Negli ultimi anni, il successo di progetti di marketing e comunicazione digitale richiede sempre di più il coinvolgimento consapevole di competenze diverse in un processo dinamico interconnesso; generando la richiesta di nuove figure professionali in grado di gestire progetti complessi a valori multipli.
Per le agenzie di comunicazione e pubblicità, per le aziende corporate e le pubbliche amministrazioni è relativamente facile reperire sul mercato professionistə “verticali” specializzati in un singolo processo lavorativo; mentre è assai più difficile avere accesso a figure in grado di gestire molteplici processi in contemporanea, orchestrando diverse competenze specifiche, garantendo il successo di progetti articolati.
Si tratta di manager digitali che conoscono bene i processi coinvolti e sono quindi in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionistə specializzatə.
Proprio la formazione della figura professionale del Digital Marketing Specialist (DMS) è al centro del percorso didattico del Master in Digital Marketing & Communication Management.
L’attività formativa si concentra sull’acquisizione di quattro skill fondamentali:
- Competenza specialistica
- Conoscenza dei processi di lavoro
- Familiarità con le tecniche di gestione dei progetti
- Creatività
Il Master permette di inserire nuove risorse qualificate nel mondo del lavoro come manager digitali all’interno di aziende medio-grandi (uffici marketing e comunicazione) o di agenzie di marketing/comunicazione/pubblicità, nella pubblica amministrazione o in qualità di liberə professionistə.
Specifici sbocchi professionali sono individuabili in tutte le figure la cui formazione specifica è in qualche misura collegata al macro-profilo del Digital Marketing Specialist:
- Digital Content Manager
- Social Media Manager
- Community Manager
- Web Developer
- Web Analyst
- UX/UI Designer
- SEO Specialist
- Semantic Engineer
- Data Scientist
- Audiovisual Manager
- VR Developer
- E-Commerce Manager
Inizio: Settembre 2023
Durata: 10 mesi
Lingue: Inglese
L’obiettivo principale è di fornire ai/alle partecipantə le competenze indispensabili per operare e gestire progetti in modo consapevole ed efficiente in un ambito professionale caratterizzato da notevole complessità, forte correlazione delle componenti in gioco e rate of change elevatissimo.
Il Master si concentra sulla pratica di ogni singolo strumento o metodologia nei diversi campi di applicazione disponibili: media, marketing (R&D, design, advertising), educational ed entertainment.
MODALITÀ DI EROGAZIONE, FREQUENZA E PARTECIPAZIONE
La didattica del Master è caratterizzata da lezioni frontali e laboratori a frequenza obbligatoria. Allo/a studentə è richiesta la partecipazione attiva ai corsi e un puntuale adempimento di tutti gli assignments che verranno proposti durante i corsi. Inoltre, sarà richiesto allo studente di elaborare un progetto finale che verrà valutato dalla commissione in sede d’esame.
Durante l’anno accademico, IAAD. potrà organizzare visite didattiche presso aziende, mostre e musei, workshop speciali, incontri con professionisti di particolare rilievo.