Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Progettazione in Roma in Italia - area Produzione Industriale

Roma è un laboratorio a cielo aperto: tra patrimonio storico e grandi trasformazioni urbane, la Progettazione unisce creatività, tecnologie digitali e sostenibilità. Specializzarsi con un Master di secondo livello qui significa dialogare con istituzioni, studi professionali, imprese e cantieri reali, sviluppando competenze spendibili in ambiti come rigenerazione urbana, infrastrutture, BIM e design dei servizi. Una scelta strategica per chi vuole accelerare l’ingresso nel mercato e costruire un profilo distintivo.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 35 percorsi ti aiuta a leggere il panorama formativo con lucidità. Usa i filtri per focalizzare gli obiettivi e l’elenco completo per confrontare costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, scegliendo il percorso più adatto alle tue ambizioni.

Analisi del Grafico

L’interesse si concentra nettamente sulla formula weekend in sede: è l’unica modalità che raccoglie volumi rilevanti (193 preferenze). Praticamente assenti full time, part time e serale, mentre l’online compare solo come “formula mista” con numeri molto contenuti (5). Questo indica che, per i Master di secondo livello in Progettazione a Roma, i laureati preferiscono un’organizzazione compatibile con lavoro o tirocini, ma sono disposti a frequentare di persona nel fine settimana.

Cosa significa per te: se punti a questi percorsi, orientati su programmi weekend in sede e muoviti per tempo, perché sono i più richiesti. Se cerchi flessibilità digitale, l’offerta attuale è limitata: valuta scuole che attivino edizioni blended, oppure amplia la ricerca ad altre città/aree o a master di primo livello se non hai ancora i requisiti.

Ricorda la regola chiave: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale (o titolo equipollente). Con sola triennale, non puoi iscriverti a questi percorsi; considera alternative di primo livello con format simili.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in Progettazione a Roma mostra una concentrazione netta nella fascia 3–6 mila euro (circa due terzi dell’offerta), con alcune opzioni economiche 0–3 mila e poche soluzioni tra 6–10 mila. Fasce superiori non compaiono. Tradotto in pratica: se hai una laurea magistrale e cerchi un Master II livello, è realistico impostare il budget principale tra 3 e 6 mila euro; spendere di più non è la norma in questo segmento. Per chi punta a contenere i costi, esistono alternative sotto i 3 mila euro, ma sono più limitate: valuta attentamente durata, docenza, laboratori e rete di stage/placement per capire il rapporto qualità-prezzo. Se invece miri a percorsi più strutturati, alcune opzioni tra 6 e 10 mila possono includere servizi aggiuntivi, ma qui l’offerta è ridotta: muoviti per tempo. Ricorda la regola d’accesso: i Master di secondo livello richiedono la laurea magistrale (un triennale non può iscriversi). Considera anche costi “nascosti” (materiali, trasporti, alloggio) e verifica eventuali borse o rateizzazioni.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 34 MASTER [in 34 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (22)
  • (12)

Filtra per COSTO

  • (26)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (21)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (33)
  • (1)
  • Master in Fare Digitale. Competenze Trasversali per le Professioni del Mondo Mediale - do Digital. Transversal Skills for Professions in the Media Wor

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master offre un percorso trasversale per la formazione di alto livello di quanti si occupano dell'analisi, progettazione e gestione degli ambienti digitali, con un approccio interdisciplinare.

    View: 55
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in act - Valorizzazione e Gestione dei Centri Storici Minori Ambienteculturaterritorio Azioni Integrate

    Sapienza - Università di Roma | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura

    Questo master si propone di offrire un percorso formativo interdisciplinare per la gestione e valorizzazione dei centri storici minori, preparando i partecipanti a intervenire in contesti di riqualificazione ambientale ed efficiente.

    View: 85
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Economia e Progettazione Europea Dello Sviluppo Territoriale Sostenibile (mepe) - Economics and European Planning on Sustainable Territorial

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare figure professionali rilevanti per le istituzioni e le imprese operanti nella progettazione e gestione sostenibile del territorio, con particolare attenzione all'utilizzo dei fondi UE e alla cooperazione nazionale e internazionale.

    View: 70
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.

    View: 194
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Terni
  • Master in Ricerca Clinica: Metodologia, Farmacovigilanza, Aspetti Legali e Regolamentari

    Sapienza - Università di Roma | Medicina Traslazionale e di Precisione

    Questo master è finalizzato a fornire nozioni di base e specialistiche relative a tutti gli aspetti dell’organizzazione e gestione di studi clinici, ed è diretto a soggetti interessati a sviluppare una specifica professionalità nel campo della progettazione, gestione e monitoraggio di trial clinici.

    View: 182
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master è rivolto alla formazione di professionisti capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità ai musei per tutti i pubblici e utilizzare strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

    View: 218
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Ingegneria Sismica

    Università Cusano

    Questo master fornisce strumenti per pianificare strategie e arginare il rischio sismico, ottenendo un Diploma di Master di II livello in Ingegneria Sismica.

    View: 202
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master è un corso di secondo livello della durata di 2 anni, con 120 crediti, che si focalizza sull'educazione al patrimonio attraverso strategie innovative e metodologie avanzate.

    View: 191
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni