Servizi di Placement presenti
Attivita legate alla Community Alumni:
- Presenza su social network
- Ex-allievi nel corpo docente
- Incontri con ex-allievi
- Reunion
Con il Master in Fashion Management presso la sede di Torino, IAAD. intende formare una nuova generazione di professionisti in grado di operare nel settore moda e del lusso “Made in Italy” con approccio multidisciplinare e ruoli professionali che si addentrano nell’intero ciclo di vita di un prodotto, sino all’esperienza di acquisto del consumatore.Oggi è sempre più importante per le imprese saper affrontare le sfide della globalizzazione ed una concorrenza a livello internazionale sempre più serrata. Per coprire questa forte richiesta, il Master IAAD. in Fashion Management si prefigge lo scopo di sviluppare un orientamento professionale capace di soddisfare opportunità lavorative a livello nazionale ed internazionale. Il comparto moda è un settorein continua evoluzione che richiede nuove figure di professionisti della moda con particolare attenzione al mondo digitale e dell’economia circolare.
L'industria della moda contribuisce a trainare l'economia globale in maniera significativa con un giro di circa 3 trilioni di dollari.
La filiera tessile-moda sta inoltre lavorando in maniera attiva da circa 10 anni sulla sostenibilità ambientale, di conseguenza, il cambiamento dei modelli di Business si sta oggi focalizzando su obiettivi strutturati di circolarità e sostenibilità.
Questi due aspetti hanno amplificato il numero di risorse professionali che ruotano intorno al mondo della moda.
Il Master IAAD. offre ai propri studenti la possibilità di specializzarsi come Fashion Manager, figura professionale che oggi ricopre un ruolo chiave e di leadership nelle strategie del settore moda e nelle culture ad essa legate.
Deve possedere una conoscenza approfondita del business generato dalla realtà della moda a partire da nozioni di economia, branding, supply chain, canali commerciali, comunicazione, marketing e gestione degli eventi.
Dovrà inoltre saper riconoscere canoni, identità e valori dei Brand.
La preparazione offerta da IAAD. permette al futuro manager di avvicinarsi al mondo del lavoro grazie ad un programma multidisciplinare che permetterà a ciascuno studente di far emergere la propria attitudine per una precisa aerea di attività.
Il corso è stato strutturato concentrandosi sull'attualità dello scenario della moda, con particolare attenzione ai nuovi comportamenti del consumatore derivanti dalla rivoluzione digitale e ai processi produttivi nello scenario dell'economia circolare, dell'etica ambientale e dello sviluppo del territorio.
Il Master ha lo scopo di qualificare ed inserire figure professionali nel management del mondo della moda. Tra queste vi sono in particolare:
Durata: 10 mesi
Lingua: Italiano
Il Master in Fashion Management è strutturato in tre aree tematiche costituite da diversi insegnamenti. Ogni corso, tenuto da docenti professionistə dell'area di riferimento, prevede lezioni teoriche, combinate con attività progettuale e seminari.
Al termine di ogni corso è previsto un esame che, a seconda della tipologia di attività, potrà essere sviluppato in team o singolarmente.
Il Master si conclude con un progetto di tesi, sviluppato in team, con un'azienda di riferimento del mondo Fashion.
La prima parte del corso analizzerà la realtà della supply chain. L'economia circolare verrà affrontata con un progetto/case study interamente dedicato alla filiera sostenibile: dall'identificazione di un tessuto sostenibile, al ciclo produttivo fino alla comunicazione di un manifesto etico sostenibile al cliente finale.
L'attenzione alla realtà dell'azienda moda si addentrerà in nozioni di economia e marketing della moda, concentrate sull'organizzazione dell'azienda e sui processi attraverso cui la moda diventa un prodotto industriale di importante valore commerciale.
Si approfondiranno le tecniche di comunicazione di impresa nei diversi segmenti di comunicazione commerciale, comunicazione istituzionale, comunicazione gestionale e comunicazione economico-finanziaria.
Nella comunicazione del progetto moda saranno privilegiati gli strumenti analitici e teorici utilizzati nei settori progettuali per la creazione di una strategia di Brand.
La seconda parte del Master sarà focalizzata su approccio alla realtà digitale, con due corsi rispettivamente dedicati alle tecniche di scrittura per i media e alla progettazione grafica. Il semestre avrà un carattere più operativo affrontando discipline quali la progettazione di eventi, e di spazi espositivi, con particolare attenzione alle nozioni di visual merchandising.
Possono accedere al Master i laureati di 1° e 2° livello e professionistə che desiderano conseguire una specializzazione nell'ambito dei new media.
È richiesta ai/alle candidatə solida cultura generale e forte curiosità per gli ambiti della storia dell'arte, arte contemporanea, cinematografia, psicologia, sociologia, letteratura. Inoltre, è necessaria la conoscenza tecnica di almeno due applicazioni afferenti ad Adobe Creative Cloud (Indesign, Photoshop, Illustrator, After Effect, Premiere, ecc).
L'ammissione è subordinata alla valutazione della candidatura che dovrà essere presentata tramite lettera motivazionale, curriculum vitae e portfolio. IAAD. si riserva di richiedere al candidato, qualora lo ritenga necessario, un colloquio di approfondimento in sede o via Skype.
L'accesso al Master è possibile solo previa autorizzazione del Coordinatore del corso basata sulla valutazione di titoli accademici, curriculum professionale e portfolio.
CANDIDATURA
Le domande di candidatura devono contenere i seguenti documenti:
Attivita legate alla Community Alumni:
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Fashion Management di IAAD Torino offre un percorso formativo d'eccellenza per entrare nel settore moda e lusso "Made in Italy". Un'opportunità unica per formarsi come professionisti versatili e poliedrici, pronti a inserirsi nei vari ruoli professionali del ciclo di vita di un prodotto moda, dalla concezione fino all'esperienza di acquisto.
L'industria della moda, con un valore di circa 3 trilioni di dollari, vede una crescente enfasi sulla sostenibilità e sull'innovazione digitale. Il Master focalizza la sua didattica su queste nuove tendenze, preparando i futuri manager a strategie di sostenibilità, circolarità ed economia digitale.
Ogni ruolo richiede una profonda conoscenza del settore, dalla produzione alla promozione, offrendo una serie di opportunità sia a livello nazionale che internazionale.
Il Master è strutturato in tre aree tematiche principali: economia della moda, comunicazione di impresa e digitale. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso prepara i partecipanti ad affrontare le sfide del settore con creatività e competenza gestionale.
Aperto a laureati di 1° e 2° livello e a professionisti desiderosi di specializzarsi, il Master in Fashion Management propone anche borse di studio e finanziamenti agevolati, assicurando accessibilità ed inclusività.
Selezionare IAAD Torino per il tuo Master in Fashion Management significa scegliere un istituto che pone al centro dell'attenzione le esigenze formative degli studenti, preparandoli a diventare i leader innovativi di domani nel settore moda. Grazie all'attenzione per le nuove tendenze e le necessità del mercato, IAAD è il punto di partenza ideale per una carriera di successo.
Professioni collegate a questo master