Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Architettura Area Produzione Industriale

Progettare il futuro degli spazi in cui viviamo richiede visione, metodo e competenze avanzate. I Master di secondo Livello in Architettura offrono un salto di qualità: dall’urban regeneration alla sostenibilità, dal restauro alla progettazione digitale, ti posizionano dove si decide il cambiamento, a contatto con istituzioni, studi e imprese. Per un laureato, specializzarsi oggi significa acquisire strumenti concreti per guidare trasformazioni complesse e creare valore durevole.

In questa pagina trovi la tua bussola. L’analisi statistica basata su 38 master ti aiuta a orientarti con lucidità, mentre i filtri trasformano l’esplorazione in una scelta strategica. Completa la valutazione con l’elenco dettagliato: costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per pianificare con precisione il tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che Lazio guida nettamente l’offerta in presenza (14 corsi In Sede, 2 Online), seguito da Campania (7/1). Se punti a un’esperienza fortemente laboratoriale e a contatto con studi/atenei, Roma e Napoli sono le piazze più ricche. Al contrario, l’opzione a distanza è più distribuita: spiccano Veneto con prevalenza Online (4 Online, 1 In Sede) e Toscana solo Online. Piemonte e Umbria offrono quasi esclusivamente formule in presenza; Lombardia e Marche hanno volumi ridotti e bilanciati. In pratica: se lavori già o non puoi trasferirti, valuta regioni dove l’online è più presente (Veneto, Toscana), mentre per networking sul territorio e accesso a cantieri/tirocini l’asse Lazio–Campania è più strategico. Considera anche i costi di vita e gli spostamenti: scegliere un master In Sede fuori regione implica budget per alloggio e trasporti. Ricorda la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente. Se hai “solo” la triennale, orientati verso master di primo livello o altri percorsi professionalizzanti.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Architettura, l’interesse dei laureati si concentra in modo netto su formule compatibili con il lavoro. La “Formula weekend” online domina ampiamente, seguita a distanza dalla “Formula mista” in sede. Le opzioni full time, part time e serale non raccolgono interesse in questo campione. Cosa significa per te? Se hai già una laurea magistrale e vuoi un secondo livello, la scelta più gettonata è l’online nel weekend: massima flessibilità, nessun trasferimento e ritmo sostenibile accanto a un impiego. Valuta però il tipo di esperienza che cerchi: in Architettura, laboratori e revisioni di progetto possono rendere utile la componente in presenza. In questo caso, la formula mista in sede offre un buon compromesso tra pratica e gestione del tempo. Considera anche l’offerta reale: l’assenza di interesse su full time/serale potrebbe riflettere scarsa disponibilità di programmi con queste modalità. Definisci prima il tuo vincolo principale (lavoro, spostamenti, laboratorio) e poi filtra i master che lo rispettano: aumenterai la probabilità di completare il percorso con profitto.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi per i Master di secondo livello in Architettura è concentrata sulle fasce medio-basse: il 63% rientra tra 3-6k € (14 master) e il 26% tra 0-3k € (10 master). Solo 2 master superano i 6k € (fascia 6-10k €) e nessuno oltre i 10k €. In pratica, se stai pianificando un Master di secondo livello in questo ambito, un budget realistico è tra 3 e 6mila euro per la maggior parte delle opzioni. Cifre più basse non implicano necessariamente qualità inferiore: valuta cosa è incluso (stage/tirocinio, project work, workshop, software, career service, rete di studi/professionisti). Considera anche extra costi (viaggi, alloggio, materiali) se sei fuori sede, perché incidono sul budget totale quasi quanto la retta. Molte scuole offrono rateizzazioni, borse o sconti early-bird: chiedi in anticipo le condizioni economiche e le politiche di rimborso. Ricorda la regola chiave: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se hai solo una triennale, orientati su master di primo livello o corsi executive affini.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Categoria: Architettura

TROVATI 38 MASTER [in 52 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (31)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (66)
  • (11)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (36)
  • (1)
  • (1)
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 952
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 483
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Architettura Circolare – Shapes and Methodologies of the Circular Architecture

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Architettura e Design

    Questo master si propone di formare una figura di progettista esperto interessato alla creazione di architettura realizzata con materiali nuovi o usati, seguendo un approccio circolare e di upcycling.

    View: 102
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Ascoli Piceno
  • Master in bim e Digitalizzazione Nell’industria aec

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Il Master è una formazione di II livello in BIM e digitalizzazione nell’industria AEC. È rivolto a laureati in Ingegneria e Architettura e fornisce competenze specifiche sulla metodologia BIM e sulle nuove tecnologie applicate nell’industria AEC. La durata annuale è di 1500 ore di impegno complessivo, corrispondenti a 60 CFU.

    View: 97
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.

    View: 182
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Terni
  • Master in Gestione e Valorizzazione dei Giardini Storici

    Politecnico di Torino

    Questo master forma esperti nella gestione e valorizzazione dei giardini storici, affrontando tematiche come la gestione ecologica e la promozione culturale del patrimonio verde.

    View: 165
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Analisi, Valutazione e Riduzione del Rischio Sismico (avris)

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

    Questo master offre una formazione approfondita per sviluppare competenze nel campo della valutazione e gestione del rischio sismico, garantendo preparazione professionale e specializzazione.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Rieti
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 171
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    4
    Roma
    Venezia
    Milano
    Napoli
  • Master in Circular_ar. Architettura Circolare: Materiali, Tecnologie e Strumenti di Progettazione

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Architettura e Design

    Questo master si propone di formare una figura di progettista/esperto in grado di integrare conoscenze di architettura, ingegneria e design per realizzare un'architettura sostenibile e circolare, utilizzando materiali riciclabili e nuove tecnologie.

    View: 116
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Ascoli Piceno
  • Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio

    Università degli Studi di Padova

    Questo master fornisce conoscenze teoriche e strumenti applicativi nell’ambito della psicologia architettonica, studiando l’interazione tra persona e ambiente fisico per una progettazione consapevole.

    View: 169
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.123 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni