Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Sostenibilità Area Risorse Ambientali

La transizione ecologica sta ridisegnando modelli di business, policy e competenze. Specializzarsi con un Master di primo livello in Sostenibilità significa posizionarsi dove nascono nuove funzioni e carriere: dalla gestione ESG al reporting, dall’energia all’economia circolare, fino alla supply chain responsabile. È una scelta strategica per chi vuole unire impatto e occupabilità, sviluppando skill immediatamente spendibili sul mercato.

Su questa pagina trovi la bussola per orientarti: un’analisi statistica su 157 percorsi ti aiuta a leggere l’offerta con criterio e a prendere decisioni consapevoli. Usa i filtri per affinare la ricerca per tempi, budget e format; nell’elenco completo troverai per ogni master costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Lombardia è il polo più ricco di opzioni complessive (32), trainato dall’offerta in sede (25). Seguono Lazio (28) con una netta prevalenza online (19) e Piemonte (22) anch’esso molto forte in presenza (17). Emilia-Romagna (17) è più equilibrata ma tende al “in sede”, mentre Veneto (16) spicca per l’erogazione online (13). Toscana (11) offre un mix, Marche e Friuli Venezia Giulia sono quasi solo online (4 e 5 rispettivamente), Campania e Puglia hanno volumi ridotti.

Cosa significa per te: se cerchi esperienza immersiva, networking e accesso a ecosistemi aziendali, le regioni più “in sede” come Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna sono le più indicate. Se devi conciliare studio e lavoro o non puoi trasferirti, le aree con maggiore offerta online come Lazio, Veneto, FVG, Marche ampliano le possibilità senza vincoli geografici. Nel Sud l’offerta è più contenuta: valuta l’online per massimizzare scelta e qualità.

Ricorda: stai guardando Master di Primo Livello, quindi in genere accessibili con laurea triennale; i Master di Secondo Livello richiedono la laurea magistrale. Verifica sempre i requisiti specifici di ammissione di ciascun programma.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra scelte molto nette. Sul full time prevale l’“In Sede” (1451 interessati vs 197 online): se punti a un’esperienza immersiva con laboratori, lavori di campo e networking diretto nell’ambito Sostenibilità, il campus è la strada più battuta. Al contrario, chi cerca flessibilità privilegia l’online: part time (340 online vs 143 in sede) e soprattutto formula weekend (1519 online vs 858 in sede) raccolgono la maggior parte delle preferenze a distanza. Notabile anche che serale e “mista” risultano di fatto disponibili solo online (260 e 593 interessati, zero in sede), segnale di un’offerta orientata a chi lavora. In pratica: se hai una laurea triennale e cerchi un Master di primo livello, valuta il full time in sede per massimizzare contatti e project work; se invece lavori o vuoi conciliare studio e impegni, le formule online weekend/part time sono le più richieste e probabilmente più numerose. Controlla sempre requisiti d’accesso, calendario (sincrono/asincrono) e carico di stage: la modalità scelta incide su ritmo, networking e placement.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Sostenibilità è concentrata nelle fasce più accessibili: oltre 7 su 10 rientrano sotto i 6.000 € (41 tra 0-3k e 45 tra 3-6k). La fascia 6-10k copre una quota più ridotta (18), mentre i percorsi più costosi sono pochi: solo 3 tra 10-15k e 13 oltre i 15.000 €.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, questi master sono frequentabili e puoi impostare il budget con realismo: con 3-6k trovi l’offerta più ampia, spesso in formato part-time/online, utile per chi lavora. Nella fascia 6-10k cerca plus concreti (stage strutturato, project work con aziende, docenti professionisti). I programmi >15k tendono a offrire brand, networking internazionale e servizi career avanzati: valuta questo investimento solo se miri a ruoli manageriali o a un cambio di settore deciso.

Consiglio pratico: definisci prima la fascia di spesa, poi confronta cosa è incluso (borse, rateizzazioni, stage garantito, certificazioni). Ricorda i requisiti: i master di primo livello sono adatti ai laureati triennali; i master di secondo livello richiedono la magistrale.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Sostenibilità

TROVATI 157 MASTER [in 226 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (96)
  • (130)

Modalità di FREQUENZA

  • (38)
  • (12)
  • (26)
  • (7)
  • (9)

Filtra per COSTO

  • (236)
  • (69)
  • (33)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (9)
  • (31)
  • (1)
  • (124)
  • (9)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (157)
  • (54)
  • (8)
  • (7)
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 2.538
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE 07/nov/2025
    1
    Pisa 07/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.136
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.365
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 609
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.297
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master di I Livello in Textile Design - Product Research Sustainability - Accademia Galli Como

    IED | IED Moda

    Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.

    Logo Cliente
    View: 291
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 20/nov/2025
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 1.775
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    ONLINE 31/ott/2025
    1
    Firenze 31/ott/2025
  • Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.

    Logo Cliente
    View: 396
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Brescia 08/gen/2026
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 161
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    The Major in Sustainability Energy Industry provides a solid foundation in the energy industry, as well as a thorough knowledge of the energy ecosystem. Students acquire managerial skills and develop an understanding of the environmental and societal dimensions required to operate in the sector.

    Logo Cliente
    View: 127
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 401
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility

    POLIMI Graduate School of Management

    Con i master specializzati di POLIMI GSoM, offriamo un'esperienza di apprendimento mirata: un percorso strettamente legato al mondo degli affari. Durante questa esperienza, acquisirai competenze specializzate e competenze manageriali, ma anche strumenti pratici e una rete di relazioni preziose.

    Logo Cliente
    View: 190
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Gestione Ambientale Strategica

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale

    Il master offre una risposta concreta alla crescente domanda di professionisti ambientali, rilasciando 4 titoli riconosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Il master ha una durata di 11 mesi, novembre-settembre formula weekend.

    Logo Cliente
    View: 1.986
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:336 Ore
    Costo: 4.322 

    Sedi del master

    ONLINE 07/ott/2025
    1
    Padova 07/ott/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 124
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 131
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Sustainable Business Management - Master in International Management

    Luiss Business School

    Sustainable Business Management is a Major of the Master in International Management. The programme is a first-level Degree Programme accredited by the Italian Ministry as a “Master Universitario di I livello” and provides students with at least 65 ECTS.

    Logo Cliente
    View: 97
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Amsterdam
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 210
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Fashion Management - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and it is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become fashion managers

    Logo Cliente
    View: 104
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master di Primo Livello in Interior Design

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Il master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.

    Logo Cliente
    View: 244
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Firenze 13/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni