Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Toscana - Italia

La Toscana è un laboratorio di eccellenza: atenei di primo piano, distretti innovativi e un tessuto produttivo che spazia da cultura e turismo a moda, nautica, agroalimentare e tech. Scegliere un Master di primo livello in Toscana significa immergersi in un ecosistema che favorisce connessioni reali con imprese, enti e centri di ricerca, accelerando l’ingresso nel lavoro qualificato e costruendo competenze immediatamente spendibili.

Per orientarti con criterio, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 99 master: la tua bussola per individuare aree ad alto potenziale, confrontare opzioni e definire una strategia. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede sintetiche (costo, durata, tipologia, modalità, borse) per pianificare il percorso più efficace.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in Toscana evidenzia un’offerta contenuta e molto concentrata su poche aree. Comunicazione/Marketing è la macro-categoria più flessibile: qui trovi opzioni Full time, Part time e Formula weekend. Anche Organizzazione Aziendale offre modalità per chi lavora (Part time e Weekend), mentre Arti Creative e Scienze Economiche compaiono sia in Full time sia in Formula mista. Produzione Industriale è presente solo in weekend e Tecnologia solo in formula mista. Nessuna proposta serale nel perimetro analizzato; molte altre aree non hanno corsi attivi con questo filtro.

In pratica: se cerchi un percorso intensivo, guarda a Arti Creative, Comunicazione/Marketing, Scienze Economiche e Risorse Ambientali in Full time. Se lavori, le scelte più pratiche sono Comunicazione/Marketing e Organizzazione (Part time/Weekend), oppure Tecnologia e Scienze Economiche in formula mista. Considera di ampliare la ricerca ad altre regioni se la tua macro-area non compare. Ricorda che questi sono Master di primo livello: è sufficiente la laurea triennale; non sono invece adatti a chi cerca un master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di primo livello in Toscana, la fascia di prezzo più comune è 3-6k €: qui ricadono Arti Creative, Comunicazione/Marketing, Organizzazione Aziendale, Produzione Industriale, oltre a opzioni in Scienze Economiche e Risorse Ambientali. Esiste un’unica opportunità sotto i 3k € in Tecnologia, mentre solo Risorse Ambientali e Scienze Economiche arrivano alla fascia 6-10k €. Non risultano master oltre i 10k €.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e cerchi un master di I livello, pianificare un budget di 3-6k € copre la maggior parte delle opzioni in Toscana. Se ti interessano aree come Legale, Scienze Mediche, Scienze Sociali o Umanistica, l’offerta locale è assente: valuta altre regioni o format online. Per chi punta su percorsi più strutturati (6-10k €), guarda soprattutto a Scienze Economiche e Risorse Ambientali. Ricorda: i master di secondo livello richiedono la magistrale; con la triennale puoi accedere ai master di I livello. Verifica sempre borse di studio e agevolazioni early-bird per ottimizzare il costo.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, per i Master di primo livello in Toscana, la prevalenza è in presenza (9 corsi) rispetto all’online (5 corsi). Se cerchi flessibilità a distanza, le opportunità ci sono ma sono concentrate in poche aree: Arti Creative, Comunicazione e Marketing, Risorse Ambientali, Scienze Economiche offrono sia online sia in sede. Se puoi frequentare di persona, hai qualche scelta in più, soprattutto in Organizzazione Aziendale, Produzione Industriale e Tecnologia, disponibili solo in presenza.

Molte macro-categorie qui risultano assenti (es. Legale, Scienze Mediche, Scienze Sociali): se rientri in questi ambiti, considera di allargare la ricerca oltre la Toscana o valutare altri formati/edizioni.

Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale. Se hai già una magistrale e cerchi percorsi più avanzati, potresti dover orientarti su master di secondo livello (non inclusi in questo filtro). In sintesi: scegli presenza se vuoi più opzioni locali; scegli online se ti serve flessibilità, ma con focus su poche macro-aree.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in Toscana mostra un’offerta concentrata su due tipologie di enti: Università pubbliche e Scuole di Formazione. Non risultano proposte da università private o business school. Le aree più coperte sono Comunicazione/Marketing e Scienze Economiche (prevalenza in atenei pubblici), oltre a Organizzazione Aziendale e Arti Creative (presenti in entrambe). Tecnologia appare solo nelle università pubbliche, mentre Produzione Industriale è offerta esclusivamente da scuole di formazione. Scarsità o assenza in Gestione aziendale, Legale, Scienze Mediche, Scienze Sociali, Umanistica. Per chi ha una laurea triennale (requisito tipico per i master di primo livello), questo significa che in Toscana troverai opportunità soprattutto su aree economico-manageriali applicate, creative e ambientali. Se punti a settori giuridici o sanitari, valuta di ampliare il raggio geografico o considerare corsi specialistici alternativi. Suggerimento pratico: scegli tra ateneo pubblico (impostazione più accademica, possibile accesso a laboratori/ricerca) e scuola di formazione (taglio operativo, stage e placement più strutturati). Verifica CFU, tirocini, partnership aziendali e modalità (weekend/serale) in base alle tue esigenze.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in Toscana evidenzia interessi concentrati su poche aree. Comunicazione e Marketing guida con 806 preferenze, soprattutto su scuole pubbliche, seguita da Risorse Ambientali (696) e Arti Creative (644). Buona domanda anche per Organizzazione Aziendale (438), più su privato, e per Tecnologia (379) e Scienze Economiche (275), entrambe prevalentemente su pubblico. Produzione Industriale (213) emerge quasi solo nelle scuole private.

Assenze rilevanti: nessun interesse rilevato in questo filtro per Legale, Scienze Mediche, Scienze Sociali, Umanistica e Gestione Aziendale. Questo può indicare un’offerta limitata o non prioritaria per i Master di primo livello in regione.

Cosa significa per te: se sei un laureato triennale, hai più chance nelle aree comunicazione, ambiente, creatività e organizzazione. Valuta se preferisci contesti pubblici (più forti in marketing, tecnologia, economia) o privati (più presenti in organizzazione e produzione). Se miri ad ambiti “assenti”, potresti dover ampliare la ricerca ad altre regioni o considerare percorsi diversi (alcune aree potrebbero richiedere Master di secondo livello, riservati ai laureati magistrali).

Analisi del Grafico

In Toscana, per i Master di primo livello, emerge una preferenza netta per la presenza nelle formule più intensive: Full time in sede (829) e soprattutto Weekend in sede (1080). Se puoi dedicarti a tempo pieno o concentrare le lezioni nel fine settimana, l’offerta in presenza è ampia e l’interesse dei pari suggerisce networking e servizi in campus solidi.

Per chi lavora, spiccano le opzioni flessibili: Part time online (459) supera il part time in sede (187), e la Formula mista online (600) batte quella in sede (379). Tradotto: se vuoi conciliare lavoro e studio, le scuole toscane offrono molte soluzioni blended/remote. Nessuna evidenza per la Formula serale e per il Full time online, segnale di bassa offerta o scarso gradimento.

Consiglio pratico: se sei laureato triennale in cerca di un primo livello e punti a inserimento rapido, la presenza (full time o weekend) può darti ritmo e contatti. Se già lavori, valuta part time o misto online per ridurre spostamenti e assenze. Verifica sempre i requisiti di accesso e la reale modalità erogata dalla scuola.

Tipologia: Master di primo Livello
Regione: Toscana

TROVATI 95 MASTER [in 95 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (73)
  • (22)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (4)
  • (4)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (152)
  • (20)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (77)
  • (8)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (89)
  • (1)
  • (5)
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.512
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.781
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 2.455
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa 07/nov/2025
    1
    ONLINE 07/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.155
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.294
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale

    Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

    Logo Cliente
    View: 687
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Marketing Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing.

    Logo Cliente
    View: 205
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master di Primo Livello in Interior Design

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Il master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.

    Logo Cliente
    View: 236
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Firenze 13/ott/2025
  • Master accademico in Design Craft

    Accademia Italiana

    Il Master Accademico di Primo Livello in Design Craft accreditato MUR forma progettisti con profonda conoscenza dei processi produttivi, delle tecniche e del mercato del prodotto artigianale e "Made in Italy", valorizzando l'artigianato artistico contemporaneo, tipico della Toscana.

    Logo Cliente
    View: 124
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/mar/2026
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 501
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale – verso il Sustainability Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria non economica, in particolare ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica. La formula part-time è pensata per coloro che hanno già impegni professionali.

    Logo Cliente
    View: 198
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 1.650
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    Firenze 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Risk Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.

    Logo Cliente
    View: 319
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.116 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in la Riabilitazione Della Sordità Infantile (interateneo con l'Università di Pisa)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di formare logopedisti specializzati nel trattamento delle problematiche legate alla sordità infantile, sfruttando le moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche.

    View: 242
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pisa
    2
    ONLINE
    Modena
  • Master in Posturologia Clinica

    Università degli Studi di Parma

    Questo master offre una formazione specialistica in posturologia, fornendo competenze teoriche e pratiche per la diagnosi e la terapia delle alterazioni posturali.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni