Questo master annuale di Area Odontoiatrica si propone di approfondire le competenze in implantoprotesi, offrendo una formazione completa sulle metodiche diagnostiche e terapeutiche, nonché sulle tecniche operative avanzate. In particolare, si mira a promuovere la capacità di organizzare uno studio specialistico odontoiatrico utilizzando tecnologie digitali per una chirurgia mini-invasiva. I requisiti di ammissione includono il possesso di un titolo di Laurea in Odontoiatria o Medicina e Chirurgia, con particolari condizioni per i candidati stranieri. Il master, della durata di un anno e con un totale di 60 CFU, è rivolto a chi desidera acquisire competenze specialistiche nel settore dell'implantoprotesi.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di II livello in Implantoprotesi - Implant Dentistry a.a. 2023-2024 è un percorso annuale della Facoltà di Medicina e Chirurgia, della durata di un anno e con 60 CFU.
Finalità del Master
Gli obiettivi formativi del Master sono: acquisizione delle metodiche diagnostiche e terapeutiche in implantoprotesi, apprendimento e approfondimento delle tecniche operative di base ed avanzate, promozione di un aggiornamento scientifico e tecnico con acquisizione della capacità di organizzazione di uno studio specialistico odontoiatrico.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata in lezioni frontali, laboratori pratici e approfondimenti teorici sulle metodiche diagnostiche e terapeutiche in implantoprotesi, con particolare attenzione alle tecnologie digitali in ambito odontoiatrico.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono essere ammessi al Corso laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria, iscritti all'Albo degli Odontoiatri e laureati in Medicina e Chirurgia iscritti all'Albo dei Medici Chirurghi con annotazione del titolo di specializzazione in Odontoiatria. I requisiti devono essere posseduti all'atto dell'immatricolazione.