide e spendibili in azienda. I Master di II livello durano leggermente meno (circa 13 mesi) ma costano di più (~5.504 €): sono accessibili solo con laurea magistrale e indicati se cerchi una specializzazione avanzata e ruoli con maggiore responsabilità.

Gli Executive sono i più rapidi (circa 2 mesi) e meno costosi (~2.250 €), ma spesso richiedono esperienza: ideali per chi lavora e vuole un upskilling mirato senza fermarsi. La categoria “Master” generica si colloca a metà (6 mesi, ~4.300 €), valida se cerchi un impegno contenuto con competenze concrete. In pratica: se hai una triennale e tempo per un percorso completo, orientati su I livello; con magistrale e obiettivi di carriera ambiziosi, valuta II livello; se lavori e vuoi risultati rapidi, considera un Executive. Verifica sempre i requisiti di accesso prima della scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Torino l’offerta in Organizzazione Aziendale è prevalentemente in presenza: Master di I livello (31 in sede, 2 online) e di II livello (22 in sede, 4 online) dominano, mentre l’online resta minoritario. C’è anche un singolo Executive online. Questo significa che, se cerchi flessibilità, le opzioni a distanza sono poche e concentrate su I/II livello; in compenso, la presenza favorisce networking e contatti con aziende locali. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale accedi ai Master di I livello; per i Master di II livello serve una laurea magistrale. Gli Executive, di norma, richiedono qualche anno di esperienza. Sono presenti anche percorsi etichettati come “Lauree Magistrali” (spesso 23 in sede e 8 online): non sono master, ma cicli universitari biennali utili se hai solo la triennale e vuoi rafforzare il profilo prima di un II livello. In pratica: se puoi frequentare in sede, hai la scelta più ampia; se cerchi online, focalizzati su I/II livello ed Executive e valuta tempi di erogazione, stage e placement prima di decidere.

Analisi del Grafico

Il quadro su Torino per l’area Organizzazione Aziendale è molto chiaro: l’offerta è dominata dalle università pubbliche, con numeri rilevanti di Master di I livello (33) e di II livello (26), oltre a diverse Lauree Magistrali (29). Le alternative in ambito privato sono poche: solo 3 master offerti da università private e 1 da Business School. Praticamente assenti MBA, corsi brevi e percorsi di alta formazione in questo filtro; gli Executive sono un caso isolato (1).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile sono i Master di I livello nelle università pubbliche torinesi. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi puntare anche ai Master di II livello, che qui sono numerosi. I profili con esperienza che cercano un taglio executive hanno poche opzioni locali: valuta una ricerca più ampia o format blended/online. Se cerchi un contesto privato o una Business School, preparati a un’offer letteralmente più scarna su Torino e considera di estendere il raggio geografico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Organizzazione Aziendale a Torino, l’interesse si concentra su percorsi universitari pubblici: Master di I livello (4616 visualizzazioni) e, a distanza, Master di II livello (498). Tra i privati emerge la categoria “Master” (1768), segno che l’offerta non universitaria attira chi cerca formati più flessibili. Quasi assente l’interesse per gli Executive (3) e non risultano MBA/Alta Formazione nel filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello pubblici sono l’opzione più cercata e accessibile. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello (richiesta obbligatoria la laurea magistrale). Gli Executive di norma richiedono anni di esperienza, qui però l’offerta/interesse è minimo. Le Lauree Magistrali (323) emergono come alternativa per strutturare competenze manageriali se preferisci un percorso accademico completo.

Suggerimento pratico: verifica requisiti di accesso, calendario e stage. Se cerchi rapidità e networking, i privati possono offrire maggiore flessibilità; se punti al titolo universitario, i pubblici dominano in questo ambito a Torino.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la frequenza in presenza nei master in Organizzazione Aziendale a Torino: Full time e Part time in sede raccolgono la grandissima maggioranza degli interessi, mentre l’online resta marginale (poche decine di richieste). Anche la Formula weekend in sede risulta significativa, segno che molti cercano flessibilità senza rinunciare all’aula. Non emergono interessi per formule miste o serali, segnale che l’offerta locale è focalizzata principalmente su modelli tradizionali. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, il Full time in sede è il canale più ricco di opzioni e networking. Se lavori, il Part time in sede e la Formula weekend sono le scelte più realistiche. Se cerchi l’online, considera che l’offerta è limitata: valuta candidature tempestive o aperture su altri poli/regioni. Ricorda i requisiti: alcuni master sono di primo livello (accessibili dopo laurea triennale), altri di secondo livello richiedono una magistrale. Verifica sempre i prerequisiti di accesso e la compatibilità degli orari con il tuo impegno lavorativo prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Organizzazione Aziendale a Torino, l’interesse si concentra su due direttrici. Da un lato i Master di I livello guidano la domanda: oltre 4.000 preferenze complessive, con una ripartizione equilibrata tra full time (2084) e part time (1993). Se hai una laurea triennale, questa è la scelta più accessibile e diffusa.

Dall’altro, emerge la forte attrattiva della formula weekend nella categoria “Master” (1259 preferenze), indicativa di chi cerca flessibilità per conciliare studio e lavoro. Le opzioni serali o miste non risultano presenti, quindi se ti serve flessibilità, il weekend è la via principale; se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time resta la soluzione più immersiva.

L’interesse per i Master di II livello è ridotto (34 full time, 48 part time): sono indicati per laureati magistrali/vecchio ordinamento, ma la domanda è più di nicchia. Executive e MBA risultano quasi assenti in questo filtro. In sintesi: I livello e weekend sono le scelte più calde; valuta prerequisiti e disponibilità di tempo per indirizzare la tua candidatura.

Area: Organizzazione Aziendale
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 94 MASTER [in 94 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (79)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (7)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (7)
  • (48)
  • (38)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (48)
  • (1)
  • (39)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (89)
  • (5)
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 658
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 586
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 921
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 603
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 606
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 409
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 343
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 142
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 226
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Controllo di Gestione per il Miglioramento della Performance Aziendale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master universitario è gratuito e in modalità Alto Apprendistato con inserimento in azienda con contratto lavorativo fin dall'inizio del master. Il corso specializza i partecipanti sui sistemi di controllo di gestione adeguati per affrontare l’attuale contesto economico.

    Logo Cliente
    View: 243
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 475
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Consulenza del Lavoro e Human Resource Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

    Logo Cliente
    View: 426
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 161
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Laurea magistrale in Economia Dell'Ambiente, Della Cultura e del Territorio

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Economia e Statistica

    Questo master è un corso di studi biennale avanzato, multidisciplinare e future-oriented, che offre una specializzazione altamente professionalizzante per l'analisi economica e la formulazione di politiche in ambiti attuali e rilevanti.

    View: 29
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni