Questo master è progettato per formare esperti capaci di operare con competenza nella valutazione, prevenzione e mitigazione del rischio sismico, nonché dei rischi idraulico e da frana correlati. La durata annuale del programma mira a fornire 60 CFU, e include una preparazione teorica e pratica con focus su strategie innovative e normative vigenti. Gli studenti avranno accesso a risorse e documentazione utili, oltre alla possibilità di collaborare con esperti del settore. L'inserimento nel mercato del lavoro è potenziato da un percorso formativo mirato, coordinato da professionisti di alto profilo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Formare figure professionali in grado di operare nel campo della valutazione, prevenzione, mitigazione e gestione del rischio sismico, oltre che dei rischi idraulico e da frana ad esso correlati
Finalità del Master
Formazione di figure professionali in grado di operare nel campo della valutazione, prevenzione e mitigazione del rischio sismico, oltre che dei rischi idraulico e da frana, ad esso correlati, e di gestione del postsisma (disaster manager).
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Candidarsi al Master
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .
Borse di Studio
Il master per l'a.a. 2022/2023 non verrà attivato